Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
non puoi tradire il tuo ragazzo con lo studio.
ma se per te è giusto cosi, vai continua così...
per me non è 'tradire'. nel post che ho scritto ho detto che io amo la medicina. non è un generico piacere, io la amo.a molti di voi parrà strano, ma per me non sarà un semplice lavoro, è qualcosa più forte di me che sento dentro. il fatto è che ora il mio ragazzo ha iniziato a sbuffare, a chiedermi se è necessario che mi impegni davvero così tanto. è necessario ? sì. non solo per fare carriera. non solo per i voti alti. è necessario per me. e ora inizio io a domandarmi se la persona che mi è vicina è quella giusta. e se mai ci sarà una persona giusta.
-
Non mollare, te lo scrivo con la massima sincerità. Non voglio terrorizzarti ma ci sono dei casi in cui ai fidanzati rode come i matti sapere di stare con una donna in gamba, ambiziosa e in carriera. Non che non ti capisca, ma i fidanzati passano e il nostro bagaglio culturale resta: coltivalo. Se ti lascia per questo motivo e quattro anni non sono serviti a fargli capire il tuo amore per questa materia, non hai perso niente.
-
Hai 20 anni.
E' a venti anni che si creano le prospettive per il futuro, che si lavora sodo per realizzare un futuro come lo vogliamo...per cercare di costruire qualcosa, un sogno, insomma.
L'amore deve essere qualcosa in più.
ho sempre pensato questo.
Non è uno sminuire il sentimento, anzi. L'amore deve abbellire la nostra esistenza, non crearci dei gravi problemi o metterci difronte a decisioni ingiuste.
Perchè, se il concetto è "o me, o ti concentri come vuoi sulla medicina", beh,
allora è una decisione ingiusta da prendere.
Se non ti capisce chi ti ama, chi dovrebbe capirti?
Parlagli.
Se ci tiene davvero a tem dovrà capire.
L'amore sa anche aspettare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
per me non è 'tradire'. nel post che ho scritto ho detto che io amo la medicina. non è un generico piacere, io la amo.a molti di voi parrà strano, ma per me non sarà un semplice lavoro, è qualcosa più forte di me che sento dentro. il fatto è che ora il mio ragazzo ha iniziato a sbuffare, a chiedermi se è necessario che mi impegni davvero così tanto. è necessario ? sì. non solo per fare carriera. non solo per i voti alti. è necessario per me. e ora inizio io a domandarmi se la persona che mi è vicina è quella giusta. e se mai ci sarà una persona giusta.
io cappisco questo tuo amore per la medicina e è bello che tu voglia coltivarlo, ma mi sembra assurdo che tu non abbia mai tempo per il tuo ragazzo...ripeto, la sera?studi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Giu*
io cappisco questo tuo amore per la medicina e è bello che tu voglia coltivarlo, ma mi sembra assurdo che tu non abbia mai tempo per il tuo ragazzo...ripeto, la sera?studi?
si, a volte si, studio la sera. a volte mi capita di finire tardi lezione e trovarmi a studiare la sera. ma non è questo un problema. cioè..una o due volte la sett la sera posso anche dedicarla a lui. il problema è quando lui vuole andare in vacanza durante l'anno, tipo due o tre giorni da qualche parte e io non posso andare. e nel futuro ripeto sarà sempre peggio, avrò tirocini all'estero e starò via anche diversi mesi, non posso portarmi dietro lui. non so davvero che fare. senza di lui sarebbe tutto sicuramente più semplice...
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non mollare, te lo scrivo con la massima sincerità. Non voglio terrorizzarti ma ci sono dei casi in cui ai fidanzati rode come i matti sapere di stare con una donna in gamba, ambiziosa e in carriera. Non che non ti capisca, ma i fidanzati passano e il nostro bagaglio culturale resta: coltivalo. Se ti lascia per questo motivo e quattro anni non sono serviti a fargli capire il tuo amore per questa materia, non hai perso niente.
eurasia, ho apprezzato davvero la tua risposta. la penso io stessa come te. io ho scelto medicina non per essere un medico privato strapagato e che si fa la bella vita. io ho scelto medicina con l'obiettivo di aiutare gli altri, di diventare chirurgo un giorno. se mi capiterà l'occasione voglio andare all'estero, mettermi in gioco, perchè io voglio diventare un buon medico. voglio essere un giorno un buon medico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
si, a volte si, studio la sera. a volte mi capita di finire tardi lezione e trovarmi a studiare la sera. ma non è questo un problema. cioè..una o due volte la sett la sera posso anche dedicarla a lui. il problema è quando lui vuole andare in vacanza durante l'anno, tipo due o tre giorni da qualche parte e io non posso andare. e nel futuro ripeto sarà sempre peggio, avrò tirocini all'estero e starò via anche diversi mesi, non posso portarmi dietro lui. non so davvero che fare. senza di lui sarebbe tutto sicuramente più semplice...
scusami sai te lo chiedo da perfetta ignorante perchè io faccio un'altra università, io so che medicina è pesante, ma davvero non hai nemmeno 3 giorni (ad esempio in periodo festivi)da dedicare a lui?
comunque secondo me la decisione spetta a te nel senso, se per te lui è un peso allora lascialo, perchè da come ne parli sembra più un peso o un oggetto d'intralcio che altro, se invece ci tieni e in realtà con lui ci stai bene io sono convinta che con qualche sacrificio riusciresti a dedicarti ad entrambe le cos..però ripeto parlo da ignorante non conoscendo fino in fondo quanto tempo richieda quest'università
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Giu*
scusami sai te lo chiedo da perfetta ignorante perchè io faccio un'altra università, io so che medicina è pesante, ma davvero non hai nemmeno 3 giorni (ad esempio in periodo festivi)da dedicare a lui?
comunque secondo me la decisione spetta a te nel senso, se per te lui è un peso allora lascialo, perchè da come ne parli sembra più un peso o un oggetto d'intralcio che altro, se invece ci tieni e in realtà con lui ci stai bene io sono convinta che con qualche sacrificio riusciresti a dedicarti ad entrambe le cos..però ripeto parlo da ignorante non conoscendo fino in fondo quanto tempo richieda quest'università
richiede molto tempo, anche perchè bisogna avere voti alti per entrare nella specialistica che si vuole. Più che altro però mi sento un sacco in colpa anche nei suoi confronti. Cioè, magari lui vorrebbe viaggiare, andare da qualche parte. Vorrebbe una ragazza con cui passare pomeriggi a non far nulla, solo stando insieme. Lo facevamo prima, quando eravamo più giovani. Ma più questa storia va avanti più mi accorgo di essere cambiata. Come ha detto Eurasia se qualcuno mi chiedesse di scegliere tra lui e la medicina non esiterei a scegliere la seconda. Non perchè io non riesca ad apprezzare l'amore. Ho passato un anno orrendo, difficile. E come ho detto è stata la medicina a darmi la forza di andare avanti. In questo anno ho dovuto vedere mia madre tagliarsi le vene, passare le giornate a controllare che non tentasse il suicidio e le notti a studiare per gli esami. Ho dovuto convivere con il dolore, e ho imparato che c'è un solo modo per vincerlo. Farlo proprio. Quest'anno mi ha indurita, io che di mio ero già fin troppo fredda. Ma l'idea di diventare medico, di fare qualcosa per gli altri, qualcosa di importante mi ha fatta andare avanti. Il mio ragazzo c'era, mi consolava, ma non è mai stato bravo in queste cose. perchè di fronte al dolore c'ero io e solo io. Io ho dovuto chiamare più volte l'ambulanza. Io ho dovuto mentire perchè mia madre venisse ricoverata in clinica. E ora sono qui. Ora è tutto finito. Ho lottato quest'anno per difendere il mio sogno di diventare medico, per farcela nonostante tutto. E ce l'ho fatta. Ma a volte mi sento così, come se non avessi più un cuore. Forse la verità è che sono solo stanca di stare con il mio ragazzo. Forse sono solamente diventata incapace di amare. O forse ho solo paura.
-
io credo che non è vero che tu non sia in grado di amare, ma da come ne parli sembra che lui per te non sia poi così importante....probabilmente perchè siete cresciuti, siete cambiati e magari sia te che lui ora avete esigenze diverse...io se fossi in te ne parlerei con lui(anche se credo tu l'abbia già fatto)dicendogli anche ciò che hai scritto qui e poi magari riflettete insieme, se però tu vedi che proprio non senti più niente allora tanto vale predere due strade diverse....
-
Se non si sa metter da parte per farti fare qualcosa che ami così tanto non fa per te. Semplicemente.
Tutti sanno quanto medicina sia impegnativa per quanto riguarda il tempo da dedicargli, non sei l'unico caso e non casca certo dalle nuvole. O si accontenta o tu vai per la tua strada e lui per la sua, poco da fare.
Poi io sono un sognatore, darò sempre ragione a te che insegui quello che vuoi. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
secondo me stai sacrificando l'amore x lo studio, quando potrebbero essere conciliati benissimamente.
forse lo studio è solo una scusa, magari nn lo ami più e nn lo vuoi ammettere, cerca di capire i veri motivi per cui nn siete più in sintonia
Anche secondo me---