Nintendo 64 e giochi che vanno a scatti, si risolve con un'epansione di memoria o no?
Allora, con enorme dispiacere dico liberamente che il Nintendo 64 fa cagare e che sono proprio contento che il primo Play station l'abbia stracciato.
Primo perchè i signori della Nintendo ai tempi erano bigotti e censuravano i giochi americani, secondo perchè per scoraggiare la pirateria usavano le cartucce (che erano più piccole, sacrificando quindi anche la grafica, bel controsenso considerando che doveva avere una grafica più potente) e terzo perchè i giochi vanno a scatti.
Ebbene sì, mi sono svenato per comprare da eBay la console e tutti i giochi della serie Cruis'n ed oltre alle orribili censure (rispetto agli originali arcade) alle winning girl, al finale e agli animali ho notato che Cruis'n USA, rispetto alla versione (sempre Nintendo 64) della virtual console va proprio da schifo.
Il gioco va tutto a scatti, specie dove si incontrano tutte le macchine della gara, oltretutto anche la grafica in confronto a quella dell'adattamento per WII fa proprio pena.
Per la grafica forse so come risolvere, ma il problema dei giochi scattosi si può risolvere con l'espansione di memoria oppure no? Altrimenti rinuncio anche al cavo per migliorare la grafica e ci gioco sul computer...
Per il moemnto dico solo che Nintendo col Nintendo 64 ha proprio toppato, il Game cube in confronto era perfetto, eppure ha avuto meno successo, molto meglio il PSX, certi problemi non me n'ha mai dati.