Visualizzazione stampabile
-
Amore o lavoro?
Al mondo d'oggi la maggior parte delle persone sono molto legate ai soldi, non danno la felicità ma aiutano a vivere meglio.
Voi preferireste realizzarvi professionalmente o trovare l'amore della vostra vita?
Molti di voi diranno che vorrebbero trovare lavoro perché senza di esso non si potrebbe pensare a costruire una famiglia ma se si dovesse scegliere tra lavoro o amore quale preferireste?
-
Amore. Posso sempre lavoricchiare e odiare il mio lavoro, se quando torno c'è qualcuno che posso abbracciare e amare.
Se anche amassi il mio lavoro ma fossi sola, non sarei soddisfatta allo stesso modo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Amore. Posso sempre lavoricchiare e odiare il mio lavoro, se quando torno c'è qualcuno che posso abbracciare e amare.
Se anche amassi il mio lavoro ma fossi sola, non sarei soddisfatta allo stesso modo.
La penso allo stesso modo. Anche se senza lavoro è una merda, ma l'amore va sopra tutto per me.
-
-
L'amore ha un prezzo, anche bocca e culo.
-
Lavoro,per svariati motivi.
Alla fine l'amore è un'utopia,lo stipendio una concretezza.
-
tra l'amore e il lavoro sceglierei il lavoro, perchè sono già io poco incline a innamorarmi
comunque le due cose possono convivere, anche perchè non tutti concepiscono la vita sentimentale allo stesso modo o come due adolescenti, quindi ritengono normale fare anche diverse rinunce nella vita di coppia
-
Amore. Sono una romantica, in fondo, molto in fondo.
Perchè noi non siamo fatti per la solitudine..
-
Ora come ora lavoro è l'unica che cosa che mi tiene vivo.
Sono d'accordo con Jean sul fatto che non siamo fatti per la solitudiene, ma se lo si è soli le cose cambiano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Ora come ora lavoro è l'unica che cosa che mi tiene vivo...Sono d'accordo con Jean sul fatto che non siamo fatti per la solitudiene ma se lo si è le cose cambiano.
Nessuno lo è. Non è nella natura umana.. E chi pensa di esserlo sta solo combattendo e ingannando se stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Nessuno lo è. Non è nella natura umana.. E chi pensa di esserlo sta solo combattendo e ingannando se stesso.
Tu parli come una psicoanlista xD No credimi non sto ingannando me stesso. Io mi ci sento solo e una vita che mi sento così e da quando sono a milano ancora di piu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Nessuno lo è. Non è nella natura umana.. E chi pensa di esserlo sta solo combattendo e ingannando se stesso.
è l'istinto sessuale nella natura umana che si può soddisfare nelle coppie senza grandi sentimenti
ci sono persone che amano la solitudine e vivono bene così, certo senza essere eremiti, in quel caso occorre avere alle spalle un percorso interiore
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Tu parli come una psicoanlista xD No credimi non sto ingannando me stesso. Io mi ci sento solo e una vita che mi sento così e da quando sono a milano ancora di piu.
Grazie del complimento :D
Però aspetta, io non ho detto che non ci si possa sentire soli. Anzi. Ma ci rende felici sentirci soli? E' questo il punto.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
è l'istinto sessuale nella natura umana che si può soddisfare nelle coppie senza grandi sentimenti
ci sono persone che amano la solitudine e vivono bene così, certo senza essere eremiti, in quel caso occorre avere alle spalle un percorso interiore
E' vero che ci sono persone che vivono bene la solitudine. E che la ricercano pure. Io ero una di quelle..Però bisogna vedere perchè. Nel mio caso, mi sono resa conto che il mio bisogno di solitudine era un modo per tenere a bada la mia paura.. Forse è presuntuoso, ma credo sia così per la maggior parte delle persone che amano stare da sole. L'uomo non è fatto per la solitudine, proprio evolutivamente parlando. Non ce l'abbiamo nel dna. Siamo animali sociali.
-
nemmeno è nel dna essere animali sociali, sono scelte, quindi c'è quello che ama stare da solo non perchè ha paure, ma per una morale che lo spinge in quel senso, o semplicemente perchè ha spiritualità che lo inducono a vivere così
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Grazie del complimento :D
Però aspetta, io non ho detto che non ci si possa sentire soli. Anzi. Ma ci rende felici sentirci soli? E' questo il punto.
Ma infatti io sono infelice, vorrei non sentirmi solo ma solo poche volte riesco a non sentirmici. Sto puntando sul lavoro perchè voglio stabilità e la certezza di potermi costruire un futuro, e possibilmente non da solo.
