Visualizzazione stampabile
-
Rapporti nati online
Che ne pensate delle amicizie nate online? Può durare e si può considerare vera un'amicizia nata nel web o é solo un rapporto di comodo diverso da quello offline? Avete amici via web? Pro e contro di questo tipo di amicizia?
Parliamo delle nostre esperienze!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lebron23
Che ne pensate delle amicizie nate online? Può durare e si può considerare vera un'amicizia nata nel web o é solo un rapporto di comodo diverso da quello offline? Avete amici via web? Pro e contro di questo tipo di amicizia?
Parliamo delle nostre esperienze!!
Dipende da te e dalle persone che incroci in rete
Diciamo che la stragrande maggioranza delle persone è portata a prendere internet come un passatempo, e spesso non lo riesce a collegare veramente alla realtà..quindi per alcune persone rimmarrai sempre un avatar o non si faranno nessun problema a smerdare qualcuno, non pensoando che dietro ogni schermo esiste una persona con delle emozioni.
quindi per mia epserienza moltissime persone su internet sono fasulle...ma ne esistono anche di vere...sono rare da trovare, ma quando le trovi, le conosci e le capisci ti verrà difficile farne a meno ;)
-
Reale contro virtuale.
Diciamo pure che in entrambi i mondi bisogna prestare attenzione, forse nel virtuale un po' di più.
Io tendo a tener abbastanza separate queste due realtà.
Però, devo dire che mi è capitato di veder trasformare conoscenze virtuali in reali. Alcune è stato meglio allontanarle, altre invece sono diventati rapporti veri, seppur distanti. Oppure com'è capitato davvero, una persona stupenda distante conosciuta in un forum, si è ritrovata a trasferirsi proprio nella mia regione e questo ha reso più facile gli incontri.
Ma la differenza la fa, appunto, il passaggio al reale. Per me è fondamentale.
-
In tutta sincerità non credo molto a questo tipo di amicizia.
Le mie prime (e per ora uniche xD) esperienze in proposito le ho avute qui.
Ogni tanto mi piace fare due chiacchiere con altri utenti. Però, detto papale papale, alla fine per me rimanete sempre degli emeriti sconosciuti che non ho mai visto in vita mia e di cui non so praticamente un bel niente :lol:
-
Ho molte esperienze di questo tipo. E' complesso ovviamente perché non é un tipo di amicizia direttamente affidabile: non sai chi hai di fronte al 100%. Con un amico conosciuto online ci siamo anche visti, é stato un bel fatto :)
-
Dipende, può andare bene come può andare male...
Prendo d'esempio una ragazza che ho conosciuto per vie traversissime (mi piaceva il cugino di una mia amica, lei era sua amica, io ne ero gelosa, ho iniziato a parlarle e alla fine siamo diventate amiche :lol:)
Lei è di Napoli, io sono del nord, ci siamo potute vedere una volta sola (sono andata io da lei) e un po' mi dispiace per questo.
Non ci sentiamo spessissimo ma io le voglio bene esattamente come posso voler bene a un'amica che ho qui vicino a me.
Poi in amicizia come in amore, le cose più vere si scoprono col tempo :)
-
Amicizie online... oddio c'è una persona qui con cui, pure a distanza di anni - e non ci siamo sentiti per tantissimo tempo - capita di scherzare, di condividere, di confrontarci. Ed è come se tutti questi anni non fossero passati.
L'amicizia online a me piace, non hai particolari "obblighi morali", "cagamenti di fallo", ognuno ha la sua vita, i suoi obiettivi, e ci si può confrontare anche su temi MOLTO personali. Perché se confesso una cosa molto personale a qualcuno in un circolo sociale ristretto e litighiamo, magari alla fine lo sanno tutti... Se litigo con un amico a 700 km di distanza e lo spiffera nel suo giro... Ma che me frega!!!
E' un'ottima soluzione per chi non ha smania di avere gente "materialmente" intorno, ma ha comunque voglia di comunicare, confrontarsi, sentire una qualche forma di calore umano.
Però oddio, credo che la cosa funzioni di più con le relazioni "kiss kiss bum bum" (neologismo di alta fattura in troppa birra veritas)
C'è una tale ipocrisia e bisogno di compagnia in giro che ci si farebbe amici pure i bidoni della spazzatura pur di non restare soli... Invece per chi crede nell'anima gemella.... Beh, potrebbe seriamente abitare a Mola di Bari, Tirano o Alcamo... O magari a Nantes o Rio de Janeiro...
Anche qui molti vantaggi, il tempo trascorso materialmente insieme diventa prezioso, non ci sono bigodini, calze da lavare, immondizia da buttare, affitti da pagare, amici che sarebbe meglio non frequentare, e altre menate varie.
Si prova desiderio l'uno dell'altra, è più difficile scivolare nella routine, nella famigliarità, se uno dei due (o emtrambi) tradisce, difficilmente l'altro lo verrà a sapere... Magari ci si idealizza un pò, si è più inclini ad ascoltare l'altra persona quando ha qualche paturnia da confidare, non si è costantemente valutati o giudicati, è più agevole per entrambi perseguire i propri obiettivi.
Amo la distanza.
-
Dipende da tante cose. Se si vuole può diventare un rapporto come gli altri, basta lavorarci su e coltivarlo.
-
può essere che nasca una buona amicizia, come anche un vero amore sul web. Perchè no? Si possono trovare persone con i tuoi stessi interessi, con cui ti trovi bene anche dall'altra parte dell'Italia e può essere anche una buona occasione per conoscere altre usanze e luoghi!
-
Dopo essermi fidanzato con una conosciuta in un forum, ormai non escludo più niente :lol:
La vita riserva grandi sorprese :lol: