Visualizzazione stampabile
-
Consigli utili per Rocky
Da poco ho preso un cucciolo di circa 2mesi e mezzo, l'ho trovato che girovagava per strada alla ricerca di cibo e ha la coda tagliata. Non è un pitpull, ma forse è un incrocio con un pastore tedesco. Dal terzo giorno che l'ho portato a casa ha iniziato a mordere le pantofole, e lì non mi sono preoccupata più di tanto, poi ha iniziato ha mordere i piedi per prendersi le pantofole e anche lì ero abbastanza tranquilla perchè quando gli dicevo un secco "no" la finiva. Da una settimana a questa parte invece sta iniziando a mordere un po' di più, e se devo essere sincera mi spaventa davvero tanto perchè sembra che lo faccia con piacere. Continuo a dirgli un secco no, ma non la smette anzi.. Poi ho iniziato a sbattere il giornale a terra per farlo "spaventare" ma a volte morde pure il giornale.
Sinceramente non so cosa pensare, so che è un cucciolo e che ha bisogno di mordicchiare per i denti, infatti gli ho comprato anche tante cosine con questo scopo, ma come fargli capire che non deve modere le persone? Ho provato anche a dirgli di no e a mettere il muso ma nulla si rigira dall'altra parte e non mi calcola.
Mi mette anche a disagio quando lo porto giù perchè ho paura che possa mordere qualcuno, tipo l'altro giorno ha graffiato col dente la mano di una signora anziana che si era fermata per accarezzarlo e le era uscito pure il sangue. Cioè non so davvero cosa fare, vorrei educarlo, fargli capire che sbaglia, ho pensato anche a portarlo da un educatore ma se poi lui esegue i suoi comandi e non i miei? Nel senso se con l'addestratore non morde e poi ritornato a casa ricomincia? Uff cosa mi consigliate? :( Ah dimenticavo che è una futura taglia grande quindi sono davvero preoccupata..
-
Lunetta bella,in primis hai detto una cosa giusta:è un cucciolo,e tutti quanti i cuccioli sono mordaci;sempre e di qualunque specie si tratta,ma ovviamente capisco che un cucciolo di sorchiuahua desti meno preoccupazioni di un cucciolo di futura taglia grande come il tuo....
non è che puoi fare molto,stai facendo tutto quello che devi;magari insisti,non demordere (ah ah,che bel gioco di parole) quando sembra che non ti ascolta...in realtà i cani sono molto ricettivi,se continui ad insegnargli che mordere "carne viva" è sbagliato,punendolo quando lo fa,e premiandolo quando ubbidisce,vedrai che imparerà...
se poi verso i 4 5 mesi non impara,portalo da un addestratore!
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Lunetta bella,in primis hai detto una cosa giusta:è un cucciolo,e tutti quanti i cuccioli sono mordaci;sempre e di qualunque specie si tratta,ma ovviamente capisco che un cucciolo di sorchiuahua desti meno preoccupazioni di un cucciolo di futura taglia grande come il tuo....
non è che puoi fare molto,stai facendo tutto quello che devi;magari insisti,non demordere (ah ah,che bel gioco di parole) quando sembra che non ti ascolta...in realtà i cani sono molto ricettivi,se continui ad insegnargli che mordere "carne viva" è sbagliato,punendolo quando lo fa,e premiandolo quando ubbidisce,vedrai che imparerà...
se poi verso i 4 5 mesi non impara,portalo da un addestratore!
Si ma come lo punisco? Se uso il rumore del giornale dopo un po' la smette e poi se lo accarezzo per premiarlo mi morde ç_ç
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Si ma come lo punisco? Se uso il rumore del giornale dopo un po' la smette e poi se lo accarezzo per premiarlo mi morde ç_ç
un categorico e deciso (ma senza strillare,lo traumatizzi e basta) NO!,seguito da un piccolo scappellotto sul musetto o sulla chiappa quando non ubbidisce...
crocchetta/biscottino/carezza quando ubbidisce
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
un categorico e deciso (ma senza strillare,lo traumatizzi e basta) NO!,seguito da un piccolo scappellotto sul musetto o sulla chiappa quando non ubbidisce...
crocchetta/biscottino/carezza quando ubbidisce
esatto.....e aggiungo che se poi riesci ad ignorarlo quando fa qualcsoa di sbagliato è meglio (detto dal mio veterinario, cioe dal veterinario del mio cane)
-
Non fare giochi di lotta con le mani, almeno finchè non impara a non mordere.
