Visualizzazione stampabile
-
Alito cattivo
Ciao....il mio cane inizia a diventare un po' vecchiotto....ha undici anni!e il suo alito è cattivo come la morte!avete qualche consiglio da darmi per migliorare il suo alito?
-
Potresti provare con la pulizia dei denti dal veterinario o usare giochi o biscotti che dovrebbero eliminare il tartaro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Potresti provare con la pulizia dei denti dal veterinario o usare giochi o biscotti che dovrebbero eliminare il tartaro
La pulizia dei denti costa un sacco!ad esempio gli ossi eliminano il tartaro?
-
Sinceramente non so, da qualche parte ho letto che si possono usare anche ossi crudi(la cottura li rende "scheggiabili", quindi pericolosi) da masticare per bene
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Sinceramente non so, da qualche parte ho letto che si possono usare anche ossi crudi(la cottura li rende "scheggiabili", quindi pericolosi) da masticare per bene
Io intendevo, ossi per cani....si la so questa cosa degli ossi crudi!quelli del pollo possono essere letali!
-
Vai in un negozio di animali e spiega il tuo "problema", sapranno darti consigli! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Vai in un negozio di animali e spiega il tuo "problema", sapranno darti consigli! :)
Non ci avevo mai pensato!!grazie...
-
allora, esistono dei determinati biscotti che non ti eliminano il tartaro -perchè come noi umani avrebbero bisogno di una pulizia, almeno di una volta ogni due anni- ma rinfrescano l'alito.. costano un po', ma naturalmente non sono da dare ogni giorno.
alla mia cagnolina (che si chiama laika lo stesso :) ) gliene diamo uno alla settimana.
comunque ti consiglio una cosa. ho sentito che si può prevenire a questo problema anche spalmando sui denti laterali appena un po' di dentifricio da bambini (tanto per intenderci quelli di topolino, di paperino, che se ingeriti non creano particolari danni).
una volta alla settimana ti sporchi il dito e lo passi sui denti laterali poi sarà il cane stesso a "slinguazzarsi" e a rinfrescarsi tutta la bocca.
però ti consiglio prima di consultare il veterinario.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°sicK_Boy°
allora, esistono dei determinati biscotti che non ti eliminano il tartaro -perchè come noi umani avrebbero bisogno di una pulizia, almeno di una volta ogni due anni- ma rinfrescano l'alito.. costano un po', ma naturalmente non sono da dare ogni giorno.
alla mia cagnolina (che si chiama laika lo stesso :) ) gliene diamo uno alla settimana.
comunque ti consiglio una cosa. ho sentito che si può prevenire a questo problema anche spalmando sui denti laterali appena un po' di dentifricio da bambini (tanto per intenderci quelli di topolino, di paperino, che se ingeriti non creano particolari danni).
una volta alla settimana ti sporchi il dito e lo passi sui denti laterali poi sarà il cane stesso a "slinguazzarsi" e a rinfrescarsi tutta la bocca.
però ti consiglio prima di consultare il veterinario.
Anche il tuo!:)
Io una volta le lavavo i denti!ma si faceva male, gli diamo i dental stik ma non servono a una mazza!proverò con qualcosa di più costoso e forte!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
Anche il tuo!:)
Io una volta le lavavo i denti!ma si faceva male, gli diamo i dental stik ma non servono a una mazza!proverò con qualcosa di più costoso e forte!
è per questo che ho detto di consultare il veterinario!
magari sulla sensibilità dei denti non sono tutti uguali i cani... ora non so, la mia è un volpino, la tua?
ps: comunque non è che strofinavo sui denti... gli passavo appena il dito sul canino o sui denti laterali, mentre era stesa e l'accarezzavo. non premevo assolutamente anche perchè se spingevo forte mi staccava la mano con un dito!!
-
[QUOTE=°sicK_Boy°;2811344]
magari sulla sensibilità dei denti non sono tutti uguali i cani... ora non so, la mia è un volpino, la tua?
Non lo so neanche io ci sono le foto!!:)
si consulterò a il veterinario!
-
Risparmierei i soldi per la pulizia dei denti, invece di spendere soldi per ossi/biscotti/prodotti che possono anche non risolvere il problema.
-
Io consulterei il veterinario. So però che anche io avevo lo stesso problema e il veterinario mi ha dato una pastella da passare sui denti. Era tipo un dentifricio per cani.
-
Nei negozi di animali vendono dei bastoncini fatti apposta per togliere l'alito cattivo ai cani..ma ti consiglio di andare dal veterinario,non si sa mai..
Al cane del mio ragazzo puzzava da morire l'alito..l'abbiamo portato dal veterinario e abbiamo scoperto che era già da tempo diabetico..per questo ti consiglio di farlo visitare,anche se ormai ha la sua età.
-
E' inutile andare alla cieca usando prodotti che non sai se sono realmente utili,il mio cane quando ha avuto l'alito cattivo era per via dei vermi,può essere che il tuo abbia un altro problema,meglio andare dal veterinario.
-
il mio cane sta benissimo ma il suo alito puzza sempre di carne/pesce perchè mangia sempre umido alla carne/pesce... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
il mio cane sta benissimo ma il suo alito puzza sempre di carne/pesce perchè mangia sempre umido alla carne/pesce... :roll:
Anche il mio...i croccantini non li tocca!abbiamo provato di tutto ma non se li mangia....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
Anche il mio...i croccantini non li tocca!abbiamo provato di tutto ma non se li mangia....
il mio ogni tanto li mangia, ma massimo 3/4 volte la settimana. Volevo dire che credo sia abbastanza normale che l'alito sia un po' pesante.. anche quello del gatto, che mangia solo crocche, non sa certo di mentolo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
il mio ogni tanto li mangia, ma massimo 3/4 volte la settimana. Volevo dire che credo sia abbastanza normale che l'alito sia un po' pesante.. anche quello del gatto, che mangia solo crocche, non sa certo di mentolo...
Il problema è che io non sento nulla(ho problemi all'olfatto,setto nasale deviato),ma i miei genitori la sentono, e i miei amici quando vengono a casa si lamentano, e mi sento a disagio!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
Il problema è che io non sento nulla(ho problemi all'olfatto,setto nasale deviato),ma i miei genitori la sentono, e i miei amici quando vengono a casa si lamentano, e mi sento a disagio!
che stiano a casa loro :P o semplicemente non si facciano alitare in faccia.. o che non rompano le palle insomma, è un cane! E' naturale che il suo alito non sappia di menta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
che stiano a casa loro :P o semplicemente non si facciano alitare in faccia.. o che non rompano le palle insomma, è un cane! E' naturale che il suo alito non sappia di menta!
:lol::lol::lol: Tiene sempre la bocca aperta, deve essere uno spasso per loro!
-
Al mio cane l'alito non puzza e mangia lo stesso carne e via dicendo,puzzava solo quando aveva i vermi quindi boh
Nemmeno agli altri due che avevo da mia nonna prima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia
Al mio cane l'alito non puzza e mangia lo stesso carne e via dicendo,puzzava solo quando aveva i vermi quindi boh
Nemmeno agli altri due che avevo da mia nonna prima.
Sicuramente le devo far fare un controllo!
-
mia nonna ha lo stesso problema con la cagnolina di più di 15 anni :)
ma biscotti e simili non sono sufficienti, quindi lei si arma di santa pazienza e tenacia e va a pulire i denti alla piccola Tosca. cioè le apre la bocca e, con un fazzoletto o una garza, toglie tutti i peli che si infilano nella dentatura quando si mordicchia per grattarsi. lo fa una volta alla settimana.. per un paio d'ore Tosca la guarda con odio, ma poi torna con gratitudine ed i denti bianchi. se l'alito persiste devi cercare di capire se è un dente marcio [la nonna una volta l'ha strappato, perchè stava cadendo] o problemi di stomaco, in quel caso regola bene la dieta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
mia nonna ha lo stesso problema con la cagnolina di più di 15 anni :)
ma biscotti e simili non sono sufficienti, quindi lei si arma di santa pazienza e tenacia e va a pulire i denti alla piccola Tosca. cioè le apre la bocca e, con un fazzoletto o una garza, toglie tutti i peli che si infilano nella dentatura quando si mordicchia per grattarsi. lo fa una volta alla settimana.. per un paio d'ore Tosca la guarda con odio, ma poi torna con gratitudine ed i denti bianchi. se l'alito persiste devi cercare di capire se è un dente marcio [la nonna una volta l'ha strappato, perchè stava cadendo] o problemi di stomaco, in quel caso regola bene la dieta..
Con una tenaglia??:lol::lol: Ho provato qualche volta a pulirle i denti ma o si fa male o si rifiuta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
Con una tenaglia??:lol::lol: Ho provato qualche volta a pulirle i denti ma o si fa male o si rifiuta!
se è piccolo puoi abbrancarlo in un abbraccio mortale, se è grosso fatti aiutare! comunque la mia feroce ma amorevole nonna ha abbrancato il dente marcio con un fazzoletto ed ha tirato u.u come coi denti da latte dei bambini.
-
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
se è piccolo puoi abbrancarlo in un abbraccio mortale, se è grosso fatti aiutare! comunque la mia feroce ma amorevole nonna ha abbrancato il dente marcio con un fazzoletto ed ha tirato u.u come coi denti da latte dei bambini.
Povera!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
Povera!!!
piuttosto che un dente che balla, è marcio e le impedisce di mangiare.. dopo un'ora si è subito avvicinata alla ciotola, quindi povera mica tanto. controlla che il tuo cane non abbia denti marci.
-
vai da un veterinario e fatti consigliare, cmq esistono dei biscottini profumati alla mente che aiutano..