Visualizzazione stampabile
-
L'amore e le sue rinunce
Oggi particolarmente ispirata dal tema dell’amore, vorrei chiedere a voi utenti, un’altra cosa al riguardo di questo meraviglioso sentimento.
Tante volte leggo, anche qui all’interno del forum, che si rinuncia ad un lavoro, ad un viaggio, ad una semplice serata con gli amici per amore, per non incorrere in litigi con il partner, ecc!!!! E questo è amore? E questo è quel sentimento meraviglioso che ti fa vivere bene? Non mi sembra.
Esempi: Non ho mai capito: “non posso fare questo perché sono fidanzata”…oppure “il mio fidanzato mi ama, ha fiducia in me, mi rispetta, però se poi deve partire in viaggio con le amiche, si oppone”.
Perché l’amore, questo sentimento meraviglioso, porta molto spesso all’interno della coppia a delle rinunce?
Sarà il mio lavoro, sarà che vivo una vita indipendente, sarà il mio stile di vita libero, che mi viene proprio da chiedere: “perché l’amore porta a fare qualche rinuncia?”
-
a chi lo dici...io per questi motivi mi sn lasciato cn la mia ex.....bah...così è la vita....ci piace complicare sempre le cose
-
No.
In questo ragionamento ci sono troppe cose mischiate.
Non è l'amore che fa fare rinunce.
Le persone fanno fare rinunce, il tipo di rapporto che c'è tra le due persone fa fare delle rinunce, i caratteri fanno fare le rinunce, ma non i sentimenti.
Gli schiavi d'amore sono degli idioti.
Poi bisogna anche vedere quali rinunce...Perchè se parliamo di rinunciare a qualche scopata col primo che capita, beh subentra anche il rispetto...
-
Un rapporto è fatto anche di rinuncie per venirsi incontro, è normale. Non si può pretendere che tutto ciò che facciamo vada bene al nostro partner, sopratutto se si parla di un partner per la vita. E' giusto anche rinunciare a qualcosa (ma è importante che cosa) se te lo chiede la persona che ami.
Anche nell'amore per i figli a volte si deve rinunciare a certi lavori per farne altri, ma si rinuncia con gioia perchè questa scelta permette di dedicargli più tempo
-
dipende da come viene vissuto l'amore e il rapporto tra i due partner. è una cosa molto personale questo ragionamento . alcuni per troppo amore, per paura di perderlo o rispetto decidono di levare qualcosa se per vivere meglio col partner (anche se questo non ha detto niente.ma è giusto che sia cosi, l'amore è fatto anche di queste cose. altri che la vivono diversamente e piu liberamente decidono che il rapporto non deve interferire troppo sulla propia vita e le prorpie scelte. è un fatto personale che dipende da persona a persona
-
L'amore porta a fare qualche rinuncia perchè si evita di far cose che fanno particolarmente soffrire l'altra persona, per altre cose si giunge a compromessi e per altre ancora è l'altro membro della coppia che ci viene incontro.
Stare insimee con una persona secondo me significa non pensare più solo al bene dell'individuo ma della coppia. Secondo me porta riunce ma porta anche piaceri, perchè i problemi si iniziano ad affrontare in due, perchè oltre alle rinunce ci sono anche momenti belli che solo con la tua compagna/il tuo compagno potresti vivere al meglio.
Ovviamente ce chi apprezza questi sentimenti e chi invece preferisce rimanere single.
E' anche vero che se trovi una persona completamente diversa diventa uno scontro continuo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Poi bisogna anche vedere quali rinunce...Perchè se parliamo di rinunciare a qualche scopata col primo che capita, beh subentra anche il rispetto...
Ovviamente non mi riferisco a questo.
Mi riferisco o rinunciare ad un viaggio o ad un lavoro, privarsi di qualcosa che magari una persona ha sognato di fare, ma che rinuncia per amore del partner.
-
io non credo che sia l'amore in sè a far fare delle rinunce, solitamente le rinunce vengono fatte per rispetto all'altro, per migliorare il rapporto, ma queste sono rinunce minime e che comunque ciò al quale si rinuncia alla fine non è poi così importante, quando le rinunce iniziano ad essere eccessive allora lì non è più amore ma possessività, sottomissione...
-
Penso che sia insito nell'amore.
Insomma hai voluto la bicicletta e mò pedala:lolll:
io credo che se in coppia ci sforzassimo di vedere l'altro come uno specchio verrebbe tutto più semplice, anche il dover rinunciare a qualcosa.
Insomma basta evitare di fare le cose che non vorremmo subire dal partner...ecco che allora la rinuncia non ci sempre più tale bensì ci appare come conseguenza naturale del rispetto del tuo partner.
Perchè incamponirsi a voler uscire la sera da sole se poi siamo le prime a star male se il nostro lui fa lo stesso?
perchè giocare al massacro? non ne vedo il motivo....xD
-
Dipende da come viene gestita la relazione.
Personalmente ritengo molto sciocco fare alcuni tipi di rinuncia, per esempio non vedo perchè non si possa fare una vacanza con gli amici se si è fidanzati o cose del genere. Insomma essere fidanzati non vuol dire portarsi sempre dietro il partner e non muovere più un passo senza di lui! Anche nella coppia secondo me bisogna mantenere la propria individualità e indipendenza (certo sempre nel rispetto del partner). E' ovvio, come dice Nuvola, che se io sono la prima a dire al mio ragazzo "non puoi fare questo, non puoi fare quello", non posso certo pretendere poi di poter fare io quello che mi pare! Ecco appunto perchè tutto dipende dalle persone e da come si gestisce la cosa.
Poi comunque un rapporto si deve sempre basare sulla fiducia reciproca, e se c'è quella c'è anche più libertà.
Riguardo a cose importanti, come un'opportunità di lavoro, penso che se una persona ti AMA davvero, non ti chiederà mai di rinunciare a qualcosa che sa essere importante per te e la tua felicità.
Insomma la cosa è relativa, ma credo che sia perfettamente possibile avere una storia tranquilla che non ti faccia vivere di rinunce.
-
Semplicemente perchè in coppia si è in due: due persone con i propri impegni, i propri bisogni, le proprie debolezze ecc. X far funzionare un rapporto è nessario e naturale cercare un compromesso tra le diverse esigenze. Non sei più tu sola con il tuo mondo. C'è anche il mondo del partner.
-
Secondo me se è vero amore non c'è niente per cui uno debba rinunciare.. se uno vuole uscire con gli amici perchè dovrebbe rinunciarci per stare con la persona amata?? si risolve il problema portando con se la persona che si ama..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dubhe
Secondo me se è vero amore non c'è niente per cui uno debba rinunciare.. se uno vuole uscire con gli amici perchè dovrebbe rinunciarci per stare con la persona amata?? si risolve il problema portando con se la persona che si ama..
¿Por qué?
Questo non è vivere, non è libertà!
-
nel senso se proprio questa vuole che tu stai con lei, ma tu vuoi stare anche con le tue amiche.. risolvi il problema stando tutti insieme.. no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dubhe
nel senso se proprio questa vuole che tu stai con lei, ma tu vuoi stare anche con le tue amiche.. risolvi il problema stando tutti insieme.. no?
No...Allora vedi che mi priva della mia libertà, della mia indipendenza?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dubhe
Secondo me se è vero amore non c'è niente per cui uno debba rinunciare.. se uno vuole uscire con gli amici perchè dovrebbe rinunciarci per stare con la persona amata?? si risolve il problema portando con se la persona che si ama..
Ma semplicemente se si ha voglia si stare solo con le proprie amiche, lo si dice al partner e basta, non crolla il mondo se ogni tanto non si esce insieme la sera!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
No...Allora vedi che mi priva della mia libertà, della mia indipendenza?
Ma lui priva della tua indipendenza, tu lo privi della sua, ma ci guadagnate nell'amore e nel rapporto di coppia.
Se volete una persona che vi stia accanto nei momenti del bisogno, ma che il sabato sera si faccia i cavoli suoi e vi lascia uscire con le amiche, secondo me diventa un cercare uno zerbino non un rapporto di coppia.
Ma diavolo è normale rinunciare a qualche cosa per stare con il vostro ragazzo, ma si suppone anche che vi interessi PIU' stare con il vostro ragazzo che non con le vostre amiche. Se la cosa non è cosi allora non vi frega nulla del vostro ragazzo.
Queto non vuol dire che non si frequentano piu le amicizie, diventerebbe monotono e anche le amicizie sono importanti, però in una storia seria credo si tenda ad uscire assieme e a condividere le amicizie perchè E' bello stare con il proprio lui, ma è bello curare anche le amicizie.
Poi magari in settimana può anche capitare che senti il bisogno di un uscita con un amica di vecchia data da sola. Però se il sabato sera, momento più propizio per stare con la mia ragazza, mi sento dire "no preferisco andare a cazzeggiare in gruppo con le mie amiche" io magari una volta le vado incontro, due volte pure, se accade di frequente inizio a risentirmene e pensare che si trova meglio con le sue amiche che non con me che sono il ragazzo: A quel punto si fidanzati con un amica.
Voglio dire se cerchi più la presenza delle tue amiche che non quella del tuo ragazzo allora non ti interessa più di tanto.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Semplicemente perchè in coppia si è in due: due persone con i propri impegni, i propri bisogni, le proprie debolezze ecc. X far funzionare un rapporto è nessario e naturale cercare un compromesso tra le diverse esigenze. Non sei più tu sola con il tuo mondo. C'è anche il mondo del partner.
-
secondo me varia da rapporto a rapporto, conosco ragazze che vanno in vacanza con le amiche, che ci escono e vanno a ballare, altre che non fanno niente di tutto ciò.
è una cosa molto personale, magari c è a chi piace rinunciare a tutto pur di stare con l altra persona. personalmente penso che l importante è che si stia bene insieme senza mai sentirsi oppressi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Semplicemente perchè in coppia si è in due: due persone con i propri impegni, i propri bisogni, le proprie debolezze ecc. X far funzionare un rapporto è nessario e naturale cercare un compromesso tra le diverse esigenze. Non sei più tu sola con il tuo mondo. C'è anche il mondo del partner.
Esatto. E' ovvio che qualche rinuncia bisogna per forza farla: io difendo la mia indipendenza e la mia voglia di stare con i miei amici di tanto in tanto (sì, ci vado anche in vacanza assieme), e sottolineo senza di lui semplicemente perchè non è detto che debba aggrapparsi come edera ad ogni singolo aspetto della mia vita. Specie le rare volte che esco sola con amiche donne :roll:.
Ma devo tenere conto che ci sono anche le NOSTRE esigenze di coppia, che assorbono molto del mio tempo (e anche dei miei soldi - vacanze, uscite e cene fuori qualcosa costano...), e non sono seconde a nient'altro, quindi è ovvio che le risorse da dedicare agli altri, in generale, si sono ridotte. Basta venirsi incontro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Un rapporto è fatto anche di rinuncie per venirsi incontro, è normale. Non si può pretendere che tutto ciò che facciamo vada bene al nostro partner, sopratutto se si parla di un partner per la vita. E' giusto anche rinunciare a qualcosa (ma è importante che cosa) se te lo chiede la persona che ami.
Anche nell'amore per i figli a volte si deve rinunciare a certi lavori per farne altri, ma si rinuncia con gioia perchè questa scelta permette di dedicargli più tempo
Tutto quello che volevo dire..
-
Secondo me dipende anche da come viene richiesto di non fare qualcosa. Non bisogna imporre una sorta di divieto all'altro,deve essere libero di fare quello che gli va...ma ci deve anche essere un dialogo tra i due,in modo che entrambi sappiano cosa non va bene all'altro e facciano il possibile per venirsi incontro.
Esempio banale: il mio ragazzo si mangia le unghie...io lo assillo dicendogli di smettere visto che se le mangia veramente in modo eccessivo e spesso si fa anche male,e lui non le mangia quando ci sono io,o almeno accetta che gli tolga le mani dalla bocca se magari a lui viene istintivo.
Ora questo era un esempio banalissimo,non è che se lui continua a mangiarsi le unghie vuol dire che non c'è amore xD Era per dire che comunque bisogna cercare di trovare degli accordi,di non impuntarsi sulle cose che non ci piacciono e di rinunciare ogni tanto per amore dell'altro.
-
Non credo sia l’amore che porta a fare delle rinunce, le privazioni nascono più che altro dall’egoismo e dalle gelosie che spesso si creano in un rapporto di coppia.
Da ragazzini abbiamo rinunciato a tante cose, ora non ripeteremmo più questo errore. Se lo stare con una persona implica il perdere la possibilità di scegliere liberamente cosa fare, con chi stare, come vivere… beh, a quel punto è meglio stare da soli.
-
E' la relazione che si instaura a portare "limitazioni".
Io rispetto chi di sua spontanea volontà rinuncia ad un'uscita con le amiche o ad un viaggio perchè sa che il partner non ne sarebbe felice, e sceglie lei volontariamente di non andare. Non accetto invece chi non esce o non si frequenta con terzi perchè "sennò lui mi lascia" oppure perchè "sennò quando torno a casa litighiamo ancora", questo no, è un ricatto bello e buono, e non porta da nessuna parte.
-
Io non vedo il motivo di far rinunce, nè tanto meno di chiedere al partner che vengano fatte. Se le mie scelte, le mie decisioni, i miei progetti, sono nel rispetto del mio ragazzo e della nostra storia, non vedo perchè dovrebbe impormi di non seguirli! Così come io non imporrei mai le mie decisioni al mio ragazzo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
No.
In questo ragionamento ci sono troppe cose mischiate.
Non è l'amore che fa fare rinunce.
Le persone fanno fare rinunce, il tipo di rapporto che c'è tra le due persone fa fare delle rinunce, i caratteri fanno fare le rinunce, ma non i sentimenti.
Gli schiavi d'amore sono degli idioti.
Poi bisogna anche vedere quali rinunce...Perchè se parliamo di rinunciare a qualche scopata col primo che capita, beh subentra anche il rispetto...
condivido
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
No.
In questo ragionamento ci sono troppe cose mischiate.
Non è l'amore che fa fare rinunce.
Le persone fanno fare rinunce, il tipo di rapporto che c'è tra le due persone fa fare delle rinunce, i caratteri fanno fare le rinunce, ma non i sentimenti.
Gli schiavi d'amore sono degli idioti.
Poi bisogna anche vedere quali rinunce...Perchè se parliamo di rinunciare a qualche scopata col primo che capita, beh subentra anche il rispetto...
-
Mai stato per le limitazioni, se dovessi sentirmi anche minimamente limitato lascerei immediatamente la persona con cui sto. Un rapporto deve esaltare carattere e caratteristiche di entrambi, non legarli a pesi morti.