Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
Io gli reciderei le palle a queste persone qui,e poi il cane puo' essere educato senza dover usare dei simili mezzi per farlo tacere -.- bah
Giusto..
Il mio "amico" alle 10 in punto si fa trovare davanti alla porta di casa, e da quando entra non emette un suono fino a mattina quando gli "scappa".. :lol:
Basta educarli.. (non ci vuole tanto dato che bastano due sculaccioni per fargli capire "le regole").. ;)
-
Ci sono metodi meno invasivi.
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
Io gli reciderei le palle a queste persone qui,e poi il cane puo' essere educato senza dover usare dei simili mezzi per farlo tacere -.- bah
Su però, non diciamo sciocchezze... NON si può addestrare un cane a non abbaiare MAI, a meno che non gli si stia a fianco 24/24 a dargli il comando.
-
Ma io gli reciderei i cojoni. -_-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Ci sono metodi meno invasivi.
Su però, non diciamo sciocchezze... NON si può addestrare un cane a non abbaiare MAI, a meno che non gli si stia a fianco 24/24 a dargli il comando.
Vero, ma ci sono migliaia di modi per evitare problemi. Primo fra tutti quello di non prendere un cane se abiti in condominio e magari stai fuori per gran parte della giornata e sai che può creare problemi. Poi evitare di lasciarlo nel giardino. La maggior parte dei cani che abbaiano, da me, sono quelli che girano liberi per strada o legati a una catena nel prato... così ogni volta che passa qualcuno abbaiano. Molti prendono il cane apposta per questo.. fare la guardia. Altri cani che vivono in casa tutto il giorno da soli al primo rumore abbaiano... di nuovo, non prendere il cane.
Io ho uno shihtzu, vive in casa, le uniche volte in cui abbaia è quando qualcuno bussa o suona il campanello... e non l'ho assolutamente 'addestrato'.
Mentre i miei vicini che prima abitavano qua avevano un cane da caccia che tenevano fuori, praticamente sotto la mia finestra.. nel cortile ci sono tantissimi senegalesi che fanno la notte, un autista di pullman e via così.. quindi ore 10 di sera qualcuno usciva e abbaiava, 1030 qualcuno arrivava e ancora, alle 4 parte la mia vicina che guida i pullman, alle 430 suo marito e alle 5 mio papà.. ed era un rompimento di coglioni allucinante, e te lo dico anche io che AMO i cani.
Soluzioni? Evita di prendere un cane da caccia se poi devi farlo vivere su un balcone, per esempio. Di notte, fallo entrare (avevano anche uno stanzino -molto più grande del balcone- che usavano come ripostiglio.. potevano farlo entrare lì).
E' sempre il solito discorso, si cerca sempre la via più facile che comporta meno sbattimento.. e di tutto il resto la gente se ne sbatte le palle.
-
Più conosco gli uomini, più amo le bestie (Oscar Wilde)
-
Quote:
Originariamente inviata da
sally
vero, ma ci sono migliaia di modi per evitare problemi. Primo fra tutti quello di non prendere un cane se abiti in condominio e magari stai fuori per gran parte della giornata e sai che può creare problemi. Poi evitare di lasciarlo nel giardino. La maggior parte dei cani che abbaiano, da me, sono quelli che girano liberi per strada o legati a una catena nel prato... Così ogni volta che passa qualcuno abbaiano. Molti prendono il cane apposta per questo.. Fare la guardia. Altri cani che vivono in casa tutto il giorno da soli al primo rumore abbaiano... Di nuovo, non prendere il cane.
Io ho uno shihtzu, vive in casa, le uniche volte in cui abbaia è quando qualcuno bussa o suona il campanello... E non l'ho assolutamente 'addestrato'.
Mentre i miei vicini che prima abitavano qua avevano un cane da caccia che tenevano fuori, praticamente sotto la mia finestra.. Nel cortile ci sono tantissimi senegalesi che fanno la notte, un autista di pullman e via così.. Quindi ore 10 di sera qualcuno usciva e abbaiava, 1030 qualcuno arrivava e ancora, alle 4 parte la mia vicina che guida i pullman, alle 430 suo marito e alle 5 mio papà.. Ed era un rompimento di coglioni allucinante, e te lo dico anche io che amo i cani.
Soluzioni? Evita di prendere un cane da caccia se poi devi farlo vivere su un balcone, per esempio. Di notte, fallo entrare (avevano anche uno stanzino -molto più grande del balcone- che usavano come ripostiglio.. Potevano farlo entrare lì).
E' sempre il solito discorso, si cerca sempre la via più facile che comporta meno sbattimento.. E di tutto il resto la gente se ne sbatte le palle.
Quote:
Originariamente inviata da
cyrano de bergerac
ci sono metodi meno invasivi.
:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
NON si può addestrare un cane a non abbaiare MAI, a meno che non gli si stia a fianco 24/24 a dargli il comando.
Il mio sta muto come un pesce quando siamo tutti a letto.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
[Nana]
Ma io gli reciderei i cojoni. -_-
-
Che non se lo prendano un animale !!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinguto
Il mio sta muto come un pesce quando siamo tutti a letto.. :)
Ma cosa c'entra? Tutti i cani sono uguali? Il mio rompe i coglioni la maggior parte del tempo anche se fortunatamente la notte se ne astiene.
Tuttavia se il cane abbaiasse NON puoi addestrarlo a non abbaiare se tu non gli sei vicino. Stop.