Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Leggo solo ora il tuo problema e anche se ti sei chiarito le idee dopo che ti ha risposto ti dico che a parer mio hai sbagliato a mandare il messaggio, ma avresti dovuto telefonare e così a voce (dato che non è possibile vedersi) avresti chiarito meglio ma soprattutto avresti avuto subito la risposta che cercavi senza dover aspettare con l'ansia l'arrivo della sua risposta anzi sei stato fortunato che ti ha risposto perché se non ti rispondeva avresti trascorso i giorni a farti corrodere dai dubbi...
- - - Aggiornamento - - -
Io di recente ho avuto 1esperienza simile con la chat, solo che nel mio caso c'era stato l'incontro.
Se hai tempo puoi andare a leggere "pareri sul comportamento di un ragazzo".
Capisco bene cosa hai provato ma purtroppo è andata così.
Conserva nel tuo cuore il ricordo delle belle emozioni che hai provato, formeranno la tua ricchezza interiore.
Nei momenti tristi ricordando quei momenti sulle tue labbra si dipingerà un sorriso.
- - - Aggiornamento - - -
Racconto 1altra mia esperienza:
io abito in prov di Bari e avevo 1 amico più grande di qualche anno che abitava in prov di Lecce.
Anni fa eravamo più piccoli e data la distanza che ci separava ci sentivamo spesso e ci scrivevamo.
Eravamo grandi amici e lui mi aveva confessato che avrebbe voluto far evolvere l'amicizia in qualcosa di più, ma io ho rifiutato perché con la distanza non me la sentivo.
Quando lui si è fidanzato parlava di me alla sua ragazza ma alla fine questa diventò così gelosa che lui x sms mi mandò a dire che era meglio non sentirsi più.
A me è dispiaciuto molto, e un paio di volte provai a chiamarlo a casa ( dato che aveva cambiato numero di cellulare) senza trovarlo e rimasi a scambiare due parole con la madre che aveva tanta ammirazione nei miei confronti e addirittura mi invitava a passare da loro se capitavo da quelle parti, il figlio però non mi ha mai richiamato per cui la cosa è finita così.
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Neptune te lo avevo chiesto, proprio perchè immaginavo che il motivo non fosse stato solo un litigio, che era sicuramente superabile. Non è un bel comportamento da amica il suo, ma anche tu da parte tua non puoi pretendere molto, visto che comunque da una delle due parti era più di un semplice rapporto d'amicizia, lei ha solo provato a fare la cosa giusta per la sua relazione.
Mi spiace molto per come sia andata, ma almeno adesso puoi metterci una pietra sopra, e hai avuto delle risposte hai tuoi dubbi.
E' sempre tutto così dannatamente complicato. Non puoi esprimere un emozione che un domani sarà usata contro di te.
Bisogna essere sempre freddi e calcolatori che non si sa mai come evolverà la situazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Neptune
E' sempre tutto così dannatamente complicato. Non puoi esprimere un emozione che un domani sarà usata contro di te.
Bisogna essere sempre freddi e calcolatori che non si sa mai come evolverà la situazione.
Ehi guarda che non tutte le persone sono cosi, si ci sono quelle che preferiscono rinunciare a chi vogliono bene, ma altre riescono a trovare una soluzione, devi diventare una persona negativa per via di questa esperienza, se tutti ragionassimo così, avremo tante persone del genere. Tutti siamo stati delusi, ma le delusioni servono per farci maturare e essere più selettivi in futuro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Neptune
E' sempre tutto così dannatamente complicato. Non puoi esprimere un emozione che un domani sarà usata contro di te.
Bisogna essere sempre freddi e calcolatori che non si sa mai come evolverà la situazione.
mai fare i sentimentali con le donne, salvo eccezioni, cioè quando anche loro provano forti sentimenti
il perbenismo e la morale dominante indurranno le persone a criticarti, ma non devi preoccuparti della facciata, quanto dei risultati concreti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
mai fare i sentimentali con le donne, salvo eccezioni, cioè quando anche loro provano forti sentimenti
il perbenismo e la morale dominante indurranno le persone a criticarti, ma non devi preoccuparti della facciata, quanto dei risultati concreti
Se uno delle due parti non si mettesse mai in gioco, saremmo tutti non sentimentali. Può andare bene come può andare male è la vita, funziona così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Se uno delle due parti non si mettesse mai in gioco, saremmo tutti non sentimentali. Può andare bene come può andare male è la vita, funziona così.
quell'atteggiamento alla lunga ha più risultati negativi che positivi, soprattutto se si tende ad essere un po' appiccicaticci
mettersi in gioco significa dare piena fiducia all'altro, affidarsi all'altro, mostrare se stessi, la propria vera natura, rivelare alcuni eventuali segreti, i propri veri desideri, aspirazioni preferenze etc...
questo può avvenire benissimo anche senza essere sentimentali (pur provando dei sentimenti verso l'altro), perchè ci sono persone proprio fatte così di natura, non stanno fingendo per secondi fini
-
Sousuke allora x te vale il motto " in amore vince chi fugge"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Sousuke allora x te vale il motto " in amore vince chi fugge"?
certo
la spada va sguainata, per infilzarla, solo quando la preda è entrata nella propria ragnatela
-
Tutta questa disperazione per un rapporto da chat? Ragazzo, non ti conviene neanche più perdere tempo. E' estate, tante amicizie e amori ti aspettano, fuori però.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ReL Mayer
Tutta questa disperazione per un rapporto da chat? Ragazzo, non ti conviene neanche più perdere tempo. E' estate, tante amicizie e amori ti aspettano, fuori però.
vabbè, ma la rete oggi è integrativa alla vita reale, finchè non la sostituisce non vedo il problema
tu stessa sei andata in rete, su questo forum, a chiedere consigli a persone che non ti conoscono bene rispetto a una questione relazionale, hai dato importanza alle loro repliche
quando magari potevi parlarne dal vivo con qualche tua amica, con cui sei in confidenza e che magari conosce meglio te e le tue abitudini, il tuo modo di essere/pensare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
vabbè, ma la rete oggi è integrativa alla vita reale, finchè non la sostituisce non vedo il problema
tu stessa sei andata in rete, su questo forum, a chiedere consigli a persone che non ti conoscono bene rispetto a una questione relazionale, hai dato importanza alle loro repliche
quando magari potevi parlarne dal vivo con qualche tua amica, con cui sei in confidenza e che magari conosce meglio te e le tue abitudini, il tuo modo di essere/pensare
L'ho fatto, ma qualche opinione in più è sempre meglio. Infatti mica contesto che abbia aperto questo topic.
Dico solo che non mi pare il caso di farne un dramma o avere mille pensieri su come o perchè, alla fine era un rapporto da chat.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ReL Mayer
L'ho fatto, ma qualche opinione in più è sempre meglio. Infatti mica contesto che abbia aperto questo topic.
Dico solo che non mi pare il caso di farne un dramma o avere mille pensieri su come o perchè, alla fine era un rapporto da chat.
concordo con te, ma esistono persone più emotive che si fanno prendere dalla situazione anche in una chat, magari perchè stanno vivendo un momento più difficile personale
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
certo
la spada va sguainata, per infilzarla, solo quando la preda è entrata nella propria ragnatela
Io penso che in un mondo fatto di lealtà e rispetto non servirebbe il giochetto di scappare se due persone sono destinate a stare insieme.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Io penso che in un mondo fatto di lealtà e rispetto non servirebbe il giochetto di scappare se due persone sono destinate a stare insieme.
eh ma il mondo reale non è quello delle fiabe fatto di lealtà, e amore eterno reciproco
nel mondo reale vincono i cattivi o i più scaltri, e le stesse donne spesso amano i giochetti nelle fasi del corteggiamento, il farsi desiderare, i tipi non semplici/banali, gli aspetti non lineari che a volte incuriosiscono
in ogni caso la capacità di sfruttare le occasioni quando si presentano, e di mettersi in gioco solo quando ci sono possibilità di buona riuscita, non implica affatto scorrettezze o atteggiamenti da viscidi, uno può essere molto corretto anche in quel caso
-
Dico per esperienze passate che "in amore vince chii fugge" è una stronzata, fidatevi che se fuggite la gente si stanca di rincorrervi XD
-
si stanca quando l'amore si è affievolito
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
si stanca quando l'amore si è affievolito
E se entrambi usano questa carta di fuggire? XD non mi sembra un buon metodo per riconciliarsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
E se entrambi usano questa carta di fuggire? XD non mi sembra un buon metodo per riconciliarsi.
presumendo il sentimento da parte di entrambi uno dei due, prima o poi, cederà e si farà sentire
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Dico per esperienze passate che "in amore vince chii fugge" è una stronzata, fidatevi che se fuggite la gente si stanca di rincorrervi XD
Si a chiacchere tutti bravi.. soprattutto voi donne.. che siete le prime a rincorrere!
-
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
Si a chiacchere tutti bravi.. soprattutto voi donne.. che siete le prime a rincorrere!
Se ne vale la pena rincorrere qualcuno, non ci vedo nulla di male, del resto non so che donne hai conosciuto, ma non credo che generalizzare sia un comportamento maturo e obiettivo. L'orgoglio è un brutto male, spesso la gente non si cerca più, proprio per questo e molti rapporti che potevano essere recuperati si perdono, in rancore e delusione.
-
Rincorrere una conosciuta in chat? Seriously?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ReL Mayer
Rincorrere una conosciuta in chat? Seriously?
Non parlavamo di sconosciute, ma in generale. E poi vi ricordo che oltre lo schermo c'è una persona, non un robot, per la miseria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ReL Mayer
Rincorrere una conosciuta in chat? Seriously?
bisogna vedere se poi il rapporto si trasforma in frequentazione dal vivo
d'altra parte anche tu sei su internet e stai dando retta a persone che spesso non conosci bene su un forum (finchè eventualmente non le incontri), allo stesso modo lui dà retta e si interessa a una conosciuta in rete, è lo stesso concetto portato su un altro livello
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Se ne vale la pena rincorrere qualcuno, non ci vedo nulla di male, del resto non so che donne hai conosciuto, ma non credo che generalizzare sia un comportamento maturo e obiettivo.
visto che non si può parlare di ogni singola donna è inevitabile, se si fa un discorso generale e non specifico su un soggetto, generalizzare per fattori statistici
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Non parlavamo di sconosciute, ma in generale. E poi vi ricordo che oltre lo schermo c'è una persona, non un robot, per la miseria.
Certo, ma farsi paranoie per una che hai conosciuto tramite mouse e tastiera e non hai mai incontrato.....dai ragazzi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ReL Mayer
Certo, ma farsi paranoie per una che hai conosciuto tramite mouse e tastiera e non hai mai incontrato.....dai ragazzi.
niente di strano, viviamo in una società in cui è ritenuto ormai normale parlarsi alla sera in rete e smanettare col cellulare pure con chi si conosce dal vivo anzichè vedersi al bar, che induce alle nevrosi e in parte all'alienazione
-
Secondo me andare in paranoia per una conoscenza virtuale può indicare avere mancanza/carenza di conoscenze reali.
Dal punto di vista relazionale non c'è paragone, nel virtuale una relazione è più una semplice questione di affinità e interessi in comune, bastano poche chiacchiere e ci si può sentire affezionati o legati a quella persona, ma chi pensa ciò sbaglia, e poi magari si pente.
Mentre nel reale hai un interazione diretta in cui stimoli molto di più i sensi, è tutta un'altra sensazione uscire assieme, camminare, parlarsi faccia a faccia, toccarsi, prendersi per mano. Ecco perchè non riesco a concepire come una persona possa farsi tanti pensieri se perde un' amicizia di chat, se ha amici veri. Ci può stare di essere dispiaciuti, ma si lascia correre.
Specifico: io credo che nelle chat/social network/forum/siti di incontri si possano conoscere persone interessanti e possono anche diventare rapporti reali molto belli. Quello che io dico, è che se il rapporto si limita al virtuale e ci si fanno paranoie se lo si perde, forse indica un disagio sociale.
Inoltre nel caso specifico di Neptune, se lei ha affermato di essere fidanzata e di non voler continuare il rapporto virtuale con lui, vuol dire che forse il suo fine era avere più di un'amicizia, ma una volta che ha trovato un amore vero, ha scartato l'altro rapporto che potenzialmente poteva diventare un amore reale. Quindi non mi sembra più il caso di insistere o rifletterci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ReL Mayer
Certo, ma farsi paranoie per una che hai conosciuto tramite mouse e tastiera e non hai mai incontrato.....dai ragazzi.