Se ti morde la mani non sgridarlo, penso che lo prenda quasi come incoraggiamento, ignoralo e se cerca di scannarti, vattenere. Non guardarlo, se ti blocca la strada spingilo via con un piede(che quasi certamente assalira in preda alla furia giocosa..). Quando si calma torna a farlo esistere XD
Se morde oggetti, prova a sgridarlo e poi a dargli un altro gioco. Quando il mio cane prendeva le ciabatte e non le mollava, prendevo un gioco di gomma, me lo rigiravo tra le dita come ad ammirarlo(meglio se stai inginocchiata, così il cane vede bene), di solito il cane si avvicinava curioso, allora mi giravo, tipo per nasconderglielo e dopo un paio di insistenze lasciavo che prendesse il gioco.
Se riesci a togliersi la ciabatta di bocca senza tutta la trafila, dagli cmq un gioco in cambio, prima o poi capirà cosa si può mordere e cosa no
-
già ti ho detto...
devi essere paziente...nn imparerà da un giorno all'altro...
paziente e costante...
ps. nn fare l'errore di farti intenerire se si sottomette...devi essere un po' decisa, fino a ke nn avrà imparato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
già ti ho detto...
devi essere paziente...nn imparerà da un giorno all'altro...
paziente e costante...
ps. nn fare l'errore di farti intenerire se si sottomette...devi essere un po' decisa, fino a ke nn avrà imparato.
Si infatti il problema iniziale era quello che mi intenerivo appena lo vedevo mettersi a pancia in su e toccarsi con la zampa le orecchie *-* ora però sono più decisa anche perchè mi in***** davvero quando morde XD ieri dopo aver "litigato" (in pratica mi mordeva, io lo respingevo e lui ritornava a mordere) me ne sono andata e quando son tornata dopo 10minuti l'ho trovato dietro al dondolo che non si muoveva ç_ç
Purtroppo mio padre appena preso gli metteva la mano in bocca perchè diceva "tanto non fa male" grazie al cacchio -.- e gioca dandogli piccoli schiaffetti infatti quando glieli do sul muso per farlo smettere lo prende per gioco e morde ancora di più :evil: comunque proverò i vostri consigli, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
e gioca dandogli piccoli schiaffetti infatti quando glieli do sul muso per farlo smettere lo prende per gioco e morde ancora di più :evil: comunque proverò i vostri consigli, grazie!
sul culo, nn sul muso...così é normale ke lo prende come gioco!:lolll:
-
Ho cambiato titolo di topic così posso chiedere anche ulteriori consigli :lolll: Pensavo...c'è qualcosa per non farlo puzzare? :087: Gli ho fatto il bagno tempo fa, ma già il giorno dopo puzzava di nuovo T_T Non voglio lavarlo tutti i giorni anche perchè gli fa male e soprattutto perchè è solo un cucciolo, però puzza tanto :087: Su internet ho letto che l'aceto di mele funziona, voi che dite? :roll:
-
Mai avuto casi in casa...quindi quando il mio cane puzza lo lascio puzzare :D
Non so...ma non è che è proprio perché è piccolo che puzza così tanto e così subito?
Magari il veterinario ti sa consigliare qualche prodotto adatto...
-
va benissimo l'aceto di mele!:045:
-
io uso il borotalco.. l'aceto puzza quasi più del cane! Che abbia un po' di 'odore' cmq è normale, è pur sempre un cane.. non può profumare sempre come la biancheria appena lavata.
Attenzione ai bagni quando è ancora così piccolo perchè non gli fanno per niente bene. Il veterinario mi aveva fatto aspettare il 6 mese per fargli il bagno..
Ma vive fuori o in casa? Perchè se vive fuori o comunque ci passa tanto tempo è anche normale che si sporchi e puzzi un po' di più..
Pelo lungo o corto? Se non è 'raso' a volte qualche spazzolata aiuta..