Sono un romantico in realtà se avessi una persona a cui dimostrarlo probabilmente sceglierei l'amore, ma per il semplice motivo che siccome mi sono sentito solo fino ad adesso affiderei a una persona il mio benessere anzichè a me stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Al mondo d'oggi la maggior parte delle persone sono molto legate ai soldi, non danno la felicità ma aiutano a vivere meglio.
Voi preferireste realizzarvi professionalmente o trovare l'amore della vostra vita?
Molti di voi diranno che vorrebbero trovare lavoro perché senza di esso non si potrebbe pensare a costruire una famiglia ma se si dovesse scegliere tra lavoro o amore quale preferireste?
Realizzazione professionale =/= "avere i soldi"
Se ne è parlato in diversi topic, le due cose non sono in alcun modo sinonimi e spesso neanche coincidono: lungi da me negare l'importanza dei soldi, ma davvero per voi la realizzazione delle ambizioni professionali è solo un modo per avere più soldi possibili?
Io ho scelto una strada che non porta neanche chissà quali grandi ricchezze, ma è la strada dei miei interessi, della mia passione, della mia realizzazione come persona prima ancora che come professionista. Se non avessi deciso di seguirla mi sentirei frustrata.
Comunque, avrei molto da dire perché in questo momento sto vivendo un conflitto molto forte in questo senso: vivo all'estero per lavoro, ma ovviamente per i miei affetti (non solo il partner, anche famiglia e amici) preferirei essere in Italia. Diciamo che in un certo senso ho scelto il lavoro, ma le due cose non hanno una scissione così netta, per due motivi:
1) Motivo puramente pratico: essere disoccupata e vivere a casa dei miei rendeva la convivenza con loro abbastanza nervosa, ora che sono indipendente abbiamo ovviamente un rapporto più disteso, seppur a distanza.
Idem con il mio partner: potevamo vederci tutti i giorni ok, ma senza alcuna prospettiva per il nostro futuro. Ora, se lui mi raggiungesse nella città in cui lavoro, potremmo iniziare a vivere insieme ad esempio.
2) Motivo "sentimentale": l'ho già detto in numerosi topic: secondo me, per avere una relazione matura e serena, entrami i partner devono essere persone singole indipendenti, realizzate, serene.
Per quanto mi riguarda, so che una Layne frustrata per non aver inseguito le proprie aspirazioni sarebbe una partner (o una amica, una figlia) rancorosa e frustrata.
Ovviamente tutte le cose che ho detto ora non sono sempre realizzabili (naturalmente il mio ragazzo potrebbe mandarmi a cagare e scegliere di non trasferirsi nel paese in cui vivo ora, per cui addio progetti insieme), ma IMHO sono dei presupposti.
In ultimo, non capisco perché l'amore debba essere sempre solo quello per il partner: personalmente sono quasi più preoccupata delle interazioni della mia vita lavorativa con i miei rapporti con i miei amici, la mia famiglia d'origine e i miei figli (se mai ne avrò).
-
Sinceramente non mi pongo il problema, perchè si possono avere entrambi, se è quello che si desidera.
-
Ovviamente ognuno vive cercando entrambe le cose, é chiaro. Hai posto una condizione estrema (ma nemmeno tanto) nello scegliere tra o l'una o l'altra cosa e francamente tra le due scelgo l'amore senza pensarci su due volte nonostante le mie aspirazioni di lavoro siano fondamentali per me. Senza l'amore nella mia vita..una compagna con la quale condividere i momenti più belli..le banconote e la gloria professionale sono carta straccia
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Lavoro,per svariati motivi.
Alla fine l'amore è un'utopia,lo stipendio una concretezza.
Perchè non ti sei mai innamorato sul serio, tu le tipe le usi...:lol:... per me trovare l'amore sarebbe un traguardo, ma non ho fretta quando arriva arriva, c'è gente che l ha trovato all improvviso anche a 40 anni magari dopo relazioni finite male... non vuol dire... comunque il lavoro è importante per me, per la mia vita e la mia situazione psicofisica, se non avessi un lavoro, un qualsiasi lavoro che mi permette di impegnarmi la giornata e guadagnare, andrei fuori di testa... io non riuscirei a cazzeggiare come fanno tanti e vivere scroccando e senza niente di mio...
-
Credo il lavoro. Cioè, ad ora assolutamente il lavoro.
Poi un giorno chissà se cambierò idea...
-
In mancanza di qualcuno il lavoro mi ha veramente aiutato. Il buttarmi al 100% sulla mia passione.
Ma l'amore è un'altra cosa :050:
-
Amore. Non dico che farei la disoccupata, ma scendere a compromessi sì. Tipo farmi le notti in ambulanza invece di fare il medico di reparto, per lui lo farei senza problemi....
-
per amore ho lasciato un lavoro che mi piaceva molto e sono andata a fare altro...poi ho perso l'amore è mi è rimasto il lavoro che, però, non compensa...ti aiuta ad andare avanti ma non basta a colmare il vuoto che l'amore lascia...comunque sono 2 cose diverse: il lavoro ti serve per vivere, l'amore per vivere bene
-
Quote:
Originariamente inviata da
fata68
comunque sono 2 cose diverse: il lavoro ti serve per vivere, l'amore per vivere bene
già
-
Quote:
Originariamente inviata da
fata68
per amore ho lasciato un lavoro che mi piaceva molto e sono andata a fare altro...poi ho perso l'amore è mi è rimasto il lavoro che, però, non compensa...ti aiuta ad andare avanti ma non basta a colmare il vuoto che l'amore lascia...comunque sono 2 cose diverse: il lavoro ti serve per vivere, l'amore per vivere bene
Sono d'accordo in parte il lavoro ti serve per vivere economicamente, ma l'amore ti permette di vivere realmente.
-
Penso che per arrivare ad essere davvero soddisfatti bisogna realizzarsi sia professionalmente che sentimentalmente, e visto che una cosa non esclude l'altra scelgo Lavoro&Amore.
-
Nella mia situazione, da donna, senza possibilità di carriera ti dico amore. Perchè vorrei davvero realizzare un futuro il sogno di avere una famiglia e dei figli.
Però non resterei MAI senza lavoro e senza la mia indipendenza. Quindi scenderei a compromessi...
Certo che non è facile però scegliere così... Ho sempre detto che accanto a me non voglio un uomo senza prospettive di vita (insomma deve lavorà!) però è anche vero che non voglio un uomo impegnato 20 ore al giorno sul lavoro ...
-
Come qualcuno ha detto qualche commento fa, la risposta alla domanda che poni non è assolutamente scontata.
Sarei assolutamente curioso di vedere come si comporterebbero alcuni se la scelta si presentasse come un "aut aut" ovvero: "o lavori e mandi a farsi friggere la tua storia, o fai l'innamorato/a e muori di fame". Per fortuna l'intelligenza delle persone dovrebbe essere tale, soprattutto in una coppia solida e composta da due esseri pensanti, da non mettere l'uno o l'altro alle strette. Se c'è amore c'è rispetto per l'altra persona, per le sue scelte e per le sue aspirazioni e, di conseguenza, si dovrebbe riuscire a trovare una soluzione che compensi entrambi gli aspetti.
Abbandonarsi totalmente ad uno dei due estremi, invece, è secondo me chiara e pura follia.
L'amore è un sentimento, uno stato d'animo, che in base ai contesti non è assolutamente eterno e può finire spesso anche in modo razionalmente non spiegabile (inconscio).
Il lavoro, di contro, rappresenta le ambizioni e le aspirazioni di una persona in un certo momento della propria vita. Col passare degli anni, ci piaccia o no, diventa un meccanismo noto, rodato, sicuramente importante ma non più in grado di assecondare tutti i nostri bisogni, non ultimo quello di affetto.
"in medio stat virtus", sempre ed in ogni cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Al mondo d'oggi la maggior parte delle persone sono molto legate ai soldi, non danno la felicità ma aiutano a vivere meglio.
Voi preferireste realizzarvi professionalmente o trovare l'amore della vostra vita?
Molti di voi diranno che vorrebbero trovare lavoro perché senza di esso non si potrebbe pensare a costruire una famiglia ma se si dovesse scegliere tra lavoro o amore quale preferireste?
L'indipendenza, quindi il lavoro.
-
@Dade perché ti senti solo?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Talisco
Come qualcuno ha detto qualche commento fa, la risposta alla domanda che poni non è assolutamente scontata.
Sarei assolutamente curioso di vedere come si comporterebbero alcuni se la scelta si presentasse come un "aut aut" ovvero: "o lavori e mandi a farsi friggere la tua storia, o fai l'innamorato/a e muori di fame". Per fortuna l'intelligenza delle persone dovrebbe essere tale, soprattutto in una coppia solida e composta da due esseri pensanti, da non mettere l'uno o l'altro alle strette. Se c'è amore c'è rispetto per l'altra persona, per le sue scelte e per le sue aspirazioni e, di conseguenza, si dovrebbe riuscire a trovare una soluzione che compensi entrambi gli aspetti.
Abbandonarsi totalmente ad uno dei due estremi, invece, è secondo me chiara e pura follia.
"in medio stat virtus", sempre ed in ogni cosa.
L'intelligenza spesso manca...
- - - Aggiornamento - - -
[QUOTE=vcp;3386456]Nella mia situazione, da donna, senza possibilità di carriera ti dico amore. [QUOTE]
Perché dici così?