Si certo, io pure, se fossi sicuro del rapporto. Se.
Ma da quel che scrive scazzula mi pare che tutta questa sicurezza/voglia di investire nella coppia non ci sia ancora, almeno per ora.
Visualizzazione stampabile
no guarda non è x la voglia di investire nella coppia (ne sono sicuro e te lo assicuro al 1000 % :lol:)
lui le vuole bene e glieli darebbe a occhi chiusi i sodi... è x paura di fare una mossa sbagliata e un autogol con la ragazza
- - - Aggiornamento - - -
agiungo anche che la madre è pure bella permalosa e orgogliosa (problema nel problema :lol:)
il sonno è una brutta bestia...
:lol:
- - - Aggiornamento - - -
non è tanto x l'immaturità ma + × tutta una serie di situazioni loro che non mi pare il caso di scrive qui :lol:
(comunque anche in questo caso far accettare sta cosa alla madre di lei sarebbe un problema mica da poco...)
Il problema sostanziale è che una ragazza di vent'anni a mio modo di vedere deve saper ragionare con la propria testa.
Se tua madre crede che andare a trovare i parenti a 500 e passa km da dove abiti tu e portar loro almeno un regalo a testa sia una priorità, mentre la pulizia della casa e il mangiare no, tu non puoi assecondarla. Devi importi! Devi farla ragionare, anche a costo di metterla con le spalle al muro e minacciare di andartene.
IMHO :182:
La questione è più complicata di quanto sembra, secondo me.
Escludo totalmente l'idea della convivenza: un anno può essere poco e, comunque, non è assolutamente il momento giusto per farlo.
Il tuo amico non deve perdere di vista un concetto fondamentale: la ragazza e, più in generale, il fidanzamento deve essere un momento di arricchimento per lui e per lei. Lui non deve assolutamente farsi carico dei problemi della madre della sua fidanzata, non deve (per quanto possibile) metterci bocca e cercare di evitare che i discorsi con la ragazza vertano spesso su quella situazione.
Se, come dici, il tuo amico è benestante non deve assolutamente tirar fuori nemmeno un centesimo. Non per egoismo ma per un fatto di lungimiranza; sarebbe troppo alta la possibilità di entrare in un "loop" pericoloso, un meccanismo perverso da cui lui potrebbe avere serie difficoltà ad uscire. La madre si sentirebbe legittimata a spingere la figlia "nel chiedere" un aiuto al ragazzo, e poi un altro, e poi un atro e poi un altro ancora. Il tuo amico, ammesso che abbia un po' di amor proprio, inizierebbe a chiedersi dove finisce l'amore della sua lei e dove inizia il mero tornaconto personale della madre. Quindi, cosa fare alla luce di tutto questo?
Continuare a stare con lei, se le vuole davvero bene. Se però la situazione inizia a diventare troppo pesante o controproducente, deve fare le sue opportune valutazioni.
Mi ricordo che c'era un'altra utentessa anni fa che postò per raccontare una cosa simile (era la famiglia del suo ragazzo).
Cmq, situazione difficile:
a) Imporsi (da parte della ragazza) non è detto che funzioni. "Se non inizi a spendere meglio i soldi me ne vado!"... I miei mi risponderebbero "prego, quella è la porta".
b) Lui potrebbe provare a parlare con la mamma, ma sarebbe vista come un intromissione e poi perdonatemi, se lei è fatta così e non si rende conto di queste cose abbastanza gravi, non sarà di certo una chiacchierata con lui ad aprirle gli occhi.
c) Andare a vivere assieme così dal nulla, senza che la decisione sia partita da una reale volontà, anche mi sembra una pessima idea. Non è infattibile, ma io la sconsiglierei - poi comunque immagino che lui all'inizio dovrebbe pagare per tutto (e magari con i soldi dei genitori)... Io al posto della ragazza non accetterei mai; e al posto di lui mi sentirei schiacciato dalla situazione; fra la mia ragazza ed i miei che passano i viveri.
Se poi lui invece ha un buon lavoro che permetterebbe di mantenere entrambi il discorso è diverso.
d) Eviterei pure prestiti e simili, se quei soldi finiscono in mano alla mamma. L'unica cosa che farei è aiutare lei (comprandole cibo o effetti personali che possono servirle) - non risolve il problema, come non lo risolverebbero qualche centinaio di euro di prestito, ma almeno la madre non avrà altri soldi che possa sperperare.
farsi i cazzi propri.
eh scusate ma....oltre a darle dei consigli...che si può veramente fare?
Sono d'accordo anche io...non mi impeccerei o al massimo glielo farei capire ma non invandendo e non mandandola a fanculo...anche io mi sono trovata in una situazione abbastanza simile però non mi sono intromessa ( piuttosto ne ho parlato con il mio ragazzo e ho cercato di fargli capire come dovevano andare le cose )