Visualizzazione stampabile
-
11 cuccioli!
ciao ragazzi il mio è più che altro uno sfogo. ieri una bella e dolce cagna randagia ha partorito la bellezza di 11 cuccioli:| nell'aiuola della casa del mio boy. il punto è qst: lui nn può tenere tutti qst cani dato che ne ha già un altro. ha provato a chiamare i carabinieri x dar loro una sistemazione decente e indovinate quei bastardi che gli hanno detto? "è meglio che li uccidi i cuccioli, sempre se ce la fai":|:|:| cioè ma siamo impazziti?? uno chiama i carabinieri x ricevere un aiuto e quelli st**** ti dicono una cosa del genere??
oltretutto sappiamo che se chiamiamo i canili, la loro fine è certa!! poveri amorini!!!!!!!:089: abbiamo allora avuto l'idea di trasportare mamma e cuccioli in una casetta disabitata vicino casa nostra. almeno lì saranno riparati dalla pioggia e nessuno li potrà maltrattare!! ma che posso fare?? mi viene da piangere
-
denunciare il fatto alla LAV
-
Ma i Carabinieri non dovrebbero arrestare chi maltratta gli animali?:|
-
Guardate che non han detto una cosa sbagliata. Se non gl itrova una sistemazione lui è meglio che li sopprima, la Lav è oberata di lavoro e Legambiente idem.
-
Intanto metti annunci e robe simili, ma perchè no i canili? Se i cani non sono malati non possono sopprimerli. Ed essendo cuccioli, sarà più semplice darli via..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Intanto metti annunci e robe simili, ma perchè no i canili? Se i cani non sono malati non possono sopprimerli. Ed essendo cuccioli, sarà più semplice darli via..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Intanto metti annunci e robe simili, ma perchè no i canili? Se i cani non sono malati non possono sopprimerli. Ed essendo cuccioli, sarà più semplice darli via..
Se entro un tot di tempo non vengon dati via li sopprimono, a prescindere dallo stato disalute.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Se entro un tot di tempo non vengon dati via li sopprimono, a prescindere dallo stato disalute.
:|:|:|:|Ma tutti i canili fanno così???????
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
:|:|:|:|Ma tutti i canili fanno così???????
-
Yessa. Mantenere un singolo cane costa anche 400 euro al mese, e di fondi non ce ne sono.
-
Peccato che non stiamo vicini, altrimenti almeno 1 o 2 li avrei presi io.
Ma vie alternative non ce ne sono?
Che ne so negozi di animali o cose simili?
E' un vero peccato sopprimerli, mi viene da star male di brutto!
-
Prova ai mercati e alle fiere di paese..io facevo cosi...se sono cuccioli te li prendono sicuramente..meglio se sono di razza ..ma non è importante quello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Guardate che non han detto una cosa sbagliata. Se non gl itrova una sistemazione lui è meglio che li sopprima, la Lav è oberata di lavoro e Legambiente idem.
no? han detto una cosa illegale, perchè uccidere un cane sano è ILLEGALE. Fortuna che sono coloro che dovrebbero far rispettare la legge.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Se entro un tot di tempo non vengon dati via li sopprimono, a prescindere dallo stato disalute.
Cazzate, almeno se si tratta di un canile decente.
In ogni caso, denuncia tutto alla lav (basta un colpo di telefono) o all'enpa, e con tutto intendo di riportare anche il fatto che hai chiamato i carabinieri e che ti hanno detto di ucciderli.
-
ho contattato una ragazza che si occupa spesso di queste situazioni.
I cuccioli dovresti portarli al canile della tua zona (magari informati prima da qualcuno che lo conosce per accertarti che sia un canile serio) credimi che è assolutamente vietato per legge che i cani vengano uccisi nei canili (come in ogni altro luogo) è usanza del passato quella del 'restano 3 giorni e se non troviamo a chi darli li uccidiamo': fortunatamente abbiamo fatto passi avanti.
Poi, puoi contattare l'enpa, la ragazza miha lasciato questi nominativi che sono i più vicini a Lecce
Per segnalare la negligenza dei carabinieri puoi rivolgerti qua:
news@gevam.it
comando@poliziaecozoofila.info
(semplicemente descrivi l'accaduto, aiuterai altri che si troveranno nella tua situazione in futuro e sicuramente aiuterai altri animali).
-
Quote:
Se entro un tot di tempo non vengon dati via li sopprimono, a prescindere dallo stato disalute.
Ma canili municipali o di volontari? Perchè spesso dei cani rimangono anni..
-
grazie a tutti x le risposte. Aggiornamanti: abbiamo portato mamma e cuccioli in una casetta disabitata vicino la casa del mio ragazzo. Là i cuccioli potranno crescere tranquilli. Poi il mio ragazzo ha preso 2 vasche e ci ha versato nella prima un sacco colmissimo di croccantini, nella seconda ci ha messo dell'acqua. così abbiamo la cagna vicina e la troviamo qnd vogliamo, l'abbiamo salvata da una morte certa, poverina.
-
Si ma in questo modo lasci crescere 11 randagi, capisci? Se ci sono 5 femmine e una volta grandi faranno tutte i cuccioli potrai avere 50 cani capisci? Avverti qualcuno che se ne prenda cura!!
Edit: prova a pensare se un piccolo si ammala. POi contagia un altro piccolo. Cosa fai? Hai i soldi per curarli tutti? Li lasci morire? Hai fatto 30, fai anche 31... avverti qualcuno che può garantirgli una vita sana e lunga. Non lasciarli lì.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
no? han detto una cosa illegale, perchè uccidere un cane sano è ILLEGALE. Fortuna che sono coloro che dovrebbero far rispettare la legge.
Cazzate, almeno se si tratta di un canile decente.
In ogni caso, denuncia tutto alla lav (basta un colpo di telefono) o all'enpa, e con tutto intendo di riportare anche il fatto che hai chiamato i carabinieri e che ti hanno detto di ucciderli.
Sì, gli dan da mangiare l'aria a ste bestie. Leggiti i regolamenti dei canili municipali, Sà. Non piace manco a me, ma è così che gira.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Sì, gli dan da mangiare l'aria a ste bestie. Leggiti i regolamenti dei canili municipali, Sà. Non piace manco a me, ma è così che gira.
Non so come funziona da te ma qua le cose sono parecchio regolamentate in modo positivo. Una mia amica fa volontariato in un canile della zona ogni sabato: quando sono pieni e non hanno posto danno i cani in adozione temporanea proprio ai volontari, che se li portano a casa. Se un canile ha 50 cani e un altro 20, se li 'passano' in attesa delle adozioni. E i cani piccoli, nati da poco, vanno subito in adozione.. a differenza di quelli grandi per i quali il processo è molto più faticoso.
A parte le sovvenzioni comunali, un paio di volte al mese fanno dei banchetti nei centri commerciali per raccogliere soldi, o qualche evento particolare (vieni a bere l'aperitivo a xxx per il canile!). Un tot di volte al mese un volontario si piazza all'interno di un supermercato per animali chiedendo un'offerta in cibo per i cani (lo dai per forza.. l'altra volta ho dato un sacco da 10kg di crocchette e avevano già svuotato due volte il contenitore di 'doni' in una sola mattinata).
Insomma si danno da fare e i cani vengono trattati bene. Spesso ci sono le emergenze, tipo d'estate: troppi cani abbandonati. Così cercano altri volontari o semplicemente famiglie disposte a tenere temporaneamente in casa un cagnolino o due. Tanti lo fanno, poi si affezionano e finiscono col tenerlo.
Sono seri.
Vero anche che ce n'era un altro, vicino a casa mia in montagna, che non faceva mai uscire i cani, non accettava i volontari, semplicemente si teneva i soldi che il comune le dava, per sè. Ovviamente dopo ripetute denunce è stato fatto chiudere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
Non so come funziona da te ma qua le cose sono parecchio regolamentate in modo positivo. Una mia amica fa volontariato in un canile della zona ogni sabato: quando sono pieni e non hanno posto danno i cani in adozione temporanea proprio ai volontari, che se li portano a casa. Se un canile ha 50 cani e un altro 20, se li 'passano' in attesa delle adozioni. E i cani piccoli, nati da poco, vanno subito in adozione.. a differenza di quelli grandi per i quali il processo è molto più faticoso.
A parte le sovvenzioni comunali, un paio di volte al mese fanno dei banchetti nei centri commerciali per raccogliere soldi, o qualche evento particolare (vieni a bere l'aperitivo a xxx per il canile!). Un tot di volte al mese un volontario si piazza all'interno di un supermercato per animali chiedendo un'offerta in cibo per i cani (lo dai per forza.. l'altra volta ho dato un sacco da 10kg di crocchette e avevano già svuotato due volte il contenitore di 'doni' in una sola mattinata).
Insomma si danno da fare e i cani vengono trattati bene. Spesso ci sono le emergenze, tipo d'estate: troppi cani abbandonati. Così cercano altri volontari o semplicemente famiglie disposte a tenere temporaneamente in casa un cagnolino o due. Tanti lo fanno, poi si affezionano e finiscono col tenerlo.
Sono seri.
Vero anche che ce n'era un altro, vicino a casa mia in montagna, che non faceva mai uscire i cani, non accettava i volontari, semplicemente si teneva i soldi che il comune le dava, per sè. Ovviamente dopo ripetute denunce è stato fatto chiudere.
Ncul, oasi felice. Basta guardarsi qualche servizio sui canili costretti a chiudere perchè non sovvenzionati per dire che di situazioni così rosee ce ne sono ben poche. E sul piano statistico è il numero che fa la differenza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ncul, oasi felice. Basta guardarsi qualche servizio sui canili costretti a chiudere perchè non sovvenzionati per dire che di situazioni così rosee ce ne sono ben poche. E sul piano statistico è il numero che fa la differenza...
ma no, cioè mi sembra assurdo perchè quelli che ho conosciuto io sono decenti. Anche quelli privati.. (Il sito dell'Associazione Volontari Amici dei Randagi - Brescia - In evidenza) poi ti parlo solo di Bergamo-brescia, più in là non sono andata. Ma mi sembra strano che qui sia tutto rose e fiori e fuori faccia tutto schifo...
-
I canili lager in Italia
di Enrico Finocchiaro Sono 294 i canili ed i canili rifugio pubblici e privati che secondo il censimento promosso dall'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente sono da considerare come canili lager diffusi in quasi tutte le regioni italiane con particolare riferimento alle regioni del centrosud Italia. In particolare il maggior numero di canili lager si trovano in Puglia, Campania, Abruzzo, Lazio e Sicilia, ma non mancano le strutture che possiamo definire lager nemmeno nelle regioni del nord Italia comprese Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.
http://www.reporter.it/images/artico...250/2052_1.jpg
Il censimento si è svolto su due direttrici, la prima quella diretta che ha preso in esame le segnalazioni direttamente pervenute allo sportello canililager@libero.it dell'Aidaa che ha portato alla segnalazione complessiva di circa 340 canili, segnalazioni fatte da liberi cittadini, volontari e associazioni di tutela animali locali e nazionali. Si è poi arrivati ad una scrematura e ad una verifica tenendo conto dei seguenti parametri: sovraffollamento oltre il 30% consecutivo negli ultimi tre anni, condanne e denunce contro le strutture e i gestori negli ultimi cinque anni per episodi di maltrattamento o moria di cani ospitati. Strutture fatiscenti e condizioni igieniche non accettabili per i cani ospitati, mancanza di servizio veterinario e tutte le altre forme di violazione delle leggi che tutelano i cani e per la lotta al randagismo. Poca chiarezza nella gestione delle adozioni comprese quelle verso altre regioni e verso l'estero.
Secondo i dati del ministero della Salute (relativi alle anagrafe canine del 2007) in Italia esistono complessivamente 465 canili sanitari e 679 canili rifugio. Complessivamente le strutture sono quindi 1.144 che ospitano circa 150.000 cani, di questi secondo il censimento di Aidaa, 294 strutture che ospitano complessivamente 28.000 cani sono da considerare non corrispondenti ai criteri di gestione e quindi sono definibili per una o più situazioni di non regolarità come canili lager. Aidaa nei prossimi giorni presenterà il dossier con allegate le schede per ciascun canile e tutte le segnalazioni che sono pervenute allo sportello online canililager@libero.it alle procure della repubblica delle città capoluogo delle regioni dove si sono registrate le presenze di canili lager e tutto il dossier sarà inviato nelle prossime settimane al ministero della salute in modo che il sottosegretario Martini possa prenderne visione ed eventualmente decidere il da farsi. "In Italia occorrono almeno 500 nuovi canili che devono essere costruiti con criteri assolutamente moderni, sia per sostituire i canili lager, ma soprattutto per poter ospitare nei prossimi due anni almeno altri 15.000 cani oltre ad un imponente piano di sterilizzazione dei randagi ancora liberi - ci dice Lorenzo Croce, presidente Aidaa - Posso affermare che i criteri utilizzati per questo censimento sono stati rigorosissimi, per motivi di ovvietà abbiamo deciso di non divulgare liste di proscrizione con gli elenchi dei canili lager e di chi li gestisce anche se spesso si tratta di strutture private e comunali i cui dati compresi quelli degli enti e delle persone che gestiscono le strutture saranno invece inviati alle procure unitamente ai dossier. Devo dire con una punta di soddisfazione - conclude Croce - che abbiamo trovato davvero pochi casi di canili gestiti direttamente da associazioni animaliste nazionali in cattive condizioni, non mancano le eccezioni ma non superano il 20% del dato complessivo delle segnalazioni che ci sono pervenute"
Primo link a caso su Google
http://www.reporter.it/d2052/reporte...in_italia.html
-
1.144 – IL NUMERO COMPLESSIVO DI CANILI IN ITALIA (FONTE: MINISTERO DELLA SALUTE)
3 quarti dovrebbero quindi essere canili decenti! Non che sia contenta che tutti gli altri siano canili lager, ma adesso mi avevi fatto prendere un po' male insomma :evil::lolll:
In ogni caso, le cose possono sempre migliorare, con l'aiuto di tutti..
