Visualizzazione stampabile
-
Serpente
ho già avuto un serpente a casa dei miei.
un falso corallo molto bello, nero e rosso con il musetto bianco, lungo 1,20mt.
purtroppo, lo scorso dicembre, causa uno sbalzo inconcueto di temperature, il piccolo ci ha lasciato.
ho deciso di volerne prendere un altro, perchè la sua mancanza si sente e tra l'altro, la gioia che ho avuto nell'averlo è superiore a quello di qualsiasi altro animale avuto.
il problema è che ora mi trovo in una casa universitaria, in condivisione con altri. e non tutti sono dello stesso parere sull'avere un animale che per la morale comune è potenzialmente nocivo.
come posso fare per convincere tutti a casa? anche perchè non sono il tipo che lo lascia sempre chiuso nella teca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
*criss*
anche perchè non sono il tipo che lo lascia sempre chiuso nella teca.
guarda che sono rettili!!!! non sono mammiferi!!!! e come tali non devono essere maneggiati e portati qua e in là come un cricetino ad esempio (lo puoi fare quando devi pulire il fauna box o il terrario, o ad esempio x portarlo da un veterinario)...i rettili in natura non vivono a contatto con l'uomo e quindi il tuo maneggiarlo sempre, gli provoca un'enorme fonte di stress (che poi avrà forti ripercussioni sul suo atteggiamento e sul suo stato di salute)...te lo dico xkè anche io ho un Lampropeltis (lo puoi vedere nelle foto dei nostri animali) e non è l'unico rettile che ho avuto!!!
per la questione del convincere i tuoi coinquilini, puoi cercare di spiegargli che sono serpenti dal carattere innoquo e sono tranquillissimi...poi se lo porti a casa quando è piccolino, sicuro se ne innamorano tutti...
-
no, non ti preoccupare =) non ssono il tipo che te lo scorrazza in giro per farsi il figo con gli altri... semplicemente, in alcuni giorni in cui la temperatura autunnale permetteva, lo lasciavo con la teca aperta e lui, liberamente poteva uscire (naturalmente sotto stretto consiglio del veterinario) diceva che è pure molto utile a loro, che potevano permettersi di "stiracchiarsi" un pò....
per quanto riguarda i coinquilini, credo abbiano paura di ritrovarselo davanti da un momento all'altro.. purtroppo con l'università non mi posso permettere le cure ossessive che vanno dedicate ai cuccioli, il che mi farebbe optare per uno già "maturo" di almeno una decina di mesi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
*criss*
no, non ti preoccupare =) non ssono il tipo che te lo scorrazza in giro per farsi il figo con gli altri... semplicemente, in alcuni giorni in cui la temperatura autunnale permetteva, lo lasciavo con la teca aperta e lui, liberamente poteva uscire (naturalmente sotto stretto consiglio del veterinario) diceva che è pure molto utile a loro, che potevano permettersi di "stiracchiarsi" un pò....
per quanto riguarda i coinquilini, credo abbiano paura di ritrovarselo davanti da un momento all'altro.. purtroppo con l'università non mi posso permettere le cure ossessive che vanno dedicate ai cuccioli, il che mi farebbe optare per uno già "maturo" di almeno una decina di mesi.
ahahha okok meno male...xkè certi se li prendono per fare l'esatto opposto :|
cmq allora il problema rimane solo quello di convincere i tuoi coinquilini...mmm...digli che starà sempre nel suo terrario e che non può uscire da là...tu così i primi tempi non lo cacci proprio...purtroppo è difficile da far capire questo a chi ha paura o a chi non piace questo animale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Santapuzzetta
purtroppo è difficile da far capire questo a chi ha paura o a chi non piace questo animale...
purtroppo è questo il problema... è che è "etichettato" cosi.... il cane è buono e fa compagnia, il serpente invece è cattivo, morde e uccide.... -.- invece quello che affascina me è la misticità che c'è dietro a questo animale, tutta la storia, le religioni.... letteralmente li amo..
purtroppo non tutti capiscono questa cosa..... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*criss*
purtroppo è questo il problema... è che è "etichettato" cosi.... il cane è buono e fa compagnia, il serpente invece è cattivo, morde e uccide.... -.- invece quello che affascina me è la misticità che c'è dietro a questo animale, tutta la storia, le religioni.... letteralmente li amo..
purtroppo non tutti capiscono questa cosa..... :roll:
concordo in pieno...hai visto le foto della mia coppia????? :050:
-
siiiiiiiii :) bellissimooooooo... è uno spettacolo unico..... :) quel musetto è troppo aggrazziato... quanto ha?