E quindi? cosa c'è di strano? è normale che se si parla, ci si sente o ci si vede in cam, si possono manifestare dei sentimenti di affetto e magari volersi sinceramente bene, non siamo fatti di plastica, abbiamo emozioni, sentimenti e sensazioni del tutto soggettivi, c'è chi è più sensibile e chi lo è molto meno. Solo perchè una persona percepisce le cose in modo più profondo, non vuol dire che ci sia un disturbo o una problematica, un disturbo è tale se danneggia se stessi o gli altri, non chiamiamo anormalità ogni cosa che per noi è diverso.
Io ho un caro amico che conosco virtualmente da 8 anni e di litigate ne abbiamo fatte, ho avuto poche amicizie online e solo 3 sono diventata reali e non mi hanno mai delusa nemmeno dal vivo, non per questo ho un disagio sociale, visto che la solitudine non mi ha mai spaventata ne nella vita vera, ne nel mondo virtuale. Dico solo che può capitare.
-
Molte volte, dipende il periodo, la persona che c'è oltre lo schermo può darci fiducia, ci si può sentire veramente accompagnati, non la vedo una cosa così puerile poi. La possibilità che hai di espressarti, può portare a dei sentimenti che forse, di persona, non saresti arrivato a sentire o comunicare. Se si ha poi, la possibilità di andare oltre, tanto meglio, ma non è meno "rapporto", forse è solo una persona che non avresti avuto opportunità di conoscere in altre situazioni...
Non dico che bisogna fidarsi ciecamente, ovvio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
E quindi? cosa c'è di strano? è normale che se si parla, ci si sente o ci si vede in cam, si possono manifestare dei sentimenti di affetto e magari volersi sinceramente bene, non siamo fatti di plastica, abbiamo emozioni, sentimenti e sensazioni del tutto soggettivi, c'è chi è più sensibile e chi lo è molto meno. Solo perchè una persona percepisce le cose in modo più profondo, non vuol dire che ci sia un disturbo o una problematica, un disturbo è tale se danneggia se stessi o gli altri, non chiamiamo anormalità ogni cosa che per noi è diverso.
Io ho un caro amico che conosco virtualmente da 8 anni e di litigate ne abbiamo fatte, ho avuto poche amicizie online e solo 3 sono diventata reali e non mi hanno mai delusa nemmeno dal vivo, non per questo ho un disagio sociale, visto che la solitudine non mi ha mai spaventata ne nella vita vera, ne nel mondo virtuale. Dico solo che può capitare.
Secondo me invece è una reazione eccessiva, nei rapporti virtuali bisognerebbe essere più transigenti e farsi meno coinvolgere. Se io divento tua amica e ci parliamo in cam, e poi sparisco, ti metti a fare riflessioni sul come, quando, perchè, cosa, chissà? Perchè ti dovresti fare questi problemi se esci e ti diverti già con delle amiche vere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ReL Mayer
Secondo me invece è una reazione eccessiva, nei rapporti virtuali bisognerebbe essere più transigenti e farsi meno coinvolgere. Se io divento tua amica e ci parliamo in cam, e poi sparisco, ti metti a fare riflessioni sul come, quando, perchè, cosa, chissà? Perchè ti dovresti fare questi problemi se esci e ti diverti già con delle amiche vere?
Una persona è unica nel suo genere, come il legame. In internet manca il tatto e mancano le espressioni, ma i sentimenti e l'affetto è una cosa che viene specialmente con un rapporto in cui avviene una condivisione profonda, ho amiche vere, ma rapporti comunque superficiali, la mia migliore amica l'ho conosciuta online ed è lontana, l'ho vista varie volte dal vivo, ma probabilmente se la incontravo realmente non avremmo avuto questa amicizia così stretta.
Se è una persona con il quale parlo molto, si me le faccio queste domande, il voler bene non è una cosa che si sostituisce o si dimentica, puoi voler bene anche a qualcuno che non hai mai visto dal vivo.