Visualizzazione stampabile
-
io sono esasperata..ho un cane di 3 anni è avrò speso all' incirca 4 mila euro (esclusi 1000 per il cane) perchè la mia povera ciccia ne ha sempre una..ha fatto interventi - palato molle - narici - terza palpebra - laringe e trachea..
son diventata un'esperta ormai
posso dire che sinceramente per la mia esperienza ci mangiano su che è una meraviglia..essendo io ignorante in materia ho notato che c'è una tendenza sempre a aumentare le cose da fare tipo analisi e lastre ogni volta..
e per me non c'è stato neanche sto grosso miglioramento..
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se la carne è semplicemente scottata e bollita, allora è la cosa migliore che un cane può desiderare mangiare.....però deve essere appunto bollita o scottata senza NIENTE DI NIENTE come condimento, perchè comunque Puff ha ragione, ci sono MOLTE cose che un cane smaltisce più difficilmente, in particolare dolci e cioccolato.
L'ideale è, se si ha tempo, modo e soldi per farlo, comprare del normale macinato, anche a basso costo va benissimo, e cucinargli quello con un po' di pasta o riso adatti a loro (se ne vendono normalmente).....e ogni tanto un poco di verdura.
Come croccantini, io personalmente mi trovo a meraviglia con gli US Grain's Regal.....non vi aspettate di pagarli poco, ma con quelli risolvete ogni tipo di problema, sono il cibo ideale per loro SUBITO dopo la carne normale.....e il distacco non è molto :D
infatti non gli do "i potaci" = le schifezze.
l'unica skifezza k mi tocca dargli sono dei biskottini di una nota marca xk da qndo mia mamma ha iniziato a darglieli non puo' + vivere senza.
-
anche il mio cane mangia tutto quello ke gli capita sotto naso...cerco però di alternare il nostro mangiare con croccantini...comunque,ma lì dove abiti non c è un altro veterinario che puoì consultare ke faccia meno il furbo!!!???
-
guardate, c'ha un tumore e al 80% bisogna amputargli la zampa.
me ne frego al momento di croccantini ecc.
sto di merda
-
-
-
mi spiace...xò almeno tira un sospiro xkè non ha preso il cuore!!!se no nn l'avresti + rivisto!!! comunque mi spiace tantissimo..:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
draghettaGbr
guardate, c'ha un tumore e al 80% bisogna amputargli la zampa.
me ne frego al momento di croccantini ecc.
sto di merda
Oddio questo mi dispiace moltissimo.
So cosa vuol dire operarlo di tumore un amico peloso.
Ti sono vicina dagli una carezza da parte mia.
-
pensa te che mi ha consigliato di sopprimerlo.
mi ha detto k in proporzione al costo dell'amputazione e alla scarsa possibilità che non gli torni fuori, ci è + conveniente fargli la punturina.
la cosa brutta è che lui ha sicuramente capito che è arrivato alla fine, sta sempre sulle sue, ti morde se lo coccoli, si nasconde sotto le sedie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
draghettaGbr
pensa te che mi ha consigliato di sopprimerlo.
mi ha detto k in proporzione al costo dell'amputazione e alla scarsa possibilità che non gli torni fuori, ci è + conveniente fargli la punturina.
la cosa brutta è che lui ha sicuramente capito che è arrivato alla fine, sta sempre sulle sue, ti morde se lo coccoli, si nasconde sotto le sedie.
Guarda bella la mia prima cagnolona una pt Principessa il suo nome lo aveva sotto alla pancia...lei stava benissimo mene accorsi per puro caso...
er acome dici te una bolla rossa che a volte sanguinava....
IUnsomma la operammo,antipiotici,punture,flebo,insomma lei stava divinamente nn sembrava neasnche che lo avesse avuto.... Poi un mesetto dopo in una passeggiata vidi che si allontanava un po da noi (me e altro cane) e mi chiesi : come mai la Pri va da sola che di solito è al fianco?!
E così la toccai e gli era tornato sto stronzo ma stavolta all'interno del corpo....
Aveva 13 anni cresciuta con me fino da bambina la mia prima topolina :049::049: ...
Decisi di chiamare il veterinario per vedere la situazione e poi presi la drammatica decisione!!!!
L'1 aprile sono 9 annni che nn c'è + la mia piccola stella...
Ora nn con questo voglio dirti che ti capiterà anche a te.... però io se posso darti un consiglio ti direi: tieni in onsiderazione non quello che ti dicono le persone ma quello che credi sia meglio per il peloso.... se nn erro ha 13 anni ... io ti dico la verità nn so se lo opererei visto i miei precedenti....però tu conosci il cane e sai come è...come si ricicrattizza come si riprende...
Ma se vuoi un altrro consiglio il fatto che ti morda quando lo coccoli potrebbe significare che non lo ha solo alla zampetta....perchè li opererebbe solo una parte nn lo vede se lo ha interno come nel mio caso....
Fammi sapere.... e scusa se ti ho attaccata ma c'è troppa gente che sene aproffitta degli animali...ma so che tu nn sei così ne hai troppi e si vede che li ami! Scusami!!!!
:kiss:.
-
no vai tranquilla, ognuno deve dire che pensa!
poi conoscendoci va tutto meglio :)
domani mia mamma deve tornare dal veterinario, vediamo
-
buona fortuna x il tuo cocciolo!!!! E speriamo ke la situazione finisca per il meglio!!!
-
-
boh non so che dire.
ci consiglia una cosa ma ce ne fa fare un altra. allora che ci consigli a fare mi verrebbe da domandarmi.
l'unica cosa che è rimasta certa è che il mio cane ha un tumore alla zampa sinistra.
ma il veterinario continua a cambiare versioni sul da farsi e se oggi me ne tira fuori un altra credo che mi in***** di brutto.
venerdi mi ha detto che all'80% si doveva amputare la zampa intera e c'hai detto inoltre che le possibilità che poi non compaia di nuovo il tumore sono molto scarse e che quindi potevamo fare 2 cose: amputazione con i rischi seguenti o il "dolce sonno".
ieri invece è cambiato.
forse basta amputare 2 dita ma anche qui certezze di una futura ottima salute non ce ne stanno.
adesso ci consigli di andare a padova per dei raggi alla zampa e a verona per dei raggi al torace ( mi domando che c'entra il torace con la zampa ma boh saprà lui se serve o no).
non ci capisco + niente, non so che fare.
da una parte il sentimento che ho x il mio cane e dall'altra tante incertezze.
ho paura di star male più del necessario.
con i miei una guerra ieri su cosa fare.
mi hanno dato della persona senza cuore a me che passo più tempo con gli animali che con gli esser umani.
ho pianto tanto.
i miei si lamentano che già le scatolette del gatto costano troppo, quindi se fanno questo ragionamento io avevo dato per scontato che la scelta sarebbe stata il dolce sonno.
invece quando ho espresso il mio parera, che sarà sicuramente pessimo e da stronzi, ma io tendo a valutare se effettivamente ne vale la pena sbattere in giro per il nord italia il mio cane, sbatterci anche noi, spendere tanti soldi per chissà.. un cane che sopravvive o un cane che muore lo stesso xk non si sa, nessuno lo sa, la stronza senza pietà sono io.
non so che fare.
non so che dire.
non so che pensare.
sono tanto confusa.
da una parte mi immagino il mio cane senza una zampa e mi domando: sarebbe felice lui così? lui cosa sceglierebbe?
e quando glielo domando la leccata che ricevo sulle guancie mi intristisce ancora di più.
-
Ma guarda io mi sento di dirti quello che in una situaxzione così farei io...
Ma questio veterinario è quello chel'ha sempre seguito nel corso della sua vita?
Io sentirei un altro veterinario lo farei vedere econ esami fatti da quell'altro sentirei il consiglio.
Per quanto riguarda la cosa dei raggi forse è che vuole vedere come si è svillupato...Però io mi chiedo ma si vede il tumore dal raggio?Non credo però non ne sono certa.
A meno che nn sia un tumore delle ossa che asllora si vede comesono messi gli ossi del torace e della spalla.... Ti ha spiegato che tipo è?!che cosa ha attaccato?!
Per il fattoc he pensi a "quello che penserebbe di te il peloso" melo sono sempre chiesta anchio... "Averò fatto bene?"" e se forse dfacevo così" eeeee....troppi eeeeee... Io ho sempre cercato prima di prendere la decisione di cercare di farlo guarire con tutte le cuure possibili...i miei genitori hanno sempre lasciato le decisioni a me di quel da fare e io ho sempre cercato di salvarli!
Poi però vedendo che soffrivono la dolce sonno era l'unica cosa ok che ci trovavo.Smettere di farli soffrire. (che tralaltro sono a favore anche per l'umano)...
E querlle domande che dici tu mele facevo sempre.
Poi però 2 estati fa il mio Husky di 12 anni si sentì male ci fu una settimana e mni crollò il mondo adosso non si capicva da dove venisse non camminava nn urivana era messo malissimo...ma io non volevo fargli la puntura perchè speravo che un giorno si rialzasse al mio fianco...
Poi però una matrtina tutto caddè ero li con lui alle 12.05 lui alzò la testa che era sulle mie ginocchia mi guardò mi diede una leccattina alla mano che gli tenevo la testa e sene andò.
Da quel momento capii che le scelte che ho fatto sono sempre state buone che lui nel suo modo mi ringraziava della vita passata insime! E non mi sono mai pentita di avere fatto tutta quella settimanasull'erba con lui.
Ora bellatu non devi pensare a quelloc he vorresti te,devi pensarecheha13 anni cheil tumore potrebbe ritornare e soprattutto chela riabilitazione a 13 anni nn è poco... Da unavita quadrupede si ritrova a 3 zampine a 13 anni...
Io personalmente vedrei un attimo se nn sta male dagli le medicine e aspetterei divedere i prossimi mesi oppure se sta maleio opterei peril dolce sonno. Questo ovviamente è un mio pensiero tu sicuramentesapendo il tuo piccolo come è e come reagirebbe lo sai molto meglio di me.
Mi sento di scriverti queste cose perchè io ne ho avuti tanti di animali e li ho ancora adesso che sono da novembre che sono fisssa dai veterinari e so cosavuol dire vedere soffrire. Tanti animali addottati per la strada in condizzioni pessime e purtroppo l'unico regalo chepotevo fargli era coccolarlo e farlo smettere di soffrire...anche se ogni volta mi si stringeva il cuore.
Tu sai cosa è meglio per lui e i consigli si del veterinario si ascoltali ma fino ad un certo punto perchè il canelo conosci tu!
Un abbraccio e una coccolona al pelosone.
-
-
Mi dispiace. E non so davvero cosa consigliarti, il primo pensiero è stato: cercherei tutti i modi per curarlo, o allungargli un po' la vita. Però poi dipende dal cane, dal carattere, dall'età, se è abituato da sempre a correre fuori tutto il giorno, una zampina in meno può essere pesante per lui..
Se fosse il mio, penso che opterei per l'operazione, ma anche perchè è ancora piccolo e si potrebbe abituare.. o forse perchè sarei troppo egoista per lasciarlo andare.. boh :(
In questi casi non c'è una scelta giusta o una sbagliata, devi vedere tu..
Però so di cani senza le 2 zampe posteriori, che usano un carrellino per correre e sono felicissimi..
Guarda questo per esempio
http://www.youtube.com/watch?v=uSpCXj0-sLY
-
si l'avevo già visto ma che carrellino mi serve per tener su un cane di 20kg?
kmq il mio cane è anziano ma è sempre stato autonomo.
corre, si rotola ecc
so quasi per certo che per lui sarebbe molto difficile adattarsi a un carrellino o a stare senza una zampa.
non so.
vediamo che dice oggi il veterinario
-
Quote:
Originariamente inviata da
draghettaGbr
si l'avevo già visto ma che carrellino mi serve per tener su un cane di 20kg?
kmq il mio cane è anziano ma è sempre stato autonomo.
corre, si rotola ecc
so quasi per certo che per lui sarebbe molto difficile adattarsi a un carrellino o a stare senza una zampa.
non so.
vediamo che dice oggi il veterinario
se è solo una zampa non ti serve nessun carrellino, si abituano, però per l'età non so.. il carrellino del video è costruito a mano usando pezzi presi qua e là..
cmq questo è grande http://www.youtube.com/watch?v=1dsovWHpkqQ
questo ha solo 3 zampine però ha imparato..
http://www.youtube.com/watch?v=sK_5P2CRZ9k
-
hai provato a chidere altri pareri ad altri veterinari?non tutti sono davvero competenti, io fossi in te messa di fronte a questa difficile scelta sentirei almeno un altro parere, visto che da quando dici neanche lui sa se amputare tutto solo un po o cosa...
-
guardate, la clinica dove voleva spedire il mio cane.. ho scoperto delle cose orribili.
intanto c'è da dire che lui manda i pazienti li xk ne ricava una percentuale sul guardagno di questa clinica.
vi riporto l'esperienza di una mia amica e del suo gatto poker:
x errore il gattone ha mangiato ossa di coniglio e come problema gli ha piegato un tratto dell'intestino e lui povero non riusciva + a fare i suoi bisogni.
portato dallo stesso mio veterinario che l'ha rimandato alla stessa clinica dove vuole spedire il mio cane.
intanto la clinica nn effettua "ritiro e consegna" (scusate ma non mi veniva un termine meno insolente) in giornata ma devi lasciare li la bestiola almeno un paio di giorni.
come costi: 3/4anni fa erano 90euro al giorno; calcolando gli anni passati + l'infloazione + la voglia di guadagno da parte di molta gente del settore io suppongo che attualmente tenere un animaletto li costi circa 130euro al giorno, comprensivo di pasti e visita giornaliera del dottore.
insomma la mia amica porta il micio e lo lascia li.
la chiamano dopo una settimana che il gatto era guarito e aveva già passato la convalescenza dell'intervento.
arrivata li si è trovata il suo gatto: denutrito (è un pallone di gatto), bagnato, sporco di fango, pieno di pulci (che prima non aveva) e con un'infezione renale.
secondo voi porto il mio cane in un posto cosi??
-
te lo ripeto rivolgiti a qualche altro veterinario ti conviene
-
è sempre la solita storia! Quoto Keira e aggiungo che il mio veterinario, se è costretta a tenere un animale in osservazione, se lo porta a casa sua...
-
ma non puoi informarti da un altro veterinario ? :|
io da uno così avrei già alzato i tacchi ...
-
si ho chiamato un altro e gli ho un attimo spiegato il problema..
mi ha indirizzato anche lui nella stessa clinica dell'altro veterinario :(
e mi ha detto che è inutile sperare qualcosa di buono con un tumore in metastasi
-
ma è orribile possibile ke nn ci siano altre clinike???anke un po distanti dalla città??? ok ke dovrai spendere anke x il viaggio ma se poi il tuo cane viene curato x bene avrai speso i tuoi soldi x il bene del bel cagnolone e nn c è il rischio ke dopo stia male x le cure ricevute!!!
-
ma non c'è un altra clinica ? :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Bona
sentitite 60 euro per una disintossicazione da veleno.... la fatta 3 volte.... e vuole 80 euro per farlo castrare... siamo matti...lo castro io il gatto gratis
:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Melly
ma è orribile possibile ke nn ci siano altre clinike???anke un po distanti dalla città??? ok ke dovrai spendere anke x il viaggio ma se poi il tuo cane viene curato x bene avrai speso i tuoi soldi x il bene del bel cagnolone e nn c è il rischio ke dopo stia male x le cure ricevute!!!
bè io sto a venezia e sta clinica starebbe a padova quindi è già un po' "fuori".
dopo devo telefonare a un'altro e spero che non mi mandi nello stesso posto.
cmq il punto è che anche se il mio cane viene curato bene, i tumori sono malattie infide,tornano fuori e sono punto a capo.loro stessi mi han detto che secondo loro non ne vale la pena.
il mio cane è vecchio, ha l'artrosi, pressione che sballa, quando esce di casa si agita perchè è troppo contento e una volta è pure svenuto.
sinceram non so se reggerebbe il colpo.
-
vabbe 60 euro per castrare non è tanto... 100 euro per una visita è tanto si... cambia veterinario.