Visualizzazione stampabile
-
Age Of Empires II
Cari videogiocatori di fdt sono sicuro che qui potrete essermi d'aiuto! Avete presente il famosissimo Age Of Empires II ? Sì dai..ovvio che lo conoscete! Ebbene siccome siamo qua volevo chiedervi delle cose del gioco che proprio non ho mai capito e che voi presumibilmente dovreste sapere. Mi é sempre piaciuto, ci ho giocato con piacere ma difficilmente sono riuscito ad andare avanti in un qualsiasi tipo di battaglia, sia essa la campagna, regicidio o qualsiasi altra modalità. Mi spiego meglio. Io costruisco, mi espando, mi rafforzo..sviluppo il villaggio mano mano ma prima che io abbia il tempo materiale di costruire un esercito decente per sfoderare un attacco al nemico quest'ultimo finisce per attaccarmi di CONTINUO. Ad un certo punto la partita diventa spesso ingiocabile per questa ragione perché per pensare a difendermi non riesco a progredire e viceversa. C'è qualche strategia o modo di giocare ignoto che é banale e scontato e che io in tanti anni non ho mai capito? :roll:
-
AoE II non è tra gli strategici a cui ho giocato di più (ho sempre preferito quelli Made in Blizzard o Warhammer Dawn of War), ma la regola omnia per qualunque strategico è "microgestione". Parti sempre da questi presupposti:
1) Il computer non ha "tempi morti", tu uomo sì.
2) Il computer non si distrae, tu uomo sì.
3) Il computer non può dimenticarsi di fare un qualche avanzamento importante non appena ha soldi. Tu uomo sì, o meglio, magari fai passare alcuni secondi prima di farlo.
4) Mentre il computer ti sta attaccando, sta già pian piano ricostruendo un plotoncino di riserva da cui ripartire per ri-attaccarti, in caso il primo attacco non vada a buon fine. E tutto questo mentre tu sei impegnato a non farti rompere il *BIP*.
Ognuno dei punti sopra-citati ti può far perdere diversi secondi, che sul lungo periodo possono diventare anche 2-3 minuti di mancato sviluppo e di "nulla", tempo che invece il computer sfrutta, che a medio e lungo termine diventa UN'ETERNITÀ e che spesso finisce per fare la differenza.
Per limitare o coprire questa differenza devi quindi limitare al massimo i tempi morti diventando quasi simil-computer, e sfruttare tattiche inconsuete a cui la IA magari non penserebbe
-
Beh, all'inizio devi creare un fottio di popolazione per accumulare moooolte materie prime e in contemporanea, prima ancora di sviluppare il villaggio, devi iniziare a fare l'esercito. La politica "economica" paga sul lungo periodo, in battaglie coop o con amici, altrimenti non paga quasi mai.
-
Giusto, esatto ma cosa fare nel momento inevitabile nel quale verrò attaccato di continuo? Come formare un esercito per fare un attacco decente?
-
Usare le strutture difensive è quasi sempre la miglior soluzione. Torri, castelli e mura possono abbattere gran parte dei nemici.
-
Io ho giocato parecchio ad Age of Empires, mi pare fosse proprio il due. Non ho visto tutta questa difficoltà, mentre costruivo le cose, facevo anche l'esercito e iniziavo ad attaccare il nemico random, alla fine riuscivo quasi sempre a vincere tutte le battaglie senza sclerare più di tanto.
-
Abbassando la difficoltà?
-
O sono io che sono negato, ma non credo, però anche quando in passato abbassai la difficoltà accadde lo stesso. In altri giochi bene o male simili tipo Imperivm, Imperivm civitas eccetera ero parecchio bravo..:roll: