è morta.
la mia bellissima coniglietta.
un mese e mezzo è troppo poco x andarsene via cosi.
cosa faccio? non è giusto. non è giusto. non è giusto.
Visualizzazione stampabile
è morta.
la mia bellissima coniglietta.
un mese e mezzo è troppo poco x andarsene via cosi.
cosa faccio? non è giusto. non è giusto. non è giusto.
Sai...anche a me una volta regalarono un coniglietto nano per il mio compleanno.
Era tutto nero. Bellissimo.
Di una tenerezza incredibile...
E' morto dopo un paio di settimane...
Doveva avere già qualche malattia.
So quanto possa essere frustrante il senso di impotenza che si prova di fronte a un esserino tanto tenero e indifeso.
non so che dire,......bisogna andare avanti.......mi dispiace!
mi dispiace, è sempre molto triste quando i nostri animali ci lasciano per sempre...a me è già successo, ti capisco
Ti capisco benissimo..con il tempo passerà ma resterà sempre un velo di tristezza..
Mi dispiace per la tua coniglietta :(
quando me l'hanno data stava già male... ho fatto di tutto per curarla, dal veterinario e anche in clinica, non mi sono mai allontanata da lei per tutto il tempo.. credevo ce la potesse fare...
almeno so di aver fatto veramente di tutto per salvarla.. spero sappia quanto le ho voluto bene.
mi dispiace molto, sono cose che fanno male quando capitano :(
Mi dispiace, è un peccato :(
la vita è così,si vive e poi si muore.
Quando è morto il mio Tom, dopo 10 anni che l'avevo, aveva 13 anni e stava male da parecchio, quindi ero preparata. Però ha comunque lasciato un gran vuoto....anche nel nostro modo di vivere la vita...la sera quando era l'ora della passeggiata ci guardavamo in faccia senza saper che fare (e lacrime a non finire)..la cucina senza la sua cuccia e le sue ciotole sembrava immensa...poi dopo un paio di giorni mi son fatta forza e sono andata a cercare un altro cane...è arrivata Asia..non avevamo più tempo per pensare eravamo troppo impegnati ad insegnarle dove fare i bisogni a non farle rosicchiare le tende ecc...e poi ci faceva tanto ridere...e la tristezza piano piano se n'è andata....
asietta non sta parlando certo di sostituzione. ha preso un altro cane xke probabilmente ama molto questi animali e aveva bisogno di tenersi impegnata x superare la morte dell'altro animale. non l'ha sostituito, semplicemente si è fatta forza e ha continuato a vivere.
brava :)
io non riesco a smettere di pensare alla mia Virgola però :cry:
è una cosa brutta... però si va avanti...
appunto ma è una cosa soggettiva.. per te era ancora troppo presto, per lei era utile per andare avanti e non fermarsi a quella morte.
io personalmente non ce la farei a prenderne un'altro..
se morisse la mia gatta poi, che è con me da 5 anni, non penso ce la farei a prendere un altro gatto.. ma è soggettivo, non penso che asietta l'abbia inteso come "tappabuchi"
meno male che tu riesci a leggere nella sua testa, capire i suoi pensieri e vedere la realtà nuda e cruda :roll: beato te, che dire, io non ho di questi poteri straordinari e non giudico ciò che non posso sapere :roll:
Poco dopo mia zia ha preso un cane. Per diversi assurdi motivi (puzza, non la fa nella sua cassetta [e povero, aveva 2 mesi e l'aveva da 3 giorni in casa -_-] non riesco ad abituarmi, sento puzza di cane) ha deciso di darlo via. Le opzioni erano mandarlo non so dove, o darlo a noi.. in quel caso non ci ho neanche pensato, ed è venuto a stare da noi. Perchè era meglio per LUI.
Non perchè stavo male, e volevo qualcosa che mi facesse smettere di pensare alla gatta..
se prendete animali dovete mettervela via che prima o poi muoiono...soprattutto conoigli,pesci rossi,tartarughe etc etc
ma anche cani e gatti muoiono prima o poi...un cane se gli va bene arriva a 10-15 anni
non sara' giusto ma e' cosi...