-
Negli ultimi anni, diciamo fra i 5 ed i 10, per fortuna REALMENTE le cose stanno migliorando per quanto riguarda il discorso di canili-lager, complice anche una maggiore sensibilizzazione ad opera della tv (uno dei pochi messaggi veramente positivi che sta facendo passare), che a sua volta sta producendo un maggior rigore nei controlli. C'è ancora TANTO lavoro da fare, ma tanto è anche stato fatto. Anche un canile non dico extra-lusso ma per lo meno non lager è comunque meglio che lasciarli per strada, se possibile e se non li si può prendere in casa.
Ma se proprio non li si vuole mettere in canile, occorre avvertire la ASL perchè provveda alla STERILIZZAZIONE, che per quanto sembri una brutta parola è uno dei pochi co-rimedi possibili contro il dilagare del randagismo.
Nelle femmine non produce neanche effetti disastrosi sul carattere, cosa che invece produrrebbe la castrazione dei maschi (ed è per quello che si predilige la sterilizzazione delle femmine).
Ilonina, per quanto il tuo possa da certi punti di vista essere classificato come un bel gesto, lo è soltanto a breve termine. Sally ha PERFETTAMENTE ragione, quegli 11 cani cresceranno, ed ognuno di loro genererà o contribuirà a generare magari anche altri 4 o 5 cuccioli CIASCUNO.....Fibonacci si metterebbe le mani nei capelli.
Fiere di paese o manifesti in luoghi ben frequentati possono essere un altro rimedio valido.....ma resta il fatto che vale comunque la pena tentare con i canili ed informarsi presso organizzazioni come appunto l'ENPA
-
Sì Sà, ma quelli sono canili-lager, son casi estremi. E poi son solo i casi segnalati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
°llonina°
grazie a tutti x le risposte. Aggiornamanti: Abbiamo portato mamma e cuccioli in una casetta disabitata vicino la casa del mio ragazzo. Là i cuccioli potranno crescere tranquilli. Poi il mio ragazzo ha preso 2 vasche e ci ha versato nella prima un sacco colmissimo di croccantini, nella seconda ci ha messo dell'acqua. Così abbiamo la cagna vicina e la troviamo qnd vogliamo, l'abbiamo salvata da una morte certa, poverina.
che genialata -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
°llonina°
grazie a tutti x le risposte. Aggiornamanti: abbiamo portato mamma e cuccioli in una casetta disabitata vicino la casa del mio ragazzo. Là i cuccioli potranno crescere tranquilli. Poi il mio ragazzo ha preso 2 vasche e ci ha versato nella prima un sacco colmissimo di croccantini, nella seconda ci ha messo dell'acqua. così abbiamo la cagna vicina e la troviamo qnd vogliamo, l'abbiamo salvata da una morte certa, poverina.
Guarda che questa cosa è fuorilegge, eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Guarda che questa cosa è fuorilegge, eh.
cosa c'è di fuorilegge scusa??
-
Quote:
Originariamente inviata da
°llonina°
cosa c'è di fuorilegge scusa??
Stai abbandonando degli animali..sei punibile penalmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°llonina°
cosa c'è di fuorilegge scusa??
Sei punibile secondo il codice penale e passabile pure di sanzione amministrativa. Sai che l'abbandono è divieto? Sai che i branchi di cani lasciati all'incuria diventano selvatici e aggressivi?