Raccontate la vostra esperienza con le persone tirchie
Visualizzazione stampabile
Raccontate la vostra esperienza con le persone tirchie
Io sono tirchia perchè son povera.
Se ai miei amici non sta bene sticazzi.
Non ho mai avuto a che fare con gente tirchia, ma io che sono generosa ho incontrato gente che se ne approfittava.
Ne ho avute diverse (se non ricordo male avevo accennato qualcosa nel topic in cui si parlava di compleanni, offrire e portare regali al festeggiato), se me ne viene in mente qualcuna particolarmente esplicativa la posto.
Comunque non si tratta tanto di essere poveri (anche io ho pochissimi soldi ultimamente, quindi devo usarli con molta moderazione), ma proprio della maniera in cui si fanno/dicono le cose.
Capisco benissimo che 2€ possono fare la differenza in un periodo un po' difficile, perchè magari significano un gelato in più, ma mettersi a urlare e correre a prendere una calcolatrice scientifica perchè a quanto pare si è avuto il resto sbagliato secondo me è una cosa da pezzenti nell'anima.
E purtroppo questa è una scena che ho visto, e da persone insospettabili.
Quoto Layne.
Oddio se dovessi inziare a raccontare non finirei più.
Amici tirchi mi pare di non averne mai avuti, qualcuno è più propenso a offrire, altri meno, ma più o meno siamo tutti allo stesso livello. Però ho scoperto che lo sono i miei cugini. Siamo andati in spiaggia insieme, due miei cugini con le ragazze, e mia madre ha pagato l'ingresso e i lettini anche a loro, la sera poi siamo andati a cena fuori, solo io e i miei cugini con le ragazze, e si è diviso il conto a metà, non mi hanno offerto manco il caffè, e devo dire che pagare quei 12€ mi ha fatta incazzare non poco, perchè mi avevano invitato loro, e si trattava di cacciare 2,50€ a testa per non farmi pagare.
Nella mia compagnia c'è lo scroccone di turno: colui che è ben disposto a fare qualsiasi cosa se pagano gli altri :lol: Colui che "ho smesso di fumare ma mi offri una siga?" (cit.), colui che "oh ce le beviamo due birre? Paghi tu". Insomma, qualsiasi cosa si facesse ha cercato sempre e comunque di scroccare..
Per fortuna, nessun altro in gruppo è tirchio: c'è chi può permettersi di meno di altri e quindi capita di offrirgli da bere ma lui non ne approfitta.. Se no normalmente si cerca di offrire a giro, ovviamente rispettando le possibilità economiche. Lavorano quasi tutti, ma io e un'altra amica studiamo ancora e altri due lavoricchiano, quindi è ovvio che non possano spendere troppo.. Lo scroccone citato sopra invece lavora e non ha mai offerta nulla a nessuno!
E pensare che quando certe amiche propongono certe uscite 'costose' e io rifiuto xkè non posso permettermelo, mi viene offerto quasi tutto. Alla lunga mi sento quasi a disagio, devo ammetterlo.
Poi invece ci sono gli uomini, gli insospettabili che alla fine sono i peggio pezzenti. Spesso i miei amici propongono diverse bevute e , vuoi che non ne abbia voglia, vuoi che non abbia i soldi, vuoi che son già bella che ciucca, spesso rispondo ironicamente 'paghi tu?'.
A volte offrono veramente, a volte capiscono la mia ironia e la smettono.
Qualche sera fa un amico mi ha proposto di continuare a bere assieme agli altri, io ho risposto che non c'avevo una lira e non avrei bevuto (ero anche abbastanza allegra, quell'allegria che sfocia in nausea). Ha cominciato a insistere per farmi bere (postilla: è fidanzato con un amica ma ci prova con me, ed è convinto che l'alcool mi porti a dargliela AHAHAHAHAH) e alla fine, presa dallo sfinimento ho accettato e mi sono ritrovata ben 2 shottini di vodka e menta (a quanto pare i miei amici mi amano solo se sono ubriaca e molesta). Uno di questi non ce l'ho fatta a berlo tutto e l'ho ceduto a un terzo amico, perchè i 2 paganti non lo volevano.
