Visualizzazione stampabile
-
A cena con i suoi...
Ritorno con un topic migliore di quello con cui mi sono presentata :P
Dopo 2 anni sono stata invitata a cena con i suoi genitori...e alcuni parenti! Io sono estremamente timida e i suoi li ho sempre visti di sfuggita le volte che vado a casa loro (mai per pranzi o cene). Non ho ancora accettato l'invito e non so che fare, da una parte mi sembra molto scortese non accettare ma dall'altra ci sono una serie di questioni che mi mettono ansia.
Problema numero 1: se si cena al ristorante, devo considerare la cena come offerta o pagherò io la mia parte (tenendo presente che una volta al mare con il padre lui ha diviso il costo di lettino e ombrellone per 3)?
Problema numero 2: se si cena a casa, immagino di dover portare qualcosa, cosa dovrei portare?
Problema numero 3: io ho qualche problemino con il cibo, sono molto timida e le due cose insieme vanno molto male, in genere a cena con persone che conosco poco io quasi non tocco cibo...e non vorrei trovarmi in situazioni imbarazzanti, con il mio ragazzo che si "arrabbia" quando non mangio o mangio poco, o i suoi parenti che mi fanno domande a riguardo.
Consigli, suggerimenti, aneddoti sulle vostre cene con i suoceri? Che devo fare?
-
ahhahaha io non me li sono mai fatti sti problemi!cmq se non vai dopo 2 anni che state insieme, sembra da scostumati...quindi vai...
1: se andate al ristorante, sicuramente pagheranno loro...tu fai un pò di scena casomai con il tuo ragazzo (giusto per far vedere), ma alla fine sicuro non faranno pagare te
2: porta un dolcetto
3: ingoia senza pensara a quello che stai mangiando se qualcosa non ti piace
-
Effettivamente mi faccio un po' tanti problemi...
La questione numero 3 è un po' più complicata e non sono in grado di ingoiare il cibo e basta, una volta (anche se ero all'apice del mio problema) a cena con i genitori del mio ex ragazzo, con cui avevo un bellissimo rapporto, scappai letteralmente durante la cena perché mi stavo sentendo male dopo un boccone di cibo (ingoiato a forza per non sentirmi dire che non mangiavo...) :b11:
-
ma io quando andavo a cena dal mio ex ragazzo lui sapeva cosa mi piaceva e cosa no perciò mi sono sempre trovata più o meno bene.. se una cosa non ti va non mangiarla.. se ti dicono qualcosa tu rispondi "scusate ma non mi piace".. se una cosa non piace non piace.. io poi la penso così.. non ha senso mangiare una cosa che non piace o che non va e poi stare male..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peanut
(tenendo presente che una volta al mare con il padre lui ha diviso il costo di lettino e ombrellone per 3)?
:|
E quanto avete pagato? 3 euro ciascuno? cioè il padre ha accettato i 3 euro da te?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincent
:|
E quanto avete pagato? 3 euro ciascuno? cioè il padre ha accettato i 3 euro da te?
il mio ex ha avuto il coraggio di dividere una bottiglietta di 80cent tra me e lui -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincent
:|
E quanto avete pagato? 3 euro ciascuno? cioè il padre ha accettato i 3 euro da te?
No dai, erano tipo 5 :lol: E pensare che la sera prima eravamo andati, sempre noi tre, a mangiare una pizza e io, non pensandoci proprio, non ho pagato...ancora me lo irnfaccio, probabilmente avrei dovuto.
-
Pagano sempre i suoceri le cene fuori... a meno che non li inviti esplicitamente tu.
Se ceni a casa porta o il dolce o una bottiglia di vino o spumante, se credi che la padrona di casa abbia già fatto il dolce porta del gelato, magari anche al gusto limone che si potrà usare come sorbetto... però artigianale mi raccomando.
Per la timidezza anche se mangi poco cerca di assaggiare un po' di ogni pietanza, rassicura la padrona di casa della bontà della tavola e spiegale che per arrivare a fine cena preferisci delle porzioni piccole per poter arrivare al dolce, parla prima col tuo ragazzo per sincerarti che non ti faccia imbarazzare a tavola, sarebbe comunque un bel cafone
-
Se cenate fuori, io mi offrirei di pagare la mia parte e vedrei come vanno le cose..anche se onestamente non credo che dovresti pagare tu..
Se cenate a casa, potresti portare un dolce o una bottiglia di liquore..
Per il cibo non so proprio come aiutarti..
-
Io sono un po' come te sul cibo, certe cose non le assaggerei mai e poi mai, foss'anche che dovessi fare un oltraggio alla regina d'Inghilterra. Quando vado a cena invitato, non posso avvisare i padroni di casa riguardo alle mie intolleranze e non posso scegliere, non mi sono mai fatto dei problemi, dico chiaramente che certe cose non le mangio, applico solo un po' di tatto per non sembrare snob. Mi sono sempre trovato bene, non ho mai provato imbarazzo. La cena dev'essere un momento piacevole per tutti e la maggior parte degli ospitanti sono abbastanza intelligenti da capire che costringere gli invitati a trangugiare roba che non gli piace è sgarbato. Se poi la prendono nel senso sbagliato, credendo che sei schizzinosa o sofisticata, cavoli loro, devono prenderti così come sei :D
-
Mi ricordi tantissimo me qualche anno fa (non che adesso sia molto migliorata purtroppo :evil:).
-Se siete al ristorante portati dietro il portafogli, lascia pagare il padre di lui e poi (una volta usciti, mi raccomando, non si discute di soldi a tavola) chiedi quanto gli devi per la tua parte. Sicuramente ti dirà che non gli devi nulla (e scommetto che aggiungerà che hai mangiato poco o nulla, lo fanno sempre), ma intanto avrai fatto la tua bella figura di persona ben educata ;)
-Se siete a casa porta una bottiglia di spumante, se anche ci fosse già stai pur certa che apriranno la tua.
-Per la timidezza...beh c'è poco da fare, cerca di rilassarti e di mangiare qualcosina, alla fine sei insieme alla famiglia del tuo fidanzato, non tra orchi :)
-
Sbronzati prima della cena!
Ovviamente sto scherzando...
Problema 1- Dato che sei stata invitata credo che non devi pagare la cena, nel caso dovesse essere al ristorante...
Problema 2- Come dice topolo, se la cena dovesse svolgersi a casa puoi semplicemente portare una bottiglia di vino o il gelato...
Problema 3-Non credo che nessuno si offenda se mangi poco...Il tuo ragazzo ti conosce e quindi probabilmente saprà già come comportarsi...Anche per quanto riguarda la parte del cibo...
Vai tranquilla!!!
:)
-
La cena sarà in un ristorante, ahimè. Penso che opterò per pagare la mia parte...meglio essere presa in giro piuttosto che passare per cafona, no? Almeno posso scegliere io cosa mangiare e mi sono fatta promettere dal mio ragazzo di non dire niente su quello che mangio, niente commenti su quanto o cosa mangio insomma.
Speriamo bene, che ansia :|
-
ti capisco anche io ero troppo timida le prime volte.. bè in teoria la cena è offerta da loro.. però il gesto di tirare fuori i soldi ci sta.. bè almeno al ristorante non ti possono proporre tutto quello che hanno in casa come fanno con me.. ogni due minuti si sente "vuoi questo, vuoi quello" e non posso rifiutare sempre
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peanut
La cena sarà in un ristorante, ahimè. Penso che opterò per pagare la mia parte...meglio essere presa in giro piuttosto che passare per cafona, no? Almeno posso scegliere io cosa mangiare e mi sono fatta promettere dal mio ragazzo di non dire niente su quello che mangio, niente commenti su quanto o cosa mangio insomma.
Speriamo bene, che ansia :|
cmq ti fai un pò troppi problemi...ognuno ha i suoi gusti...a te possono piacere i legumi come ai suoi no...ai suoi possono piacere e cotrecchie, come a te no...vabbè cmq è la prima cena e capisco che stai un pò tesa...xò alla fine andrà bene...non è mica un colloquio di lavoro :D
-
Preferirei un colloquio di lavoro!!! Lo so che mi faccio un po' troppi problemi, è che sono davvero estremamente timida e impacciata e detesto le situazioni formali. Senza contare che con il cibo non si tratta solo di "gusti" ma di un passato e un approccio tuttora un po' patologico :b11:
Grazie dei consigli allora. Il gesto di pagare lo farò...sperando di non sembrare scema
-
non sembrerai scema...fai cmq una bella figura...
x il cibo invece, sarebbe stato meglio se vi sareste andati a fare una pizza :D
-
Già, invece conoscendoli il ritorante sarà pure roba chic...
Vi prego ditemi che è normale impanicarsi prima dell'incontro con i parenti del proprio uomo...e che poi va tutto bene!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peanut
Già, invece conoscendoli il ritorante sarà pure roba chic...
Vi prego ditemi che è normale impanicarsi prima dell'incontro con i parenti del proprio uomo...e che poi va tutto bene!
è normale e va tutto bene.
Non ti agitare inutilmente, sennò ti rovini la serata.
Sii te stessa e non pensare di "dover dire qualcosa di intelligente".
Certo, rutto libero e scoreggia libera meglio di no!:lol:
"Salve a tut....BEEEEEUUUUUUUUURRRKKK....oddio scusate, non so cosa mi è PROOOOOOOOOT"
ahahahah
-
Quote:
Originariamente inviata da
LastFly
"Salve a tut....BEEEEEUUUUUUUUURRRKKK....oddio scusate, non so cosa mi è PROOOOOOOOOT"
ahahahah
Ammetterai però che ciò renderebbe la serata assolutamente indimenticabile :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peanut
Ammetterai però che ciò renderebbe la serata assolutamente indimenticabile :lol:
Avoja!!:lol: soprattutto a livello OLFATTIVO!
Poi ci vorrebbe tanto tempo per farsi dimenticare però eh....:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peanut
Effettivamente mi faccio un po' tanti problemi...
La questione numero 3 è un po' più complicata e non sono in grado di ingoiare il cibo e basta, una volta (anche se ero all'apice del mio problema) a cena con i genitori del mio ex ragazzo, con cui avevo un bellissimo rapporto, scappai letteralmente durante la cena perché mi stavo sentendo male dopo un boccone di cibo (ingoiato a forza per non sentirmi dire che non mangiavo...) :b11:
a me succede uguale..ma infatti a me i genitori del mio ragazzo mi preparano cose che sanno che mangio senza problemi!!
-
porta con te il necessario in caso facciano i maleducatini e suggeriscano che tu paghi la tua parte, vista la storia di quell'ombrellone, ma non credo accadrà! soprattutto perchè si è fra molti parenti, e ti hanno invitata loro. però porta il necessario, per sicurezza.
ricordati di sorridere sempre a trentadue denti qualunque domanda ti si rivolga, e di scambiare qualche parola anche con commensali che non siano il tuo ragazzo.. se sarai musona e parlerai solo con lui, magari bisbigliando, ti odieranno. sorridi!
-
tranquilla pensa hai lati positivi al ristorante puoi scegliere quello che vuoi senza "deludere" la cuoca....per il pagamento come hanno già detto secondo me non ti fanno pagare, ma comunque fai la scena di quella che vorrebbe pagare...
-
Dai non preoccuparti, andrà tutto bene!
Concordo con gli altri, tu fa' il gesto di voler pagare la tua parte, ma credo che non te lo permetteranno.. Almeno spero. :roll:
-
mamma mia certo che vi fate dei problemi pazzeschi per niente
1- Se qualcuno ti invita e' ovvio che paga lui se no che invito e'
2- Se si cena a casa porta un buon vino che fa sempre bella figura a meno che i suoi genitori non siano astemi. Se cosi fosse,puoi portare un dolce
3- Devi vedertela tu,anche la mia ragazza la prima volta era timidissima e ci e' voluto un po' prima che si aprisse con i miei... Pero' io li avevo avvertiti che era cosi e loro non le hanno fatto pressioni. Di al tuo ragazzo di avvisare i tuoi di come sei fatta. Se son persone gentili e aperte capiranno. Se proprio dvesse andar male,farai una figura un po' di merda...ma tanto non muore mica nessuno,e' la prima cena.
Non farti questi problemi,vai li tranquilla e sii te stessa, e vedrai che tutto andra' bene...parlane con il tuo ragazzo cosi troverete una soluzione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peanut
Problema numero 1: se si cena al ristorante, devo considerare la cena come offerta o pagherò io la mia parte (tenendo presente che una volta al mare con il padre lui ha diviso il costo di lettino e ombrellone per 3)?
Allora, è una ricorrenza particolare?
Nel senso che se ti hanno invitata perchè c'è un compleanno o cose del genere è probabile che offrano loro. Io penso che offrirebbero comunque, ma tu porta qualche soldino per sicurezza, insomma non conosci i tipi. e sei invitata dovrebbero offrire loro
Quote:
Problema numero 2: se si cena a casa, immagino di dover portare qualcosa, cosa dovrei portare?
Una torta, del gelato..un dolce, comunqur va sempre bene!
Quote:
Problema numero 3: io ho qualche problemino con il cibo, sono molto timida e le due cose insieme vanno molto male, in genere a cena con persone che conosco poco io quasi non tocco cibo...e non vorrei trovarmi in situazioni imbarazzanti, con il mio ragazzo che si "arrabbia" quando non mangio o mangio poco, o i suoi parenti che mi fanno domande a riguardo.
Anche io ho questo problema :lol:
In genere mi sforzo a mangiare con tutta me stessa, cerca di non ammazzarti ma nemmeno di risultare maleducata :)
Quote:
Consigli, suggerimenti, aneddoti sulle vostre cene con i suoceri? Che devo fare?
Mai fatte. Ma non farti tutti questi problemi, non vai ad una cena di gala :)
Buonafortuna
-
1) di sicuro dovrebbero offrire loro, ma tu comunque dici di voler pagare tu , ma loro insisteranno per pagare loro(poi c è il rischio che sia un tirchio e faccia come l ombrellone e ti faccia pagare veramnete )
3)non farti problemi inutili, ognuno è fatto a suo modo e se i genitori non ti accettano il ruo scomportamento normale sono scortesi loro, e non ti preoccupare il tuo ragazzo non si arrabbierà anzi sarà lui a psianarti la strada per il meglio