è ovvio che uno mette in conto che morirà, ciò non attenua il dolore quando la morte arriva veramente :(
hai fatto bene.
ma non toglie niente a chi, per smettere di pensare a una cosa dolorosa - morte di animale o di persona che sia - ha bisogno di impegnarsi con qualcos' altro. c'è chi si butta nel lavoro, chi si deprime, chi piano piano supera da solo, e chi si prende un altro animale che lo faccia sorridere.
mah.
non è un po arrogante dire che è una sostituzione?
la sofferenza è soggettiva...e ognuno la vive/supera come meglio crede.
derkheat nn credere di avere le verità assolute su tutto..non è cosi..è solo arroganza
è come dire che se ti lascia la ragazza rimani single per i 45 anni dopo perchè sarebbe una sostituzione -.-
uno può scegliere di cercarne subito un altra per riprendersi..uno può scegliere di aspettare prima di averne un altra...non è arrogante decidere che la seconda è giusta e la prima no?
probabilmente avrò presto due nuovi coniglietti :)
non per sostituire Virgola, ovviamente. ma il mio vet mi ha detto che una signora voleva sopprimerli xke la coniglia ne ha fatti troppi, quindi ho deciso che ne salverò due.. spero proprio non sopprima gli altri :cry::cry:
fai bene a prenderne altri. io ho perso il mio cane di 15 anni 2 settimane fa. è stato un dolore immenso per tutti. PER FORTUNA (e va detto) abbiamo anche un cucciolo di 5 mesi. ci è stato regalato 3 mesi fa. non l'avremmo mai cercato di nostra spontanea volontà avendo già il nostro, però visto che faceva parte di una cucciolata di 7 cani e la padrona non sapeva proprio come fare a tenerli tutti l'abbiamo preso con piacere. però sicuramente se adesso non avessimo il cucciolo saremmo andati a prenderne un altro dopo la morte del nostro cane. non è una sostituzine perchè anche ora non riusciamo a non parlare di lui, delle cose che ha combinato quando era giovane, le cose divertenti e quelle meno belle, però tutti i giorni un pensiero (o anche più di uno) va a lui.
mi dispiace molto..
non oso pensare come mi sentirò quando il mio cane morirà, solo al pensiero mi viene il magone :(
ma come fate a dire 'non è una sostituzione' se appena un animale muore andate a prenderne un altro?
ma scusa, devi farti un periodo senza animale per rispetto di quello morto??
un lutto???
non si prende un altro animale dimenticarsi di quello morto. se hai voluto bene a un animale, neanche altri cento possono sostituirlo.
si prende un altro animale perchè, soprattutto se cucciolo, ti fa tornare piano piano il sorriso, e comunque ti tiene impegnato abbastanza da non fissarti sempre a pensare a quello che non c'è più..
per quello che mi riguada, amo gli animali punto, quindi ne accoglierei di nuovi in continuazione.
sostituire un cane con un altro vuol dire prenderlo, dargli lo stesso nome e cercare di fargli avere le stesse abitudini dell'altro in modo da dimenticare l'altro. invece il processo non è questo. quando ti muore un animale (cane gatto o quello che è) in molti casi è come se morisse un figlio. per me lui era un figlio. sto ancora in modo pessimo da quando è morto. guardo l'angolino dove c'era la sua cuccia (e dove non c'è quella del cucciolo) e mi viene il magone. lui sarà insostituibile come lo sarà il cucciolo quando tra tanti anni se ne andrà. ma questo non vuol dire che non sia possibile affezionarsi tantissimo ad un altro cane senza dimenticarsi di quello morto. entrambi hanno dato/danno molto a me e alla mia famiglia e in modi diversi.
è come quando un vedovo o una vedova frequentano un'altra donna o un altro uomo. non è una sostituzione è solo un nuovo inizio. la differenza è che per amare una persona ci vuole molto tempo mentre per amare un cane (per me) bastano davvero pochi minuti.