Qualche giorno dopo sto amico qua viene da me 'eh, potresti anche offrirmi una birra' 'ma anche no, non la offro a me xkè non posso e la offro a te?' 'ma come, ti ho pagato uno shottino l'altra sera e mi ringrazi così?'. Questa conversazione si è ripetuta almeno almeno 5 volte, giuro. Alla quinta son volati i vaffanculo. Se per 2.50€ di vodka che manco volevo mi devi cagare il cazzo e pretendi pure una birra media che costa il doppio, oltre che tirchio infame sei pure uno strozzino.
ps. avrei anche un altro episodio su sto qui ma ve lo lascio alla prossima puntata :lol:
Il discorso di @Temperance invece mi ha fatto ricordare un episodio di 2 anni fa: sono venuti i miei parenti in vacanza, parenti che mi ospitano ogni anno a casa loro e mi offrono di tutto come se fossi la loro figlia. Io e mia madre non gli abbiamo fatto pagare NULLA: ne le cene, ne i pranzi, gli ingressi a spiaggia, aperitivi, nulla. A parte l'ingresso all'acquario di Genova ma xkè mi hanno battuta sul tempo (e mio cugino è il triplo di me). Io quando son presa bene offrirei anche un rene, ma quando la gente lo pretende no. Vedi le mie amiche che mi offrono tutto: quando lavoro e guadagno le colgo di sorpresa e pago io.
Io non sono affatto tirchia, anzi, mi piace ogni tanto offrire qualcosa anche se so che non ritornerà mai indietro. Per me è un gesto di gentilezza, non sono una persona molto affettuosa e forse è questo il mio modo di dimostrare che ci tengo un minimo. Se vengono i miei amici da lontano a trovarmi sono più che lieta di offrir loro una cenetta(magari non in un ristorante extralusso, non ho tutti questi soldi), il massimo che mi aspetto in cambio è un cono gelato, ma sinceramente va bene così.
Mi è capitato di uscire con persone parecchio tirchie, ma non approfittatrici, e finchè è così va bene. Una volta abbiamo diviso in 4 una spesa di ben 2,40 euro...immagino patti chiari amicizia lunga
Più che l'amico tirchio, io non tollero l'amico scroccone.
"Ti dispiace offrirmi il caffè?"
"Ti dispiace se paghi tu il cornetto?"
"Mi dai i soldi per l'acqua?".
Parlo anche di piccole cose che normalmente offrirei di mia spontanea volontà... se mi viene sistematicamente chiesto di essere io a pagare, dopo un po', mi infastidisco. E mi è capitato eccome...
Una volta che mi sono infastidita molto è stata quando sono uscita in gruppo con una quindicina di persone. Prendiamo bene o male tutti una cosa sui 10-12 euro, a parte due persone che avevano preso antipasti a volontà senza offrire agli altri. Poi hanno preso di fretta lo scontrino e hanno diviso senza conteggiare gli antipasti che avevano mangiato solo loro due. In totale pagai 18-20 euro. A me dà fastidio pagare 10 euro in più perché queste si prendevano bibite, antipasti di qua e antipasti di là, ma se solo avessero detto "ne volete anche voi?" magari non mi sarebbero girate.
Piuttosto di scrocconi, mi sono dimenticata dei miei compagni di università.. :lol:
Due uomini, entrambi tirchi: uno per il semplice fatto di essere studente fuori sede senza soldi in tasca, quindi non offriva ma non chiedeva nulla! L'altro, tirchio e scroccone perchè 'gratis è più buono' che immancabilmente scroccava cibo, bevande e qualsiasi altra cosa potesse scroccare in facoltà. Per esempio, come merenda/schifezza prendevo spesso gli m&m's dalle macchinette che poi offrivo un po' a tutti -senza farmi nessun problema-. Un giorno non avevo spiccioli per comprarli e nessuno mi poteva cambiare i cinque euro, così chiedi i soldi ai miei compagni -con l'intenzione di restituirli il giorno dopo-. Qualcuno dice allo scroccone "Potresti darglieli tu visto che ogni volta le mangi mezzo pacchetto", lui mi dà i soldi dando ragione a chi gli aveva detto quella cosa e il giorno dopo, senza tra un po' neanche salutarmi, mi ha chiesto i soldi :lol: Insomma gliel'ho dati perchè non amo avere debiti ma da quel giorno ogni volta che mi ha chiesto di mangiarli anche lui gli ho sempre risposto "Sai io il pago!" senza offrirgliene! :lol:
E questo comportamento lo aveva anche per i libri. Noi dovevamo passargli appunti/libri gratis e lui non ha mai prestato un libro a nessuno!
Premettendo che sono una studentessa fuori sede e che tutti i miei amici sono nella stessa condizione, siamo abbastanza un gruppo di "tirchi".
Nel senso che sì, certe volte per uscire stiamo a guardare quei 5 euro in piu e cose del genere perchè comunque un fuorisede è sempre al verde come regola generale U.U
Ad ogni modo ho un amico che si contraddistingue perchè veramente veramente tirchio O.o
E' il classico tipo che, se ci sta il parcheggiatore abusivo, pur di non dare un euro ci fa amicizia perdendo un quarto d'ora :lol:
Certi atteggiamenti risultano anche simpatici, tipo questo. Però certe volte esagera.
Ad esempio: sta cercando casa con altri amici in comune. Assodato che è un postulato inalienabile il fatto che a lui vada la stanza piu piccola (e meno costosa)...quando trovano una casa che costa quelle 50 euro in meno rispetto alla normalità, lui da per scontato che vadano tolte dal suo affitto O.o
Questi sono atteggiamenti odiosi!
Io ho un'amica tirchissima che lavora da una vita, una vergogna.
Ma questo non è l'unico suo lato brutto quindi diciamo si nota poco in mezzo al resto.
Io sono un po' nella situazione di Joy Turner, e anche a me offrono quando non posso... e anche io spesso mi sento a disagio ma le capisco, a parti inverse lo farei anch'io probabilmente. Ricordo due settimane fa in discoteca, avevo fatto shopping (un evento XD) e quindi volevo risparmiare. Lei mi invita a bere e io le dico 'Mh, meglio se risparmio, ho 5€ dietro e basta...' (Bugia ma lei non lo saprà mai) e lei 'Dai, offro io!' e io 'Non importa!' e lei insiste. Arriviamo al bancone, lei mi fissa e mi fa 'Oh ma quanto c'hai dietro?' Io mi sono presa 3 secondi per capire se volevo far scattare il rissone o calmarmi, e ho optato per la seconda dicendole 'Ti ho detto non importa strulla, mica devo bere per forza!' e lei 'Macché, ci penso io' e VI GIURO, ha tirato fuori 10€ e li ha fissati come se stesse per comprarsi un paio di Jimmy Choo coi risparmi di una vita.
A me questa gente fa venire i brividi......
Più che altro a me da su i nervi che proprio persone di famiglia facciano gli scrocconi, o che comunque mettano mano al portafoglio solo per pagarsi la loro parte, e magari mangiano/bevono il triplo di me. E questo proprio per citare le suddetta cena dell'altra sera. Quando sono con amici e si decide di pagare ognuno per sè davvero ci si paga solo quello che si è consumato, se io prendo pizza e birra pago pizza e birra, se tizio ha preso una vodka paga la vodka, se caio ha preso una piadina paga la piadina, e così mi sarebbe pure stato bene, l'altra sera, invece con i miei cugini si è diviso il conto alla cazzo di cane, e io mi son trovata a pagare pure per loro. Io ho mangiato solo due fette di pizza e ho preso un birra, dovevo pagarmi quelli, invece no, ho messo una parte pur per la loro cocacola, la loro birra e i loro antipasti, perchè si è diviso per quattro. E a me queste cose non vanno giù.
Ecco, si son rivelati più gentili ragazzi dell'università, che quasi non conoscevo: un amico con cui avevo parlato mezza volta mi ha offerto acqua e cornetto, un'altra caffè a non finire, e siamo tutti nella stessa barca, tutti studenti che non lavorano, invece i miei cugini e le fidanzate lavorano e non possono pagare 2€ a testa per offrirmi una cena.
Poi io non imparo mai, sono abituata con gli amici a offrire un pò per uno, e quindi sono sempre fessa, ieri per esempio in spiaggia ho comunque fatto l'ingresso a mio cugino, per fortuna mia madre - che è un pò più sveglia di me - non gli ha fatto il lettino, che comunque si è fatto pagare dai genitori quando sono arrivati. Cioè per la miseria, apri sto borsellino!
E c'è da aggiungere che TUTTI i miei cugini son torchi, eh, e pure con mia zia, che campa con 500 euro di pensione al mase. Offre lei a loro il caffè, quando li vede gli da 50€ a testa - "perchè poverini sono in ristrettezza"; e io li sgozzerei per accettarli - un'altro ha permesso a mia zia di prestare 500€ alla madre perchè si doveva comprare il vestito di armani per portarlo a sposare. Io sono senza parole, guardate.
La cosa che odio è che nel mio gruppo di amici siamo veramente pochi fuori sede. Quindi far capire che "non ho soldi" non vuol dire che materialmente sono al verde, quanto che se prelevo ogni giorno 20 euro mia madre mi taglia il collo, è veramente difficile. Mi viene spesso detto che sono io esagerata, ma molti non si rendono conto che, se loro con 20 euro escono e basta, io con 20 euro devo pagarmi il pranzo all'università, fare la spesa e magari se mi rimane qualcosa uscire anche. Quindi ogni tanto mi infastidisce che, quando viene proposto il cinema a 12 euro con seguito di pizza/birra a 15 euro e cerco di frenare una delle due cose, sembra sempre che sono io la tirchia. Questo per dire che, magari, per loro sono io la tirchia della situazione.
O, l'altra cosa che odio, è che molti alla mia età escono con i soldi dei loro genitori. Io no, perché è da quando avevo 17 anni che mi pago le uscite da sola. Quindi molte volte non si rendono conto di cosa vuol dire essersi guadagnati i soldi e non vengono minimamente incontro quando a me, sinceramente, non vien voglia di spendere 20-25 euro per un'uscita (perché per me anche 15 euro significano una giornata di lavoro, tanto mi pagavano quando facevo un lavoretto stagionale)
Io ormai mi sono abituata a sopportare questo genere di persone! Togliendo quelli del mio gruppo di amici, tutti gli altri -con cui mi capita di uscire- sono dei figli di papà: genitori che hanno i miliardi e che non spendono e figli che invece amano dedicarsi alla bella vita e sputtanano i risparmi di famiglia. Ovvio che con gente del genere, parlare di soldi è sempre un incubo.
Per esempio dai suddetti io vengo criticata perchè non ho la macchina. Mi si dice che sono io a non volerla, ma non capiscono che semplicemente non me la posso permettere perchè, anche se i miei me la comprassero, di certo non possono mantenermela loro. Invece i cari figli di papà hanno tutti la macchina (la maggior parte macchine anche costose) e assicurazione e benzina la paga il papi.. E ne vanno anche fieri di questo! Sarò scema io, ma a me scazza quando i miei mi danno dei soldi per comprare le siga o per fare l'abbonamento del treno e se posso uso i miei risparmi.. -.-'
La sfiga di vivere nel mio paesello è che sono tutti benestanti da generazioni e generazioni e spendono come se non ci fosse un domani..
Ecco, mi sono ricordata qualcosa di degno di nota: c'era un mio amico (che ho frequentato per un periodo) che mi faceva sentire una merda per il fatto che esco e spendo soldi (moderatamente, diciamo 10€ per due birre il venerdì e il sabato sera), mentre lui non prende mai nulla, dice che non può chiedere quei soldi ai sui ecc. ecc.
Poi scopro che ha la macchina NUOVA comprata e mantenuta dai suoi, e che negli ultimi compleanni-natale ha ricevuto regali quali iPhone, tablet, la già citata macchina.
Ora, io sono d'accordo che ognuno usa i soldi come vuole ma a parte che per arrivare al prezzo della sua macchina, quante birre dovrò mai bere :lol: io mi sentivo letteralmente una merda per quei 20€ di divertimento la settimana!
Ah: qualche settimana fa sono uscita con un gruppo di miei amici (che lavorano e hanno meno problemi) a cena, ho ordinato pizza e una birra. Gli altri hanno preso antipasto, bistecca e contorno.
Ovviamente alla cassa si divide, e sono 30€ a testa. La cosa che mi fa più piangere/ridere è che c'è un tizio che se n'è andato prima e ha lasciato 15€ a testa per lui e la sua fidanzata.
Cmq in questo caso io non penso che ci fosse malizia, ma mi farebbe piacere che la gente ci pensasse, perchè a me dà sinceramente fastidio dover fare un comizio davanti al gruppo radunato intorno alla cassa per dirgli che voglio pagare meno :roll: sono gli altri che dovrebbero avere un po' di sensibilità.
La scroccona sui libri è una categoria fantastica :lol:
Ne ho una in classe da me; 'oh ma cosa compri il libro, è inutile, l'esame si passa senza studiarlo' 'ma va, non farti manco le fotocopie del libro, ti dico che è inutile' 'ah, io i riassunti non me li faccio mai non servono a nulla!'
Poi PUNTUALMENTE la becchi con un libro non suo, che studio VAGONATE di riassunti NON SUOI.
Se è tanto inutile xkè scroccare il mio libro fotocopiato o i miei riassunti fatti con amore e bestemmie?
Oh, da quando è qua non ha mai comprato un libro e non ha mai preso in mano una penna. Zero.
