Visualizzazione stampabile
-
Divieti e cani
ROMA, 22 SET - Il sottosegretario ricorda anche che i cani di peso inferiore ai 6 kg, dunque animali di piccolissima taglia o cuccioli, costituiscono un numero esiguo perche' la maggior parte dei cani ha un peso medio di circa 10 kg. Martini, intende ''rivalutare'' nell'incontro con Soprano, il contenuto del provvedimento, ''anche alla luce dei dati in possesso di Trenitalia in materia di trasporto degli animali, e comprendere meglio le vere cause dell'invasione di parassiti''. Il viaggio in treno, spiega ancora ''e' meno traumatico e rischioso rispetto al viaggiare in aereo, dove vengono trasportati in gabbie all'interno della stiva, in ambiente pressurizzato, con i rischi che cio' comporta. Inoltre, l'aereo e' ancora un mezzo di trasporto costoso e quindi non alla portata di tutti i proprietari di cani. Penso anche ai tantissimi anziani e pensionati che utilizzano il treno per brevissimi viaggi insieme ai loro animali e credo - ha concluso - che misure come quelle assunte da Trenitalia possano potenzialmente incentivare il fenomeno dell'abbandono contro il quale il governo e' fortemente impegnato''. (ANSA).
---------------
Il governo è contrario. Voi cosa pensate?:roll:?
---------------------------------------
-
Avevo sentito ieri o l'altro ieri dei divieti per cani di taglia media e grossa....non saprei proprio cosa pensare sinceramente, sono indeciso :roll:
-
io trovo che fanno salire sui treni persone più sporche degli animali ... però non dicono niente ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
-puma-
io trovo che fanno salire sui treni persone più sporche degli animali ... però non dicono niente ...
A parte che gli animali che vengono portati in treno 100 su 100 vengono tratatti come se fossero "figli" dai loro padroni...io non ci vedo nulla di male a fargli fare il viaggio in treno con i cosiddetti esseri umani, che molto spesso si comportano peggio delle bestie.....:|:|
-
Bah il divieto mi sembra assurdo.
S euno si sposta per andare un mese nella sua casa al mare il cane dove lo lascia? :| Favoriamo l'abbandono? :roll:
L'unica cosa seria è obbligare l'uso della museruola e di un guinzaglio corto, in modo che l'animale sti accanto al suo padrone (se non fosse già così).
Se proprio proprio...adibire una carrozza per le persone con animali... iin modo da poter evitare il convivere di una persona con animale con uno a cui gli animali fanno schifo ( :? )
-
Si perchè logicamente se i treni sono sporchi è per colpa dei cani -_-
Se disinfettassero i vagoni ad ogni viaggio finito non credo proprio che ci sarebbero le zecche.
-
Non sanno più che inventarsi.:011:
-
Da quel che ho sentito lo fanno perchè sul treno ci sono pulci e zecche...ma saranno più la scarsa igiene che per i 2 cani che ci viaggiano
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Bah il divieto mi sembra assurdo.
S euno si sposta per andare un mese nella sua casa al mare il cane dove lo lascia? :| Favoriamo l'abbandono? :roll:
L'unica cosa seria è obbligare l'uso della museruola e di un guinzaglio corto, in modo che l'animale sti accanto al suo padrone (se non fosse già così).
Se proprio proprio...adibire una carrozza per le persone con animali... iin modo da poter evitare il convivere di una persona con animale con uno a cui gli animali fanno schifo ( :? )
sono d'accordo. anke se poi ci sarebbe il problema che l'animale può lasciare i bisognini ovunque e poi come già detto c'è il pericolo di pulci e zecche. però anke quello k ha detto lakeofire è vero...boh.. è un pozzo senza fine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
pukka n°1
sono d'accordo. anke se poi ci sarebbe il problema che l'animale può lasciare i bisognini ovunque e poi come già detto c'è il pericolo di pulci e zecche. però anke quello k ha detto lakeofire è vero...boh.. è un pozzo senza fine.
Sì, io ho sottinteso che i cni devono essere tenuti come si deve, cioè veterinario, vaccinati e quant'altro.
Ed è ovvio che se il cane fa la cacca bisogna pulire :lol: