Half shadow ti consiglio vivamente di chiuderti la porta a chiave stanotte U.U
Visualizzazione stampabile
Half shadow ti consiglio vivamente di chiuderti la porta a chiave stanotte U.U
La Nintendo ha solo dato il permesso, ma perchè? Perchè la Germania ha proibito il gioco d'azzardo e quindi ha pensato bene di rimuoverlo anche in un videogioco, la Nintendo c'entra fino ad un certo punto.
E i videogiochi dei Pokèmon sono i più importanti per me e guai a chi me li rovina.
Ma così il gioco non è più fedele alla versione originale, riusciresti a pensare ad un GTA senza lucciole per strada?
Eppure anche quello non pregiudicherebbe l'esperienza finale...
Ma dai, non ci credo, comunque il servizio clienti Nintendo farà bene a prendere in carico la richiesta, altrimenti sarà la volta buona che smetterò di comprare i loro prodotti, dal momento che ho una scheda R4 e che potrò scaricare comodamente tutte le rom, a quel punto, non pagandole più non avrei di che lamentarmi U_U.
vai half shadow, combatti il potente !!! rock and roll !!! ( school of rock )
....
secondo me il tuo intervento è stato un pò fuori luogo qui, slammy
Ma effettivamente anche sì, è venuta apposta cercando post del genere per sbroccare :lol:
Per non parlare della Microsoft che per colpa della nuova codifica dei giochi ho dovuto rifare la modifica alla 360
Ho spedito un'emil alla Nintendo, speriamo serva a qualcosa, ho scritto che per lo meno facciano due versioni, di cui una riporti il logo del gioco d'azzardo sul retro...
mamma mia:o
Per quanto riguarda l'assurda lamentela inerente ai pkmn, non me ne po' frega' di meno.
C'è da dire però che per quanto riguarda i videogiochi in todo, la Germania è una vera e propria scassacassi.
Killer-games, Germania vicina al bando http://psmania.gamerepublic.it/immagini/icone/vuoto.gif Il Parlamento vaglia l'ipotesi di bandire i giochi violenti dal proprio mercato. Con quali conseguenze?
postata il 08/06/2009
Giunge da Gamespolitics (link) la notizia per cui sedici parlamentari tedeschi hanno richiesto al Bundestag (l'equivalente del nostro Parlamento) un provvedimento che arresti la produzione e distribuzione di giochi violenti in Germania.
La questione, sollevata dai tragici accadimenti della scuola di Winnenden, giunge al vaglio della politica tedesca dopo l'appello di Heini Schmitt, capo della polizia nazionale: secondo quest'ultimo, sarebbero innegabili le responsabiità dei videogames nell'indurre i giovani ad atti di estrema violenza.
Qualora la richiesta dovesse essere accolta dal Parlamento tedesco, il mercato europeo dei videogiochi perderebbe una fetta consistente del suo volume economico. Sviluppatori come Crytek (Far Cry, Crysis) dovrebbero pertanto rilocare all'esterno la produzione di giochi violenti, o al peggio, trasferirsi del tutto al di fuori della nazione.
essi, perché per la wii non ci sono titoli violenti XD (che poi in senso lato anche mario è violento...)
I soliti nazisti.
Comunque il mercato videludico è già in una condizione problematica in Germania, già prima di oggi molti videogiochi violenti non sono stati messi in commercio (Gears of War 2, ad esempio).
Speriamo che la prossima volta il ban ti duri almeno un anno, sei il solito cafone, non è cambiato niente.
Da quello che ho sentito, la pokèmon company europea (forse a causa delle censure dei tedeschi) e quella americana si sono fuse, risultato: In America e in Europa usciranno lo stesso giorno le nuove versioni.
Questo potrebbe far pensare che la versione italiana non passerà più prima dalla Germania, speriamo che sia così, anche perchè è assurda una limitazione tedesca in una versione italiana.
Speriamo che appunto anche Pokèmon Cuore d'Oro e Anima d'Argento non subiscano quell'assurda limitazione, dal momento che saranno i migliori giochi della serie.