Non ho mai avuto grossi problemi: se non ho soldi faccio l'asociale per evitare di limitare chi i soldi li ha; se ho i soldi e so che qualcuno non li ha offro volentieri. Non ho mai fatto dei soldi motivi di noie con gli amici, forse perché a loro volta non mi hanno mai fatto pesare di scarrozzarmi qua e là con la macchina o di modificare un piano perché effettivamente era over budget. Bisogna comunque aggiungere che molte delle mie amicizie sono di vecchia data e abbiamo imparato a conoscerci, mentre le nuove non le vedo ogni settimana.
Insomma siamo circondate da persone molto sane :lol:
Folletta ti capisco, i miei fanno tanti sacrifici e mi sento sempre in colpa.
Spero davvero una volta laureata di trovare qualcosa, dal servizio civile, a ripetizioni, a qualsiasi cosa.. alla fine spendo veramente poco nella settimana e mi basterebbe altrettanto poco a livello monetario. E' che proprio è un fastidio il dover chiedere soldi, più si cresce e peggio è. A volte mi pento perfino di aver deciso di studiare dal nervoso -_-, menomale ho il totale appoggio dei miei se no mi impiccherei!
Io devo dire che non posso lamentarmi di nessuno del mio giro xD
Con le colleghe dell'università ci offriamo un caffè ogni tanto l'un l'altra; talvolta mi offrono anche troppo, e poi devo ricambiare qualche volta dopo.
Con il giro di amici e amiche difficilmente ci offriamo qualcosa, però se c'è bisogno di alzare soldi siamo tutti/e disponibili. Questo per sottolineare che anche se non ci offriamo le cose non significa che siamo tirchi xDD
Quando parlo di me dico devo offrire perché offrire non è nella mia natura.
O meglio, se offro lo faccio a chi vorrei conoscere meglio, come gesto di amicizia oppure se già mi offre spesso. Con le mie amiche e i miei amici lo faccio solo per sdebitarmi o in qualche raro momento di euforia.
Non è tirchieria, è solo questione di abitudini!
Non a caso, a cena siamo soliti/e dividere alla romana se abbiamo mangiato pressoché in modo equo, oppure dividere al dettaglio se qualcuno ha mangiato palesemente molto più rispetto altri.
Poi se c'è da mettere i 50 cent nessuno si tira indietro.
Anzi, devo dire che nel mio giro siamo tutti molto onesti ed equibrati :D
Io sono una calamita per gli scrocconi!
L'ultima in ordine di apparizione é la mia vicina americana
che non parla una parola di italiano. ... allora per cercare di farla ambientare un po' portala. al mare, poi in montagna, Venezia e
poi ancora in giro. ...non ha mai messo mano al portafogli
all'inizio ho cercato delle attenuanti, ma poi ho capito che la tipa
con i suoi sorrisini ci marciava!Ora mi son svegliata e lei ha
finalmente capito l'antifona!
Tirchi nel vero senso della parola no. Diciamo che io sono poco fiscale in questo senso. Se un giorno capita che ti manca qualcosa e pago io non sono una che rivuole indietro i soldi. Però devo dire che una delle mie migliori amiche è abbastanza fissata con i soldi nel senso che se un giorno ti anticipa per qualche motivo 30 centesimi poi li rivuole. Ecco questo lo trovo un estremismo però non è nulla di esagerato.
Scrocconi no, ecco. Non ne ho mai conosciuti.
Io non sopporto chi vuol fare il generoso e poi pretende di avere nei giorni seguenti qualcosa indietro.
Racconto 1 cosa successa a me di recente:
siamo usciti con la macchina di 1 tizio, io ho proposto la divisione della spesa della benzina dato che ci siamo allontanati parecchio con la macchina. La mia idea è stata bocciata....
Dopo qualche giorno se ne viene il tizio che ha messo a disposizione l'auto l'altra sera e mi dice che non mi ha mai visto guidare e vuol vedere come guido e magari qualche sera per uscire vuole che lo passo a prendere io.
e' giusto che si faccia 1 volta ciascuno con la macchina, ma non mettermi avanti la scusa del vedere come guido!
Io i tirchi li invidio, almeno loro riescono a mettere qualcosa da parte xD
Gli scrocconi invece mi stanno troppo sul cazzo, soprattutto quelli che son sempre a chiedere sigarette e passaggi.
Per un po' nella mia compagnia abbiamo avuto un elemento del genere, per fortuna dopo qualche settimana lo mandammo a cagare.
Fidanzati/Fidanzate tirchi/tirchie li avete mai avuti?