Per l'educazione comprati dei biscotti per cani e qualche osso di quelli fatti apposta (non vere ossa di animali perchè molte sono pericolose.. vendono ossa fatte con materiali apposta per i denti) e dagli quello che magari si calma.. se ti morde, fagli capire che deve mordere solo l'osso.. se ti morde di nuovo, fagli vedere che glielo porti via.
E' un po' come educare un bambino.. se quando gli dici no smette digli bravo e dagli il biscotto :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Ho cambiato titolo di topic così posso chiedere anche ulteriori consigli :lolll: Pensavo...c'è qualcosa per non farlo puzzare? :087: Gli ho fatto il bagno tempo fa, ma già il giorno dopo puzzava di nuovo T_T Non voglio lavarlo tutti i giorni anche perchè gli fa male e soprattutto perchè è solo un cucciolo, però puzza tanto :087: Su internet ho letto che l'aceto di mele funziona, voi che dite? :roll:
per lavare i cuccioli ( o cmq i cani durante l'inverno e quando fa freddo) esiste lo shampoo a secco..
fattene consigliare qualcuno adatto dal veterinario (sperando che non sia al soldo di questa o quella azienda di prodotti canini,o cìè il rischio che ti consiglia basandosi sul portafogli,e non sulle vere necessità del cane)
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
per lavare i cuccioli ( o cmq i cani durante l'inverno e quando fa freddo) esiste lo shampoo a secco..
fattene consigliare qualcuno adatto dal veterinario (sperando che non sia al soldo di questa o quella azienda di prodotti canini,o cìè il rischio che ti consiglia basandosi sul portafogli,e non sulle vere necessità del cane)
io lo lavo una volta al mese con lo shampoo normale (per cani) e lo asciugo con salvietta e fon. Però è uno shihtzu, pelo lunghissimo, se non lo lavo è un macello.. il veterinario mi ha sempre detto che meno si lava e meglio è, ma vista la razza e visto che vive in casa, se proprio voglio lavarlo spesso non più di una votla al mese.
Lo shampoo a secco non mi è mai piaciuto.. boh..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
io lo lavo una volta al mese con lo shampoo normale (per cani) e lo asciugo con salvietta e fon. Però è uno shihtzu, pelo lunghissimo, se non lo lavo è un macello.. il veterinario mi ha sempre detto che meno si lava e meglio è, ma vista la razza e visto che vive in casa, se proprio voglio lavarlo spesso non più di una votla al mese.
Lo shampoo a secco non mi è mai piaciuto.. boh..
shihtzu?:| argh!!!
ti farà impazzire quando lo devi asciugare....non ha paura del phon?
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
shihtzu?:| argh!!!
ti farà impazzire quando lo devi asciugare....non ha paura del phon?
(phon: Phon (disambigua) - Wikipedia gnègnè :lolll: )
Non ha paura ma non gli piace molto, quindi lo chiudo nel bagno e stop :lolll:
In ogni caso non gli lascio il pelo lunghissimo come le foto che ci sono in internet.. ogni estate lo faccio 'rasare' (tipo un paio di cm) poi d'inverno cresce lungo e lo lascio, ma non così lungo come quelli da esposizione insomma.. lo porto fuori 3 volte al giorno tra strade e prato e si riempie di terra/erba/tutto ciò che tocca, quindi dove posso taglio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
(phon:
Phon (disambigua) - Wikipedia gnègnè :lolll: )
Non ha paura ma non gli piace molto, quindi lo chiudo nel bagno e stop :lolll:
In ogni caso non gli lascio il pelo lunghissimo come le foto che ci sono in internet.. ogni estate lo faccio 'rasare' (tipo un paio di cm) poi d'inverno cresce lungo e lo lascio, ma non così lungo come quelli da esposizione insomma.. lo porto fuori 3 volte al giorno tra strade e prato e si riempie di terra/erba/tutto ciò che tocca, quindi dove posso taglio!
io avevo sempre detto fon,oggi ho scritto phon per fare il colto e scopro di aver detto una baggianata:087:
ma il tuo cagnolo è cucciolo o adulto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
io avevo sempre detto fon,oggi ho scritto phon per fare il colto e scopro di aver detto una baggianata:087:
ma il tuo cagnolo è cucciolo o adulto?
ha 3 anni adesso:P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
io uso il borotalco.. l'aceto puzza quasi più del cane! Che abbia un po' di 'odore' cmq è normale, è pur sempre un cane.. non può profumare sempre come la biancheria appena lavata.
Attenzione ai bagni quando è ancora così piccolo perchè non gli fanno per niente bene. Il veterinario mi aveva fatto aspettare il 6 mese per fargli il bagno..
Ma vive fuori o in casa? Perchè se vive fuori o comunque ci passa tanto tempo è anche normale che si sporchi e puzzi un po' di più..
Pelo lungo o corto? Se non è 'raso' a volte qualche spazzolata aiuta..
Per l'educazione comprati dei biscotti per cani e qualche osso di quelli fatti apposta (non vere ossa di animali perchè molte sono pericolose.. vendono ossa fatte con materiali apposta per i denti) e dagli quello che magari si calma.. se ti morde, fagli capire che deve mordere solo l'osso.. se ti morde di nuovo, fagli vedere che glielo porti via.
E' un po' come educare un bambino.. se quando gli dici no smette digli bravo e dagli il biscotto :P
Ma infatti non voglio che profumi di biancheria, solo che preferirei non dover aprire la finestra quando entra in camera mia :lolll: ho provato con l'aceto e un po' ha funzionato anche se comunque l'ho diluito molto con l'acqua calda per evitare irritazioni.
Inoltre è stata la veterinaria a dirmi di lavarlo O.O appena lo presi per strada gli feci il primo bagnetto e dopo circa 10 giorni la veterinaria mi disse che gliene potevo fare un altro, ma comunque è una persona patita di "bagni" infatti consigliò alla mia amica che ha un gatto di lavarlo ogni 10 giorni :?
Trascorre la maggior parte del tempo sul terrazzino che ho, lì mangia e fa i bisogni, dopo averli fatti lo faccio entrare in casa per non farlo stare da solo e poi la notte lo faccio dormire sul pianerottolo perchè dentro non c'è spazio e fuori fa freddo perchè ancora non ha una cuccia. Mi avevano consigliato una cuccia che in estate è fresca e in inverno e calda, ma costa perecchio quindi sto mettendo da parte i soldi..
E' un incrocio con un pastore tedesco quindi è a pelo corto, gli ho anche comprato un guanto per togliergli il pelo morto..l'ho preferito alle spazzole perchè lo trovo più comodo e inoltre per lui è come se lo accarezzassi.
Per i biscotti li ho comprati, ma gli fan male al pancino..sono della pedigree e ho paura di comprargliene di altre marche perchè non so se gli fan male o meno. Avevo pensato di dargli cubettini di prosciutto cotto ma poi ho letto che la carne di maiale gli fa male :?
Per l'osso gli ho comprato quello che vendono appositamente per i cani e infatti morde quello anche se ora da quando gli do leggere pacchettine sul sedere dicendo "noooo" morde molto meno!
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Ma infatti non voglio che profumi di biancheria, solo che preferirei non dover aprire la finestra quando entra in camera mia :lolll: ho provato con l'aceto e un po' ha funzionato anche se comunque l'ho diluito molto con l'acqua calda per evitare irritazioni.
Inoltre è stata la veterinaria a dirmi di lavarlo O.O appena lo presi per strada gli feci il primo bagnetto e dopo circa 10 giorni la veterinaria mi disse che gliene potevo fare un altro, ma comunque è una persona patita di "bagni" infatti consigliò alla mia amica che ha un gatto di lavarlo ogni 10 giorni :?
Trascorre la maggior parte del tempo sul terrazzino che ho, lì mangia e fa i bisogni, dopo averli fatti lo faccio entrare in casa per non farlo stare da solo e poi la notte lo faccio dormire sul pianerottolo perchè dentro non c'è spazio e fuori fa freddo perchè ancora non ha una cuccia. Mi avevano consigliato una cuccia che in estate è fresca e in inverno e calda, ma costa perecchio quindi sto mettendo da parte i soldi..
