Visualizzazione stampabile
-
Gatto-conigli
ho preso da qualche giorno due coniglietti. sono adorabili :) li tengo nella gabbietta, che chiudo quando li lascio soli, ma lascio sempre aperta se c'è qualcuno con loro. li ho sistemati in sala, perchè è grande e non ci sono fili elettrici a terra, e in piu ci sono due grandissimi tappeti e loro AMANO rincorrersi sui tappeti :lol:
però. io ho un gatto. da sei anni, e non ha mai dovuto dividere la casa con nessun altro animale -escluso un coniglietto quest'estate, che è morto dopo 1 settimana....:cry:- quindi, ovviamente, è gelosissima. miagola spesso, vuole più attenzioni del solito, e la capisco, e le dò tutte le attenzioni chevuole, anche perchè le voglio un bene dell'anima e non voglio certo che soffra :)
solo che non so bene come farle iniziare una possibile relazione con i conigli. quando metto la gabbietta in cucina, la tengo chiusa, loro sono li dentro che zompettano e mangiano, e lei è li, di fianco, che li fissa. apparentemente, li fissa e basta.
ma. siccome la porta della sala è a vetri,quindi trasparente mentre loro saltano sui tappeti e si muovono liberamente per la stanza, la gatta è li, fuori dalla porta, in agguato, che scodinzola, e li fissa.
in agguato.
ho paura che ci sia questo istinto suicida, o comunque di gioco abbastanza pericoloso, dentro di lei. in fin dei conti è un felino.
quelle poche volte che l'ho lasciata entrare in sala, solo con me presente, li ricnorreva, tendeva agguati, ma ho paura che possa far loro del male, lei è grossa loro sono minuscoli. di solito a un mio NO secco se ne va o si dà una calmata, ma io vorrei prima o poi essere in grado di lasciarli liberi per la casa, ma ho paura di trovarmene uno morto.
cosa dite? come posso aggiustare la situazione?
-
Sinceramente non capisco molto di gatti...E non saprei come aiutarti...
Però cerca di far abituare la gatta a stare vicino a loro...Magari metti la gabbia vicino al gatto e poi capisce che i conigli non gli faranno niente...
Boh...Mi dispiace non poterti aiutare...
-
fai bene ad avere paura, prima o poi la tua gatta si preparerà la cena da sola a base di coniglio!! a parte gli scherzi nn saprei cosa dirti, il rischio c'è e nn credo che la tua gatta voglia uniformarsi a i tuoi conigli.
meglio tenerli in gabbia e studiare il loro comportamente, per lo meno farla abituare
-
devono fare amicizia.. anche il mio cane subito si voleva mangiare i gattini piccoli.. con il tempo hanno fatto amicizia.. prova a metterli insieme se vedi che il gatto è pronto all attacco lo mandi via..
-
Il gatto cercherà in ogni modo di farsi una bella scorpacciata..quindi è inutile che cerchi di fargli fare amicizia..ormai l obbiettivo del gatto è mangiarseli per colazione..te lo dico per esperienza!
Quindi non lasciare mai aperta la gabbietta in tua assensa,e se devi lasciare la gabbietta da sola guarda che sia chiusa bene..i gatti sono intelligenti,potrebbe anche aprirla con la zampetta.
-
come prima cosa uqando li lasci liberi e tu li curi, il gatto deve essere vicino a te...... devi richiamarla quando fa qualche cavolata, stile agguato, e non devi assecondarla quando miagola.... quando accarezzi i conigli, poi accarezza anche il gatto, in modo tale da non farlo sentire escluso, abbandonato.... così facendo con il tempo e mettiamoci anche un bel forse, riusciranno a convivere..... non fidarti mai finchè non sei più che sicura.... i gatti sono imprevedibili....
pensa che il pastore tedesco che avevo, era geloso di una cocorita e quando stava sul trespolo, con me presente, abbiava in continuazione, per cercare attenzione.... alla fine ho deciso di fare uscire la cocorita dalla gabbia, solo in assenza del mio cane(ormai la cocorita sembrava impagliata, non si muoveva dalla paura....)..... quindi può capitare che anche i tuoi conigli e il tuo gatto non andranno mai d'accordo, ma ti auguro di si......
-
gatti e conigli non vanno d'accordo eh.
anzi, si odiano proprio.
io avrei paura a lasciarli insieme, poi magari ci sono anche le eccezioni, ma mi pare poco probabile.
-
il vet mi aveva detto che gatto e conigli solitamente riescono a convivere molto bene... molto più di cani e conigli. il fatto è che la mia gatta è enorme :D io dico sempre che è un incrocio con una tigre perchè è vermente grossa, mentre i coniglietti sono nani e per di più cuccioli.. è quesa differenza di dimensioni che mi spaventa :cry:
comunque piano piano li farò avvicinare, ma certo, sempre con me presente... speravo solo che qualcuno avesse una testimonianza diretta :P
grazie a tutti però :)
-
cioè mia zia ha un coniglio, un criceto e il gatto..... il coniglio e il criceto convivono, il gatto ha paura e scappa.....(quindi so consigliarti solo teoricamente:D).....
-
Anche mia sorella ha due conigli, che coincidenza. XD
Comunque dei 5 gatti che abbiamo in casa nessuno fa loro del male...
-
io ho un coniglietto che convive con un boxer XDXD xò il cane è già diverso...poi sn cuccioli tutti e 2....secondo me il problema più grande è proprio il fatto che la tua gattina sia già adulta....e in ogni caso...anke da cucciola dubito che un felino vada d'accordo cn un roditore...
-
ciao, purtroppo non conosco bene il carattere del tuo gatto ma penso di poterti dire che se li rincorre o gli tira le zampate sul muso (senza unghie fuori) è solo per giocare. se il tuo gatto è domestico, pur essendo un felino, non penso abbia voglia di ucciderli, anche perchè immagino che il mangiare non gli manca. il gatto a volte è aggressivo quando gioca ma il suo intento non è quello di far male. al max vuole solo dominare e far capire che la casa è la sua. il gatto veramente aggressivo, intenzionato a ferire o a uccidere lo riconosci da comportamenti che solo al vedere ti fan tremare, un gatto che è veramente arrabbiato non puoi non comprenderlo, si "trasforma" praticamente, i messaggi del suo corpo, orecchie, bocca....e gli "urli" o soffi da attacco. quindi, vedrai, è solo questine di tempo e vivranno felici oppure vivranno ognuno per i fatti loro ma senza farsi del male. non sgridare troppo il tuo gatto se si avvicina ai coniglietti o si offenderà e questo non è d'aiuto. ciao, spero di esserti stata utile.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
meg78
ciao, purtroppo non conosco bene il carattere del tuo gatto ma penso di poterti dire che se li rincorre o gli tira le zampate sul muso (senza unghie fuori) è solo per giocare. se il tuo gatto è domestico, pur essendo un felino, non penso abbia voglia di ucciderli, anche perchè immagino che il mangiare non gli manca. il gatto a volte è aggressivo quando gioca ma il suo intento non è quello di far male. al max vuole solo dominare e far capire che la casa è la sua. il gatto veramente aggressivo, intenzionato a ferire o a uccidere lo riconosci da comportamenti che solo al vedere ti fan tremare, un gatto che è veramente arrabbiato non puoi non comprenderlo, si "trasforma" praticamente, i messaggi del suo corpo, orecchie, bocca....e gli "urli" o soffi da attacco. quindi, vedrai, è solo questine di tempo e vivranno felici oppure vivranno ognuno per i fatti loro ma senza farsi del male. non sgridare troppo il tuo gatto se si avvicina ai coniglietti o si offenderà e questo non è d'aiuto. ciao, spero di esserti stata utile.
ho appena scoperto che la mia gatta è terrorizzata di conigli :lol: :lol:
una bestia di 6 chili terrorizzata da due bestiolne di 280 grammi l'una :lol:
oggi loro zampettavano allegri sul tappeto, la gatta si è avvicinata e io ho deciso di non fermarla per vedere che faceva.
beh, appena i coniglietti -impavidi e spavaldi, da non credere :|- si sono allegramente avvicinati alla gatta, lei dapprima li ha annusati con sospetto, ma quando uno dei due coniglietti ha avvicinato il muso a quello della micia, lei terrorizzata ha fatto un salto indietro ed è fuggita :| :lol:
che belli che sono :D
-
il gatto è un predatore e contro l' istinto non si può fare molto ...
Se fossero cresciuti da piccoli beh una speranza in più ci sarebbe stata .
E' vero che la storia ci riferisce di casi epici in cui un gatto convive con passerotti come amici e guai a chi glieli tocca ....Quindi ti auguro di vivere una sorta di miracolo e che nasca una bella amicizia fra i coniglietti e la gatta!!!
-
Io ti consiglio di non lasciare gatta e conigli soli mentre non ci sei. Dato che la tua gatta è già adulta, sarà difficilissimo toglierle quell'istinto di attaccare il coniglio... soprattutto contando il fatto che sia un felino.
Il fatto che la gatta si spaventi non è una cosa per cui ti direi di tranquillizzarti, in fondo anche il mio gatto si spaventava con il furetto, ma quando gli giravano gli dava delle zampate e se non ci sarei stata io sarebbe andato sicuramente più in là di un avviso :(
I gatti hanno unghie e soprattutto denti affilatissimi, se per disgrazia mordesse al collo il coniglio non avrebbe scampo...
Io ti consiglio di liberare i conigli e di farli interagire con il gatto quando ci sei tu, tipo quando sei al pc o fai i compiti :D