-
i serpenti sono animali molto affascinanti.. ad esempio, sono estremamente sensibili alle emozioni di chi li tiene in mano.. so che a seconda dello stato di chi li maneggia, loro si rilassano, si contraggono, insomma sentono molto più di altri animali lo stato d'animo del "padrone"..
per me sono animali spettacolari..
secondo me dovresti far conoscere ai tuoi amici quello che c'è oltre il classico luogo comune de "il serpente è il demonio ed è pericolosissimo"..
insomma, come tutte le cose, credo che la cosa migliore sia innanzitutto fargli conoscere a cosa vanno incontro, vizi e virtù..
e in ogni caso, non credo tu vada a prendere un cobra reale (e non credo si possa nemmeno xD), quindi dubito che ci siano veri pericoli per loro ^^..
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
e in ogni caso, non credo tu vada a prendere un cobra reale (e non credo si possa nemmeno xD), quindi dubito che ci siano veri pericoli per loro ^^..
noooooooo... :) quello che avevo prima era un tenerissimo falso corallo, molto vivace come colori e molto docile. un dormiglione!!! :lol:
vorrei lo stesso tipo, che ormai già conosco..
e, per inciso, ciò che tu dici della telepatia con il padrone è una dei fattori che l'hanno deificato durante l'epoca egizia: era per loro l'animale più umile, per il fatto di strisciare e di non camminare come tutte le altre specie, ma allo stesso tempo dotato di una tale forza capace anche di uccidere un uomo.
è un animale dotato del suo fascino esoterico, senza dubbio! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
*criss*
siiiiiiiii :) bellissimooooooo... è uno spettacolo unico..... :) quel musetto è troppo aggrazziato... quanto ha?
eheheh grazie mille :D...hanno fatto 1 anno ad agosto :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Santapuzzetta
eheheh grazie mille :D...hanno fatto 1 anno ad agosto :D
come li hai chiamati?
-
Per quanto trovi affascinanti i serpenti e rettili vari, quando ho visto scorrazzare due serpenti in giro per casa, da un mio amico, gli ho ribaltato la casa, urlando. :lol:
No dai, va bene tenere il serpente in casa, ma nel suo posto.
Non riesco proprio a vederlo come animale domestico.
E ultima cosa, mi ricordo che c'era una coppia che in casa aveva un serpente (grande eh, non quello di cui parli tu). Erano senza figli e tutto andava bene;
quando subentrò un figlio, il serpente si metteva lungo il confine della culla per poter prendere le misure del bambinetto: VOLEVA MANGIARSELO.
Altro che serpenti in casa, me li guardo nei documentari e va più che bene.:lol:
Che poi qui è pieno di vipere, quindi ormai sono amica con loro anche se non ce li ho in casa. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Per quanto trovi affascinanti i serpenti e rettili vari, quando ho visto scorrazzare due serpenti in giro per casa, da un mio amico, gli ho ribaltato la casa, urlando. :lol:
:lol::lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
*criss*
come li hai chiamati?
Mimì e Cocò :D
-
-
Mi affascinano molto, ma l'idea di maneggiarne uno mi dà un po' i brividi :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Altro che serpenti in casa, me li guardo nei documentari e va più che bene.:lol:
Che poi qui è pieno di vipere, quindi ormai sono amica con loro anche se non ce li ho in casa. :D
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: fantastico!!!
no, scherzi a parte, credo che siano come tutti gli animali... vivono con il padrone.. io ho un volpino a casa ed è coccolone, solo che, come tutti gli animali, se lo aizzi contro qualcuno gli fa male...
allo stesso gli animali più "selvaggi" come i rettili... di certo non te li puoi mettere sul divano e lisciargli il pelo, ma hanno il loro fascino :)
e se presi da piccoli e abituati ad una certa politica, possono essere anche loro docili e mansueti!
Quote:
Originariamente inviata da
Santapuzzetta
Mimì e Cocò :D
io il mio lo chiamai Ade!! :lol::lol::lol::lol:
un pò più "macabro" come nome! ahahaha
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mistake
ma dove si comprano? Oo
negozi di animali (anche se il 90% li tiene in maniera barbara), o alle fiere (che fanno in tutta Italia) o da allevatori privati
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Mi affascinano molto, ma l'idea di maneggiarne uno mi dà un po' i brividi :roll:
però è una cosa bellissima :D
Quote:
Originariamente inviata da
*criss*
io il mio lo chiamai Ade!! :lol::lol::lol::lol:
un pò più "macabro" come nome! ahahaha
ahahaha a me piace :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mistake
ma dove si comprano? Oo
in qualsiasi rettilario... naturalmente devi anche provvedere al cibo e alla teca, anche questi da prendere o al negozio oppure su e-bay.
io, il mio, lo presi in regalo da un amante di serpenti... :)
stavo ogni giorno a casa sua a giocarci insieme e lui, alla fine, me lo regalò per il compleanno....:lol:
-
Quote:
quando subentrò un figlio, il serpente si metteva lungo il confine della culla per poter prendere le misure del bambinetto: VOLEVA MANGIARSELO.
E' una leggenda metropolitana, l'ho sentita in tutte le salse ormai xD