Visualizzazione stampabile
-
Lucky il cane fifone!
Ciao a tutti!!
Ho da 11 anni un cane a dir poko S-T-U-P-E-N-D-O però è molto fifone O.o
Ha paura di tutto: aspirapolvere, fuochi d'artificio etc... cose di cui tutti i cani hanno paura... ma non è ciò la cosa strana...
Poichè la cosa strana è che ha paura del singhiozzo e del forno O.O
Ogni volta che qualcuno ha il singhiozzo scappa e si vuole rifugiare tra le nostre braccia e ciò vale anche per il forno! xD
Ho fatto varie ricerche in internet ma per ora non ho trovato nulla..Ho letto solo di non coccolare il cane quando ha paura di qualcosa, ma è proprio lui che vuole!! voi sapete darmi qualche spiegazione??
Attendo vostre risposte bacii :kiss:
-
Gli animali sono come le persone, che oltre alle "cose base", possono anche aver paura di cazzate. Non c'è da preoccuparsi o allarmarsi, l'importante e non coccolare troppo l'animale quando ha paura, deve trovare da solo un posto in cui rifugiarsi quando ha paura. Il mio precedente cane faceva come il tuo, ogni volta che aveva paura voleva essere preso in braccio, e abbiamo sbagliato, perchè è diventato via via più fifone, e associando paura/coccole fuggiva per nulla per avere attenzioni. La mia nuova cagnolina, invece, fugge a nascondersi sotto il letto o sotto i mobili di cucina, e quindi se è sola e sente rumori che le fanno paura non va in panico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Gli animali sono come le persone, che oltre alle "cose base", possono anche aver paura di cazzate. Non c'è da preoccuparsi o allarmarsi, l'importante e non coccolare troppo l'animale quando ha paura, deve trovare da solo un posto in cui rifugiarsi quando ha paura. Il mio precedente cane faceva come il tuo, ogni volta che aveva paura voleva essere preso in braccio, e abbiamo sbagliato, perchè è diventato via via più fifone, e associando paura/coccole fuggiva per nulla per avere attenzioni. La mia nuova cagnolina, invece, fugge a nascondersi sotto il letto o sotto i mobili di cucina, e quindi se è sola e sente rumori che le fanno paura non va in panico.
Risposta ottima! Non prendere il cane in braccio, altrimenti fai ancora peggio!
-
Ma che amoreee... paura del singhiozzo!! Povero!!! Rassicuralo e stagli vicino anche se a mio parere a 11 anni non gli togli molto le paure!
-
hahah io avevo un gatto che aveva paura delle mosche :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Gli animali sono come le persone, che oltre alle "cose base", possono anche aver paura di cazzate. Non c'è da preoccuparsi o allarmarsi, l'importante e non coccolare troppo l'animale quando ha paura, deve trovare da solo un posto in cui rifugiarsi quando ha paura. Il mio precedente cane faceva come il tuo, ogni volta che aveva paura voleva essere preso in braccio, e abbiamo sbagliato, perchè è diventato via via più fifone, e associando paura/coccole fuggiva per nulla per avere attenzioni. La mia nuova cagnolina, invece, fugge a nascondersi sotto il letto o sotto i mobili di cucina, e quindi se è sola e sente rumori che le fanno paura non va in panico.
Cavolo non avevo pensato a questo, che se noi gli diamo le coccole quando hanno paura, quando sono soli?
...Abbiamo sbagliato anche noi @Khumiko @Juliet Miller
-
Oddio, a dire il vero un cane con fobie non mi pare un cane normale, sicuramente ha avuto dei problemi(magari lievi) di socializzazione. A undici anni ormai è tardino, puoi provare a desensibilizzarlo(magari usando il clicker se hai voglia di andare da un addestratore, dicono sia molto efficace in questi casi), ma io sinceramente non lo stresserei e mi limiterei a ridurre le situazioni che lo spaventano. Ormai...
Cmq che io sappia non è che il cane si spaventa per avere le coccole, quando cerchiamo di tranquillizzare il cane mandiamo un messaggio del tipo "sì, è vero, è una cosa spaventosa, stiamo vicini per farci coraggio", mentre se lo ignoriamo praticamente gli diciamo "embè? che ti prende? non è niente, vedi come sono tranquillo io?"
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Cavolo non avevo pensato a questo, che se noi gli diamo le coccole quando hanno paura, quando sono soli?
...Abbiamo sbagliato anche noi @Khumiko @Juliet Miller
Pazienza..qualcosa avremo sbagliato @learch :)
-
io per la mia gatta che se si spaventa va a mangiare mi son fatta fare una miscela di fiori di bach dall'erboristeria dove di solito vado,mi ha fatto alcune domande sul comportamento della mia micia e ora sono 15 giorni che va un pò meglio(la cura deve durare un mese anche se ci sono miglioramenti prima),puoi provare....però scusa la domanda ma come mai solo ora ti sei posta il problema?hai già fatto altre cure ma senza risultati?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Cmq che io sappia non è che il cane si spaventa per avere le coccole, quando cerchiamo di tranquillizzare il cane mandiamo un messaggio del tipo "sì, è vero, è una cosa spaventosa, stiamo vicini per farci coraggio", mentre se lo ignoriamo praticamente gli diciamo "embè? che ti prende? non è niente, vedi come sono tranquillo io?"
I cani sono come i bambini, se fai capire a un bambino che ogni volta che ha mal di pancia può non andare a scuola ben presto farà finta di star male per stare a casa.
Io non intendevo dire che il cane finge di aver paura per essere coccolato, @Lerajies , ma che assoccia la paura alla rassicurazione, e se poi è solo in casa e succede qualcosa che lo spaventa non sa come comportarsi.
-
Effettivamente il mio piccolino ha problemi di socializzazione =S sarà perchè sta sempre chiuso in casa =S a parte per i suoi primi anni di vita che li ha passati in una casa con il giardino...
Non sarà che l'abbiamo preso MOLTO piccolo (20 giorni) e ora è rimasto così.... =S
Oppure abbiamo sbagliato noi... xD Che gli abbiamo fatto credere che faccia paura...
Ma è impossibile resistere alla tentazione di prenderlo in braccio quando ti guarda con quegli occhioni a dire:"aiutami ti prego, non puoi rimanermi qui"...
Comunque ne parlo solo ora perchè il problema è sempre più frequente =S la notte ci sveglia per la paura =S
Quindi voi dite che ormai è troppo tardi per rimediare?
-
Io non la sapevo la cosa del Non coccolarli quando sono spaventati ò.ò buono a sapersi
-
Quote:
Originariamente inviata da
pikkolainnamorata2
Quindi voi dite che ormai è troppo tardi per rimediare?
Secondo me sì, o almeno per intervenire con "metodi semplici"... forse un vero Addestratore può fare qualcosa
-
Mmh direi che sono stati fatti parecchi sbagli nella gestione, 20 giorni per un cucciolo è decisamente troppo troppo presto(sia che tu l'abbia comprato o salvato dall'abbandono etc) e tenendolo sempre in casa o in giardino non ha imparato a conoscere il mondo, aggravando una situazione già di per se "a rischio".
-
Perchè non coccolarli quando ha paura? Piccino.. Mi sembra una crudeltà! E poi ha 11 anni, forse è un pò tardi per cambiare le sue abitudini.. Dagli tutto l' affetto che puoi, se è così pauroso molto probabilmente ha avuto un' "infanzia difficile".. Molti animali rimangono traumatizzati da cose che vivono quando sono ancora cuccioli. Per esempio può associare il rumore del singhiozzo a qualcosa che da piccolo lo ha ripetutamente spaventato..
-
Chissà se poi la padrona è riuscita a farlo diventare più socievole..