Entrambi fan parte della stessa famiglia, e sono molto simili, ma qualcuno sa dirmi se uno è meglio dell'altro e le proprie caratteristiche
Visualizzazione stampabile
Entrambi fan parte della stessa famiglia, e sono molto simili, ma qualcuno sa dirmi se uno è meglio dell'altro e le proprie caratteristiche
Non sapevo l'esistenza del Golden...:D
in wikipedia
Retriever - Wikipedia
dice che è un gruppo di 6 razze, ben distinte tra loro.
e io credevo che golden e labrador era lo stesso, ma invece no
Golden Retriever e Labrador non sono imparentati...
Come carattere sono simili, giocherelloni e socievoli...
Mio zio ha un allevamento di labrador mentre la mia morosa ha un golden, quindi un minimo di esperienza sul campo l'ho maturata...
Una cosa è certa, non sono cani "sveglissimi" e proprio per il loro carattere spesso non sono in grado di fare guardia a casa (e io la considero una caratteristica importante!).
Sono entrambi molto belli, ma ricorda che necessitano di tanto spazio aperto per poter correre e giocare...
Golden Retriever e Labrador Retriever, fanno parte del gruppo
Retriever
Si ma sono due razze ben distinte come hai detto giustamente tu :)
labrador...almeno ha il pelo corto e non ti riempie la casa di peli...
comunque...in quanto a carattere.
il cane piu "familiare" e ubbidiente, quale sarebbe? golden o labrador?
Mah, sono cani piuttosto simili, il Golden in linea di massima è più piccolo di un paio di chili e più tranquillo, si dice che i cuccioli di labrador siano dei terremoti da piccoli e spesso anche da adulti.
Per il pelo, secondo me è meglio quello del golden che è morbido, il pelo del labrador se è come quello del mio vecchio cane, te lo ritrovi dappertutto ed è un incubo toglierlo
Prova a leggere questa discussione Golden vs Labrador
e questa http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_32692.htm
Golden Retriever: socievole, affettuoso e affabile, attento e obbediente. Sebbene si tratti di una razza originariamente selezionata per il riporto, il golden ha trovato larga diffusione come cane da compagnia e da utilità - guida per ciechi, cane da soccorso, cane antidoga ecc .
Labrador R.: equilibrato, attento, docile, vivace e obbediente, abile nuotatore. Sono cani da riporto, da cerca e d'acqua - i pescatori di Terranova usavano i labrador come cani tuttofare per recuperare le cime dei peschereccii e il pesce sfuggito alle reti .
Come carattere son simili, te lo dico per esperienza, in quanto mio zio ha un Golden e il mio ex ragazzo aveva due Labrador. E anche dalla descrizione che ho preso da un libro dei cani si nota che hanno lo stesso temperamento, entrambi amano gli spazi aperti, correre e giocare, in quanto sono giocherelloni per natura.
Magari potresti tener conto delle loro inclinazioni: se vivi in campagna potresti prendere un Golden, che mio zio usa come cane da caccia, ad esempio, mentre se sei in una zona marittima, potresti far moooolto contento un Labrador. :lolll:
Lantis, leggi quì ^^
http://forum.fuoriditesta.it/amici-a...retriever.html
@Nuvolablu: la parla di un golden
ma io ho aperto dopo questo topic proprio per le differenze :)
Io dico che sono entrambi molto superbelli.:);)
ok... differenze tra golden e labrador direi che potrebbe essere il mio campo:lol:
cani socievole(anche troppo) adorano la compagnia che sia una persona tra il nucleo familiare o non, soprattutto adorano la compagia di un loro simile.
il gioco per loro è fondamentale, ma anche il rapporto con il padrone farebbero tutto(o quasi) per il padrone (padrone=capobranco=persona che SA prendere decisoni)
sono cani adatti alla vita familiare ottimi baby sitter e old sitter sono spesso usati in pet therapy con bambini ed anziani. la guardia non è certo il loro forte anche se a volte come dicevo prima per il padrone farebbero tutto anche difenderlo se si trovasse in difficoltà. tutti e due hanno bisogno di molto moto (con l'esperienza ho maturato che è molto importante farli interagire con i loro simili fin da cuccioli e soprattutto fidandosi una volta ho visto persone che avevano un labrador che aveva voglia solo di giocare e voleva entrare dentro un recinto per cani con altri cani dentro non l'hanno fatto entrare per paura che si facesse male (il cane avrà avuto circa 1 anno) queste non erano persone normali a mio parere, comunque....
sono cani che hanno un senso innato per il riporto (chi più, chi meno). hanno voglia di imparare sempre cose nuove sono cani adatti a ll'obbedience, all'agility, al riporto in acqua. nella corsa non sono molto veloci e da cuccioli quando corrono sono buffi perchè non sanno come usare i freni (la mia golden ancora oggi dopo 3 anni non sa bene dove siano)
sono insaziabili e vanno tenuti a stecchetto soprattutto se castrati o sterilizzati, tendono ad ingrassare se non fanno moto e se un cane è grasso la sua soglia di vita si accorcia e i problemi(respiratori,del cuore o delle articolazioni) aumentano.
purtroppo sono cani che essendo di taglia grande possono riscontrare malattie ereditarie quali displasie(anca e gomito) bisogna sempra richiedere all'allevatore un copia di documenti in cui si certifichi che i genitori siano esenti da malattie ereditarie, è bene farsi sempre accompagnare da un veterinario durante e dopo l'acquisto del cucciolo. e naturalmete far fare controlli annuali al veterinario anche se il cane è in perfetta forma.
DIFFERENZE:
Pelo: golden: pelo lungo ma facile da curare è definito pelo autopulenti in quanto non si formano quasi mai nodi e lo sporco (polvere ecc) si stacca da solo. non necessita particolari toilettamenti una spazzolata alla settimana può bastare (maya viene spazzolata 3 volte a settimana, solo per non torvare troppo pelo in casa) tranne nel periodo della muta quando il pelo è troppo e va spazzolato più spesso se no ci si ritrova sommersi da una coperta di pelo. mettendo in chiaro che io sono contraria al lavaggio dei cani dai toilettatori troppo spesso (ho sentito persone che ogni settimana fanno lavare il cane estate o inverno indistinamente) in inverno bisogna fargli toccare l'acqua il meno possibile perchè nel loro pelo hanno un grasso che li protegge dal freddo e lavandoli lo strato si assottiglia e il cane nonostante il pelo lungo avrà freddo. d'estate invece si può lavare senza prolemi. Maya si lava da sola nei canali,fiumi,mari,torrenti,pozze chi più ne ha più ne metta io provvedo solo a spazzolarla in tre anni l'ho lavata si e no in doccia 4 volte se no mi bastano salviette umide ed una spazzola.
labrador: pelo corto e sicuramente più facile da toilettare anzi la toilettatura è quasi nulla. una spazzolata ogni tanto con una spazzola a setole molbide o in gomma può bastare. tranne durante la muta che andrà spazzolato un po' più spesso perchè il pelo in giro per casa è come uno spino(soprattutto nei tappeti) è più difficile tirarlo via anche con aspirapolveri.quello che ho scritto sopra per il golden però vale anche per questa razza.
aspetto fisico: c'è chi dice che le 2 razze si distinguano solo per il pelo cosa assolutamente non vera. può essere la più evidente ad un occhio inesperto ma non certo l'unica anzi.... non entro nello specifico ora. se avrai delle curiosità sul'anatomia dei due cani sono a disposizione.
carattere:oltre a tutte le similitudini che ho elencato prima ci sono anche differenze sul carisma del cane che talvolta cambia da soggetto a soggetto
golden: sono cani attivi se sono fuori casa ma tranquilli tra le mura, sono cani molto delicati con le persone che vedono più deboli, mai sgarbati anche se a volte mentre giocano si eccitano troppo.
labrador: sempre attivi fuori e dentro casa, non sempre delicati: essendo molto attivi a volte anche se non facendolo apposta possono fare qualche danno sta al padrone educarli.
dimenticavo sono cani acquatici hai golden e i labrador non si dovrebbe mai negare un bagno in acqua salata(al rietro però necessitano di una doccia d'acqua dolce il sale non giova alla loro pelle) o dolce. a volte ci si arrabbia perchè durante le giornate di pioggia vedendo delle pozzanghere ci si tuffano, è normale loro sono cani nati per l'acqua ed è inutile picchiarli quando lo fanno quello è il loro istinto naturale.
per una persona alle prime armi li consiglierei entrambi ma il golden sicuramente è il più tranquillo e nonostante non vada lascato allo sbando, cioè fare tutto quello che vuole con un minimo di addestranmento è un cane che potrà dare grandi soddisfazioni.
il labrador invece essendo più esuberante ha bisogno di un padrone in grado di controllarlo perchè loro se non controllati cercano di prendere il sopravvento e ci si troverà poi con il cane attaccato alla gamba che monta o ancora peggio un giorno mentre ci si avvicina alla ciotola del cibo una ringhiata (solitamente non arrivano a mortedere a meno che non sino esasperati dal padrone)
spero di essere stata abbastanza chiara per altre domande chiedi pure!:)
si ma manca il labrador
parli solo del golden
non mi sembra.... comunque la differenza sostanziale tra queste due razze è il temperamento che spesso però varia da cane a cane e non solo dalla razza e cambia anche dal padrone se lo sa gestire appure no!
non capisco perchè vuoi assolutamente trovare divverenze esorbitanti tra una razza e l'altra. in realtà tranne per l'aspetto fisico le differenze non sono molte. tranne come ho scritto prima che il labrador è più esuberante del golden.
quali differenze vorresti sapera ancora...invece di dire "parli solo del golden" fammi delle domande più specifiche così posso risponderti meglio ed essere più esaustiva
nella prima parte per lo meno manca
la prima parte non parla del golden parla dei retriever in generale.......che non sono solo golden o labrador ma anche flat-coated retriever,chesapeakr bay retriever, nova scotia retriever e curly-coated retriever.
ma dimmi cosa volevi sapere anche se mi sembra che a parte cose in particolare non ci sia da aggiungere molto!!!
sia il golden che il labrador sono retriever, cioè cani da riporto. Fisicamente sono simili, la differenza sta nel pelo (lungo nel golden,corto nel labrador) e nel muso, sottile per il golden e più' massiccio per il labrador (che ha il cranio largo).
entrambi sono gran giocherelloni, amano stare in casa anche se ogni tanto hanno bisogno (come del resto tutti i cani) di lunghe passeggiate e scorribande con altri cagnolini :)
Non sono assolutamente cani da guardia e sarà molto difficile impartirgli qualunque tipo di ordine. Nonostante l'indole e la fama di "teneroni", quando vogliono sono dei gran testoni.
Comunque in generale sono cani dolcissimi, anzi spesso vengono usati per la Pet Terapy e per fare da guida ai cechi. Avevo letto che in passato sono stati usati persino come cani da soccorso alpino e anti-droga.
Io ho avuto un Golden per molti anni e confermo tutto quello che si dice: è un cane bellissimo, elegante, mai invadente e, soprattutto, ama la compagnia. Se dovessi optare per questo cane portalo spesso al mare… amano nuotare! Gli farai sicuramente un graditissimo regalo! :)
Unico neo, forse, la propensione alle malattie di cuore.
In bocca al lupo e ricorda... aldilà della razza, gli animali ti danno tantissimo...non deluderli! ;)
alla fine credo che mi decanto per il labrador