Visualizzazione stampabile
-
Amici delle superiori
Pensando un attimo alle cose di cui abbiamo parlato io e la mia combriccola stasera, mi viene una cosa....quanti di voi hanno mantenuto gli amici delle superiori?
Per quanto mi riguarda e idem per la maggior parte della gente che conosco, una volta diplomati poi un pò alla volta ci si è sentiti e visti sempre meno, adesso ormai solo qualche saluto a vista proprio... :lol:
Non che me ne freghi chissà quanto (e me l'aspettavo che andasse così), ma notavo questa cosa proprio in generale, mentre per molti sono rimasti quelli delle medie
Anche per voi gli amici delle superiori sono stati solo di passaggio diciamo?
-
Salvo solo le donne i primi due anni. Poi devono soccombere tutti
-
Le uniche persone con cui avevo un vero legame sono rimasti. Ci si sente sempre e se c'è occasione ci si vede. Non è la stessa amicizia del liceo, se non con una persona, ma del resto siamo cambiati ed è cambiata la nostra vita, ma quando ci si vede è come se il tempo non fosse passato.
-
Noi organizziamo ogni anno una pizzata dell'ultimo anno. Siamo rimasti quasi tutti amici, nonostante io sia a Bologna, uno a Milano, un paio sono rimasti dov'erano e altri 2/3 viaggiano di continuo.
Se avessimo la possibilità ci vedremmo anche di più, ma è tosta!
La nostra classe dell'ultimo anno era composta da 15 persone, di cui però ce n'erano 3/4 che erano "fuori" dal gruppo, e quindi non vediamo mai. Il nocciolo duro, cioè le altre 8/9 persone, continua a vedersi durante le vacanze! :D
-
La maggior parte si, son stati solo di passaggio. Poi ci sono le eccezioni. Sia dalle scuole medie che dalle superiori ho conservato qualche amico e sono tra i migliori che ho.
-
-
Nicola era un compagno di classe dell'ultimo anno, poi nel gruppo c'erano anche V. e M. sempre dell'ultimo anno dopo la fusione delle classi che erano amici di Nicola dalle elementari, tutti maschi perché era un istituto professionale maschile. Del gruppo poi faceva parte anche quel bipolare di M./G. che bocciava molto spesso, infatti lo ebbi in classe solo il terzo anno, poi la giulia ha fatto casino tradendo M. con un altro tizio amico del cuginetto di Nicola ed M. tolse le tende insieme a metà del gruppo (eravamo 30 circa), poi la giulia con la complicità della sua amica brutta, ignorante e sgarbata e quella di G./M. nonché quella del suo nuovo fidanzatino con cui tradì M. ha fatto buttare fuori anche me da quel che restava di quel gruppo pur di liberarsi di mia sorella, per caxxate ovviamente.
Ed ora frequento un locale che mi ha fatto conoscere un ex-collega del call-center, dove oltre ad aver conosciuto gente nuova (tra cui un gigante simpaticissimo che lavora per la TV locale) ho ritrovato pure un ex compagno di classe con cui avevo litigato per una faccenda dell'ultimo anno, ma abbiamo fatto pace e spesso parliamo anche di politica, in più un ex compagno del primo anno (perché lui bocciò) ma non parliamo molto.
-
Anche noi ogni 1-2 anni max ci rincontriamo anche se ogni anno che passa siamo sempre meno.. Ne sono già passati 15 dal mio ultimo anno però e teniamo botta.. Per me è sempre bellissimo rivederli anche se con loro ho fatto soltanto 2 anni.
Con l'altra classe c'era meno feeling generale e non abbiamo mai fatto ritrovi.
Se invece parliamo di vere amicizie quelli più cari che ho li ho conosciuti tutti tra i 6 e i 10 anni.
-
C'è da dire che io, tassativamente, evito le cene di classe. Dopo il secondo anno che venivo invitata ho detto chiaramente che potevano evitarsi le telefonate. Non mi va di rivedere una volta all'anno persone con cui non mi frequentavo né sentivo al di fuori dell'ambito scolastico e fingere interesse per quello che stanno facendo. O fingere che interessi loro quello che faccio io. Esco e vado a cena solo con le persone che vale la pena avere nella mia vita, se posso. Il resto stanno bene nel passato.
-
Qualche ragazza la leggo su facebook, ma non ho contatti con nessuno, né della prima né della seconda scuola.