Visualizzazione stampabile
-
uomini maturi
Vorrei avere le vostre opinioni in merito.
L'amore non è sempre della stessa tonalità per tutti. Presenta alchimie differenti, aromi impercettibili per qualcuno ed irresistibili per altri, suoni orribili per qualcuno e celestiali per un altro.
Visto l'argomento di questa sezione del forum, mi piacerebbe che le tante forumiste, qui, innamorate di un uomo più grande illustressero ci che le ha colpite del proprio uomo, senza tralasciare nemmeno i pensieri più reconditi.
Comincio io. Da quasi quattro anni sono fidanzata con un uomo, separato, padre di due figli e più grande di me di 20 anni.
Come ho fatto ad innamorarmene? Personalmente mi hanno sempre intrigato gli uomini più grandi. Li ho sempre trovati così affascinanti in quanto realizzati professionalmente, sicuri di sè, in grado di gestire situazioni complesse senza mai cedere al panico.
Alcuni sono anche benestanti, dotati di una buona posizione sociale ed economica e ci non guasta.
Quanto al lato affettivo, un uomo più grande, in genere, ha due grandi doti; la pazienza e una naturale tendenza a proteggere il più giovane.
L'amore di cui ti pu avvolgere un uomo più grande (intendo dai 10 ai 20 anni di differenza) comprende la dedizione più totale, anzi, la devozione più totale sino ai limiti dell'adorazione vera e propria, la passione dolcissima unita ad un affezione ed un senso di protezione profondi. Una ragazza amata in questo modo, si sente protetta, sicura, coccolata, viziata. Lei è la madonna per il proprio uomo. Lui è paziente, comprensivo, presente, affettuosissimo.
In genere un uomo più grande apprezza molto di più il dialogo; il tempo gli ha fatto capire la bellezza della spiritualità umana e quindi sa ascoltare ed, anzi, ama ascoltare anche per ore ed ore la propria donna.
Un uomo più grande, poi, in genere, ha smesso da tempo di fare attenzione alle imperfezioni femminili; ci a cui fa attenzione è alla femminilità di colei che gli è di fronte, al suo sorriso, al suo modo di muoversi, di vestirsi, alla sua armoniosità e solarità complessivi.
Se quest'uomo è poi anche padre, è inevitabile che scatti anche un minimo di senso paterno misto alla ormai obsoleta cavalleria nei confronti della sua giovane partner. La vorrebbe sempre proteggere dalle brutturie del mondo, la aiuta spesso e volentieri anche economicamente, cerca di consigliarla sui passi importanti da compiere.
Il mio uomo è esattamente come sopra descritto (anche se ho descritto solo una parte delle sue qualità). Ed io non posso più vivere senza.
-
Frescacce!!! -come si dice a Roma-
Ovvero cazzate!
Se il tuo uomo è così e ti ama in quel modo non vuol dire che la maggior parte sia come lui. Anzi. Ho, o forse meglio dire avevo, una relazione con un uomo più grande di me di 14 anni che non rientra quasi per nulla nella tua descrizione.
Hai tracciato il ritratto di un fidanzato-padre, penso invece che dovremmo smetterla di trasportare nelle nostre attuali relazioni i pattern d'attacamento sviluppati nel passato verso le nostre figure genitoriali.
-
personalmente troppi anni di differenza alla lunga pesano....
-
Trovo l'idea della "fidanzata come una madonna" eccessiva, per i miei gusti, mi sentirei sempre sotto pressione, con la paura di rompere l'aura di perfezione che lui si è creato di me. Peggio ancora se ha dei figli a cui dovrei fare da "mamma".
L'uomo più grande di me lo trovo più vicino al mio modo di essere, questo è vero, ma il tuo tipo di uomo maturo non sarebbe adatto a me.
-
Povera Valentina Prima, l'aveta massacrata ! :)
Tutto sommato Valentina ha ragione. Nonostante io preferisca di gran lunga donne della mia età o addirittura anche + mature, in una ipotetica (e improbabile) storia con una ragazzina di 20 anni più giovane mi comporterei esattamente come dice Valentina.
Questo è il lato positivo visto da Valentina che però è solo la faccia illuminata della luna.
Il lato oscuro è dato dal "perché" una ragazza così giovane ha bisogno di attingere affetto, sicurezza, coccole da una persona che potrebbe essere il padre.
-
Beh posso assicurare che ci sono uomini maturi che si ritrovano a fianco una compagna bella, sensuale, simpatica e giovane che viene trattata come immondizia....
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Beh posso assicurare che ci sono uomini maturi che si ritrovano a fianco una compagna bella, sensuale, simpatica e giovane che viene trattata come immondizia....
Fija mia...Se un uomo tratta una donna come immondizia, è immondizia. E lo sarà probabilmente sempre, sia che abbia una ragazzina, sia che abbia una coetanea.
So di aver detto una ovvietà ma tant'è....
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Fija mia...Se un uomo tratta una donna come immondizia, è immondizia. E lo sarà probabilmente sempre, sia che abbia una ragazzina, sia che abbia una coetanea.
So di aver detto una ovvietà ma tant'è....
no invece non è un'ovvietà.. dipende anche dal comportamento di chi hai davanti.
io personalmente non sarò mai quello che tratta la donna come la madonna, però alcune donne le ho fatte stare bene altre meno.. dipende anche da loro eccheccazzo non è che l'uomo dev'esser sempre impeccabile anche quando ha davanti alcune stronzette/teste di cazzo.
che poi diciamocelo.. di donne come valentina che amano essere trattate in questo modo non ce ne sono molte.. e probabilmente anche per questo l'uomo si adegua a volte e fa un pò lo stronzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Frescacce!!! -come si dice a Roma-
Ovvero cazzate!
Se il tuo uomo è così e ti ama in quel modo non vuol dire che la maggior parte sia come lui. Anzi. Ho, o forse meglio dire avevo, una relazione con un uomo più grande di me di 14 anni che non rientra quasi per nulla nella tua descrizione.
Hai tracciato il ritratto di un fidanzato-padre, penso invece che dovremmo smetterla di trasportare nelle nostre attuali relazioni i pattern d'attacamento sviluppati nel passato verso le nostre figure genitoriali.
Ma infatti sì :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Frescacce!!! -come si dice a Roma-
Ovvero cazzate!
Se il tuo uomo è così e ti ama in quel modo non vuol dire che la maggior parte sia come lui. Anzi. Ho, o forse meglio dire avevo, una relazione con un uomo più grande di me di 14 anni che non rientra quasi per nulla nella tua descrizione.
Hai tracciato il ritratto di un fidanzato-padre, penso invece che dovremmo smetterla di trasportare nelle nostre attuali relazioni i pattern d'attacamento sviluppati nel passato verso le nostre figure genitoriali.
Hai detto pattern. Hai veramente detto pattern.
E' guerra persa.