Ma importando dall'Uk la si paga la differenza di Iva?
Visualizzazione stampabile
Ma importando dall'Uk la si paga la differenza di Iva?
drk , ma in che senso?
Cioè , io posso dirti che i giochi li paghi a quanto li vedi , cioè se sta a 20 € lo prendi a 20€ senza pagare altro tipo IVA etc.
Ma forse non era questo che intendevi :roll:
Sì... Ma l'Iva non la applicano?
Sulle merci importate si dovrebbe applicare l'Iva, per quel poco che ne so io, sennò è come frodare lo Stato... :D
Importazioni della Sacra Corona Unita, suppongo.
Solitamente i venditori, ad esempio inglesi, tolgono al bene che tu hai acquistato la loro IVA (VAT) e ci mettono l'IVA italiana.
Stessa cosa accade per le compravendite oltre oceano: gli americani tolgono loro IVA (che arriva al massimo all'8%, a seconda dei beni, se non erro) e conteggiano la nostra...
Ma quindi è legale,giusto?
Non ci ho capito un ***** di ciò che avete detto :|
Comunque siamo leggermente OT
Però ripeto , tutti i giorni arriva sta merce e si sa benissimo , quindi non penso sia illegale
EDIT:
Ottima idea, lyla :)
...Ma è difficile dire che l'iva è inclusa nel prezzo che vedete?!?
Senza giri di parole?
Come ha detto lord, dal prezzo sostituiscono l'iva estera con quella nostra. Nel catalogo vedremo il prezzo con sostituzione già effettuata.
Dimentichi il trasporto.
Prendi la squarenix ad esempio.
I giochi quì in italia non arrivano direttamente dal giappone.
Passano prima per la Eidios a Londra (o francia, non ricordo) che pensa alle varie prassi di traduzione e ***** vari, poi da li arriva in italia, e quello è già un costo aggiuntivo.
Poi è anche possibile che nelle compravendite su internet i prodotti sono anche un po' svalutati perchè se non erro i venditori preferiscono la quantità di prodotti venduti.