E' un incrocio con un pastore tedesco quindi è a pelo corto, gli ho anche comprato un guanto per togliergli il pelo morto..l'ho preferito alle spazzole perchè lo trovo più comodo e inoltre per lui è come se lo accarezzassi.
Per i biscotti li ho comprati, ma gli fan male al pancino..sono della pedigree e ho paura di comprargliene di altre marche perchè non so se gli fan male o meno. Avevo pensato di dargli cubettini di prosciutto cotto ma poi ho letto che la carne di maiale gli fa male :?
Per l'osso gli ho comprato quello che vendono appositamente per i cani e infatti morde quello anche se ora da quando gli do leggere pacchettine sul sedere dicendo "noooo" morde molto meno!
mi sembra strano :? io ho sempre avuto gatti e non li ho mai lavati, e il cane dice che il massimo è una volta al mese. Se poi capita che un giorno si rotoli nel fango (ipotesi assurda) potrei lavarlo ma solo con l'acqua. Il problema del bagno è che lo shampoo lava via una sorta di 'unto' protettivo che loro hanno sulla pelle e che appunto li protegge da molte cose..
Ma nel senso che sta male? :o Magari è solo perchè non è abituato.. :roll: la carne di maiale è sempre meglio evitarla, prova con la frutta se gli piace! Gli si può dare più o meno tutto, tranne l'uva mi pare. Dai un'occhiata qua, spiegano molte cose La salute del cane
o anche qua, c'è la lista di molti cibi vietati alimentazione cani
megli evitare sempre gli insaccati in genere.. il mio ogni tanto mangia le carote crude :lolll: però adora i biscotti per cani..
-
Sta male nel senso che va di diarrea, per ben due volte è capitato :roll: sinceramente non so se siano davvero quelli a fargli male perchè quando glieli ho dati, a pranzo gli avevo dato 2 wurtel perchè non voleva mangiare crocchette a causa della vaccinazione fatta la mattina, quindi non so se siano stati i wurstel o i biscotti. Sulla scatola c'è scritto "per cani adulti" forse è per questo? perchè la veterinaria mi disse che ancora non gli si era formata la flora batterica.
Per la frutta sapevo che non dovevo dargli nè uva nè qualsiasi altra frutta moolto zuccherina come pere, albicocche, ecc.. anche se va pazzo per le pesche infatti se n'è preso un pezzetto dal piatto mentre eravamo distratti XD
Ma quindi la verdura cruda può mangiarla? Io le carote gliele cucino sempre insieme alla carne :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Sta male nel senso che va di diarrea, per ben due volte è capitato :roll: sinceramente non so se siano davvero quelli a fargli male perchè quando glieli ho dati, a pranzo gli avevo dato 2 wurtel perchè non voleva mangiare crocchette a causa della vaccinazione fatta la mattina, quindi non so se siano stati i wurstel o i biscotti. Sulla scatola c'è scritto "per cani adulti" forse è per questo? perchè la veterinaria mi disse che ancora non gli si era formata la flora batterica.
Per la frutta sapevo che non dovevo dargli nè uva nè qualsiasi altra frutta moolto zuccherina come pere, albicocche, ecc.. anche se va pazzo per le pesche infatti se n'è preso un pezzetto dal piatto mentre eravamo distratti XD
Ma quindi la verdura cruda può mangiarla? Io le carote gliele cucino sempre insieme alla carne :roll:
le verdure sempre meglio cuocerle così le digerisce meglio.. (io faccio carote e zucchine bollite col pollo). Occhio ai wurstel perchè in genere sono di maiale.. meglio se prendi quelli di pollo e tacchino, meglio evitare però..
Le crocchette sono il cibo migliore sia perchè completo, sia perchè costano poco e non sporcano nè puzzano..
Per me comunque sono stati i wurstel non i biscotti.. però boh!
Il mio la frutta la mangia, ovvio non tanta! Però quando la mangiamo noi ogni tanto gli diamo qualche assaggino.. o se mio papà mangia schifezze come patatine/cioccolato e lui fa gli occhioni, piuttosto che dargli quello gli do un pezzo di mela e se ne va contento..
-
Portalo da me, ci penso io :077: