Visualizzazione stampabile
-
Manhunt: è shock
Dopo quattro anni dall'uscita di uno dei più truculenti videogiochi della Rockstar Games finalmente, Manhunt 2 è uscito. La vendita è durata anche troppo poco o forse non c'è nemmeno stata. Il videogioco è stato giudicato incredibilmente liberatorio dai giovani, cioè l'esatto contrario di ciò che hanno detto gli adulti. L'avvocato americano Jack Thompson, nemico giurato della Rockstar ha approfittato della situazione favorita dal giudizio degli adulti per infangare ancora di più il nome della casa. Il videogioco è stato censurato qui in Italia dopo l'assassinio di un ragazzino di quattordici anni dal suo migliore amico di diciassette che era ossessionato da Manhunt pur non avendoci giocato. Gli argomenti trattati da Manhunt sono incredibilmente orrendi e basati sull'assassinio dove viene premiato l'assassinio più violento e sadico. La storia è di uno psichiatra che partecipa ad un progetto ma dopo si ritrova al posto dei suoi pazienti e deve riuscire a scappare dal manicomio. Per ora la vendita è sospesa e rimandata ad un tempo indeterminato.
-
Uno poi dovrebbe anche chiedersi perchè fanno uscire nelle sale film tipo Hostel e poi fanno tanto baccano per giochi di questo genere: se proprio vogliamo essere coerenti...
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
Uno poi dovrebbe anche chiedersi perchè fanno uscire nelle sale film tipo Hostel e poi fanno tanto baccano per giochi di questo genere: se proprio vogliamo essere coerenti...
La differenza è che il videogioco è interattivo, il film è puramente passivo...
Cmq resta il fatto che ogni volta ogni scusa è buona affinchè qualcuno (giudice, genitori o chi altro) si accanisca contro un videogioco con un clima di caccia alle streghe che ha francamente stancato.
-
si ma la rockstar si deve calmare un pò,ho visto qualcosa di questo gioco e devo dire che Gentiloni non l'ha fatto apposta a non farlo uscire
-
Ma io voglio Manhunt 2!!!!! sono appassionato di giochi sanguinolenti!!!!!!! Se mi bloccano manhunt 2 in italia li faccio violentare da un montone addestrato!!!!!!!!
VOGLIO MANHUNT DUEEEEEEEEE :smt087
-
Ecco da dove escono i serial killer,cacchio....
Mi chiedo che sfizio ci sia a giocare a uccidere le persone nel modo più orrendo possibile.
Che schifo,cacchio:sangue da tutte le parti,morti su morti....che disgusto.
Un gioco basato sulla sofferenza più spietata che senso ha?
Posso capire Tekken che almeno non muoiono e non ci sono spargimenti di sangue,posso capire altri giochi in cui bisogna uccidere,ma almeno non è basato sul farlo più crudelmente possibile.
Non aggiungo altro,solo puro disgusto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Roby19
Ecco da dove escono i serial killer,cacchio....
Mi chiedo che sfizio ci sia a giocare a uccidere le persone nel modo più orrendo possibile.
Che schifo,cacchio:sangue da tutte le parti,morti su morti....che disgusto.
Un gioco basato sulla sofferenza più spietata che senso ha?
Posso capire Tekken che almeno non muoiono e non ci sono spargimenti di sangue,posso capire altri giochi in cui bisogna uccidere,ma almeno non è basato sul farlo più crudelmente possibile.
Non aggiungo altro,solo puro disgusto.
è un gioco.... io lo voglio provare non x le uccisioni crudeli, ma perchè è il seguito di manhunt, e nn c'è gioco di cui io nn provi il seguito. :nice:
-
Che sia un gioco violento e inutile non c'è dubbio.
Peccato perchè la Rockstar Games ha tirato fuori capolavori come gli ultimi tre GTA e Max Payne 2, quindi vederla "cadere" così con i due Manhunt.....bah....
PERO'......accusare un gioco è inutile, io gioco con giochi violenti da un sacco di anni ma sono sempre rimasto uguale a me stesso, di certo non sono diventato un serial killer. Irascibile ero prima e irascibile sono rimasto, non violento ero prima e non violento sono rimasto.
Ergo, accusare il videogioco in sè è solo una scusa per non dire che il ragazzo ("il ragazzo" inteso in linea generale, non mi sto collegando a casi specifici") che l'ha usato come scusa è solo un figlio di p****na pazzo che dovrebbe essere rinchiuso in un manicomio nella stessa cella di Charles Manson e Donato Bilancia
-
Dopo la censura della pubblicità delle gomme Air Action Vigorsol (lo scoiattolo che spegne l'incendio dal sedere nelle ore pomeridiane è stato cambiato con quello che lo fa dalla bocca)...beh dopo episodi simili è facile comprendere quanto siano stupide le censure.
Per il videogioco posso solo dire che la Rock Star ha fatto ottimi titoli dal profilo videoludico ma purtroppo questi giochi non sono sicuramente adatti a ragazzini complessati e quanto altro...
Se i ragazzini sono idioti ed emulano le cose fatte in un videogioco beh... è responsabilità dei genitori tenerli sotto controllo e non privare tutti perché loro sono beoti e non gli è stata insegnata la differenza fra realtà e finzione.
-
Praticamente la stessa cosa, abbiamo detto :D