Visualizzazione stampabile
-
Non confondetelo con i concetti di leadership o fascino. Carisma, dal greco charisma, ha una radice affine al "grazie" (efharistò) e ha valenza di "dono". Possiamo definirlo come il dono di entrare nelle grazie altrui, o in altre parole di farsi accettare, di influenzare pensiero e azioni degli altri.
-
il carisma genera spesso fascino, rende attraente chi lo è, presupponendo un'estetica quantomeno decente
come appartiene spesso a chi ha capacità di leadership
sono tutti concetti diversi ma spesso convivono nella stessa persona carismatica
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
il carisma genera spesso fascino, rende attraente chi lo è, presupponendo un'estetica quantomeno decente
come appartiene spesso a chi ha capacità di leadership
sono tutti concetti diversi ma spesso convivono nella stessa persona carismatica
Infatti leadership e fascino possono essere due attributi, due caratteristiche distintive della persona carismatica. Ma non è sempre vero il contrario, non sempre ad esempio una persona affascinante è dotata di carisma
-
la seconda versione inversa è però meno diffusa della prima
-
Vero, perché un leader è letteralmente uno che ti entra nel cuore, che ti convince.
-
quando uno ha charme riesce a incantare bene o male tutti, quindi questa dote la puoi applicare in vari campi, quello amoroso, politico, bellico, ect...
Puoi anche non essere affascinante nell'aspetto, o non essere il miglior dei soldati ma riesci comunque a trasmettere altro e a riscuotere l'interesse e la fiducia delle persone
-
Per me una persona carismatica è fondamentalmente sicura di sé e riesce a trasmettere questa sicurezza anche negli altri.
Mi accorgo molto spesso, avendo lavorato sempre a contatto con le persone, che basta molte volte un sorriso al momento giusto, una battuta quando necessario, una minima rassicurazione, per avere presa su chi sta di fronte. Ma non è un modo di manipolare. Io ho imparato per forza di cose a relazionarmi con molta attenzione agli altri, il che vuol dire anche avere carisma. Basta semplicemente non temere chi sta di fronte a noi e riuscire a comunicare (verbalmente e non) in modo efficace. Ma per me il carisma è una dote importantissima in alcune occasioni e aiuta tanto.
-
Il carisma comprende tante cose ma la persona carismatica é quella che va avanti nella vita. E' quella persona sa quanto vale, sa quello che fa ed ha la faccia tosta. C'è chi ce l'ha da sempre e chi lo acquista ma é un grosso pregio a mio parere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Io penso alla persona carismatica come a una persona consapevole di se stessa, dei suoi limiti e dei suoi pregi, padrona di sé e perfettamente in equilibrio. Con se stessa e con l'ambiente circostante. Questo equilibrio traspare e riesce a mettere a suo agio le persone, ad attrarle e incuriosirle.
Quoto!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Il carisma comprende tante cose ma la persona carismatica é quella che va avanti nella vita. E' quella persona sa quanto vale, sa quello che fa ed ha la faccia tosta. C'è chi ce l'ha da sempre e chi lo acquista ma é un grosso pregio a mio parere.
no, quello è il paraculo e per me è un enorme difetto, persona spesso disonesta molto diffusa in italia disposta a tutto pur di crescere professionalmente, e senza grandi capacità, a cui bisogna stare alla larga in ogni ambiente perchè pensa solo a se stessa ed è falsa come giuda
può avere successo solo in mezzo a un branco di capre e pecore incolte
il vero carismatico è unico e non si adegua a questi comportamenti diffusi, è molto più bravo di lui (che considera feccia) e non ha bisogno di simili mezzucci, gli piscia in testa e ride in faccia a simili sfigati capre ignoranti,
si diverte a sputtanarli e a umiliarli in pubblico, salvo poi tornare a vivere nell'ombra e nell'oblio collettivo