Visualizzazione stampabile
-
Gatto Vs Trasportino
mi chiedevo.. quasi nessun gatto ha la passione del trasportino.. anzi.. ad esempio il mio appena lo vede inizia a miagolare come un matto e può andare avanti per ore..
purtroppo se bisogna fare un viaggio il trasportino è d'obbligo.. e finchè si è in macchina te lo sorbisci te e basta.. ma se si è in treno ad esempio comincia ad essere un problema..
c'è una soluzione? una sorta di calmante che lo fa dormire per 3 - 4 ore fatto a posta per ovviare a questo problema?
-
ci sono diversi calmanti ma io li ho sempre evitati... boh non credo gli facciano benissimo.. piuttosto un trasportino aperto anche sopra? Aperto nel senso con la 'griglia' piuttosto che tutto chiuso, se vede fuori magari è già meglio..
Anche il mio piange, se devo fare viaggi lunghi lo tolgo e mi dorme sulle gambe, non prova neanche a spostarsi..
-
eh ma il mio no :087: anzi.. se provo a trattenerlo inizia a miagolare :087:
-
E' una sofferenza per loro e per noi che li vediamo così, ma dubito si possa far qualcosa che vada oltre l'accarezzarli spesso o se possibile cercare di liberarli ogni tanto per i viaggi più lunghi. :(
-
leggevo da qualche parte che per gli animali si possono usare dei calmanti naturali che vengono dati anche all'uomo..tipo i fiori di bach..ma agli animali pare che questi calmanti agiscano sul sistema nervoso in modo più marcato rispetto all'uomo...quindi sarebbe sempre meglio parlarne col veterinario..
il rimedio di una paziente sopportazione e delle coccole mi sembra migliore...;)
-
Si, ci sono vari tipi di calmanti. Ricordo che al mio gattino gli feci fare un paio di volte viaggi di 6-7 ore in treno, e stare tutto il tempo nel trasportino non ci resisteva. Coi calmanti appositi però non si lamentava per niente e dormiva beata, preferivo così che vederla star male. Come diceva Hellion ci sono anche calmanti agli estratti naturali, ma anche quelli classici se dati sporadicamente non hanno nessuna controindicazione!
-
prova a farlo abituare: te lo metti nel trasportino e lo porti in macchina paumentando sempre di piu il tempo...............prima o poi si abitua............io non ho mai dato calmanti ecc perche non mi sono mai piaciuti pero esistono e dovrsti chiedere al tuo veterinario quale sia il migliore....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fαßу ♥
Si, ci sono vari tipi di calmanti. Ricordo che al mio gattino gli feci fare un paio di volte viaggi di 6-7 ore in treno, e stare tutto il tempo nel trasportino non ci resisteva. Coi calmanti appositi però non si lamentava per niente e dormiva beata, preferivo così che vederla star male. Come diceva Hellion ci sono anche calmanti agli estratti naturali, ma anche quelli classici se dati sporadicamente non hanno nessuna controindicazione!
insomma. Sono pur sempre medicinali, possono esserci intolleranze o allergie, è sempre meglio evitare di dare medicinali se non quando strettamente necessario. E' come se tu avessi paura ad andare in aereo e ogni volta ti addormentassero, così non stressi le palle a mamma e papà.
-
io lascio il trasportino fuori dove sta il gatto apperto,cosi che lui ci va smpre a dormire dentro e quindi quando lo devo trasportare è abbituato è dorme ...se miagola un po' è per chè ha caldo e gli apro il finestrino..
-
Ho una gatta e ogni volta per infilarla nel trasportino e portarla dal veterinario era una tragedia! Da quando le lascio il trasportino in uso anche come cuccia le cose vanno un pochino meglio!