Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
Si è vero ma una donna in gravidanza ha gia di base 5 mesi a cui spesso ne richiede altri 5/6 oppure si fa la gravidanza a rischio prima. Di donne che sono state a casa 5 mesi in gravidanza ne ho sentite poche francamente.
Se stiamo qui a parlare di esperienze personali (vere o presunte), se è per questo io non conosco nessuna donna che abbia preso tempo dal lavoro oltre la maternità canonica. Bisognerebbe vedere effettivamente le statistiche quali sono, ma francamente non penso che la cosa sia così probabile.
Capisco il ragionamento sulla maternità, perché è un dato di fatto che la maggior parte delle persone decidono di avere figli; ma se dobbiamo fare tutti questi discorsi dietrologici "potrebbe avere una gravidanza a rischio! Potrebbe stare via 6 mesi anziché 5! Potrebbe scappare in Asia con i soldi dell'azienda!" è chiaro che non la finiamo più.
Il punto di vista del datore di lavoro è esatto dal punto di vista economico: ormai tutti i contratti sono brevi, se su un contratto da 1 anno stai via 5 mesi è un bel casino.
Ma penso che avere figli sia un diritto di tutti, e qualsiasi ragionamento economico deve piegarsi a questo. L'economia non ha nessuna etica, il costo del lavoro è solo un numero da tenere il più basso possibile per aumentare i profitti... Ma la società (e le singole persone) non dovrebbe permettere che questo prenda il sopravvento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
Si è vero ma una donna in gravidanza ha gia di base 5 mesi a cui spesso ne richiede altri 5/6 oppure si fa la gravidanza a rischio prima. Di donne che sono state a casa 5 mesi in gravidanza ne ho sentite poche francamente.
Non per fare sempre la polemica della situazione ma i medici stanno a casa 5 mesi.Se stai a casa di più stai a casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Se stiamo qui a parlare di esperienze personali (vere o presunte), se è per questo io non conosco nessuna donna che abbia preso tempo dal lavoro oltre la maternità canonica. Bisognerebbe vedere effettivamente le statistiche quali sono, ma francamente non penso che la cosa sia così probabile.
Capisco il ragionamento sulla maternità, perché è un dato di fatto che la maggior parte delle persone decidono di avere figli; ma se dobbiamo fare tutti questi discorsi dietrologici "potrebbe avere una gravidanza a rischio! Potrebbe stare via 6 mesi anziché 5! Potrebbe scappare in Asia con i soldi dell'azienda!" è chiaro che non la finiamo più.
Il punto di vista del datore di lavoro è esatto dal punto di vista economico: ormai tutti i contratti sono brevi, se su un contratto da 1 anno stai via 5 mesi è un bel casino.
Ma penso che avere figli sia un diritto di tutti, e qualsiasi ragionamento economico deve piegarsi a questo. L'economia non ha nessuna etica, il costo del lavoro è solo un numero da tenere il più basso possibile per aumentare i profitti... Ma la società (e le singole persone) non dovrebbe permettere che questo prenda il sopravvento.
beh, ogni scelta di vita la si fa su esperienze personali.. anche se il mio è un pensiero e non una scelta applicata in realtà.
io mica ho scritto che non è un diritto di tutti avere figli, dico solo che se un datore di lavoro fa questa scelta (economica come dici tu giustamente) non è una scelta da condannare per il semplice motivo che ci sono dei vantaggi che possono essere indispensabili all'economia di quell'azienda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
qualche mese su 30 anni?
veramente a casa in gravidanza si sta un anno come minimo..
Questo fa capire il senso di maternità che c'è oggi :P
- - - Aggiornamento - - -
Chi mette tutti questi discorsi in primo piano sinceramente non potrà mai essere davvero un ottimo genitore.. non puoi assentarti i primi mesi di vita di tuo figlio, non è vero che sono così pochi i mesi per stare in maternità, o meglio, li puoi allungare. Mia mamma è stata a casa più tempo, credo 9 mesi, e ha ripreso a lavorare normalmente, non è normale decidere di tenere a casa qualcuno solo perchè prolunga i tempi della maternità, non esiste.
A parte che ormai c'è chi non allatta più.. e non perchè non ha latte, ma perchè va a lavorare. Allora che metti al mondo i bambini da fare? per usarli a mo' di cagnolino e fare fotine fashion su fb? (no, son cose che vedo ogni giorno, e soffro per la sorte di quei poveri bambini!)
-
quelle sono scelte personali che non c'entrano molto con questo thread.. sinceramente se una mi chiedesse di allungare la maternità dai 5 mesi obbligatori a che ne so 7 o 9 non potrei dirle di no.
-
appunto, come si può dire di no? quindi tutti questi discorsi fatti non reggono.. è mancanza di vero senso materno :) alla fine sono tante le cose che rendono una mamma una brutta genitrice XD :)
-
che cavolo c'entra la mancanza di senso materno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
che cavolo c'entra la mancanza di senso materno?
Era per buttarci l'ennesimo giudizio personale su tutto, per il resto non c'ha capito nulla.
-
Non vedo come le due cose possano essere incompatibili. E poi bisognerebbe capire perché una donna tradisce. Inoltre mi sarebbe piaciuto trovare un thread analogo al maschile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
digitoergosum
Non vedo come le due cose possano essere incompatibili.
perchè come ben diceva Temp qualche post fa, è più importante la qualità che la quantità del tempo dedicato ai figli.