solo la tv costerà minimo 4000-5000€...
e cmq è inutile spendere tutti quei soldi per una tv e per una tecnologia ancora prematura... meglio aspettare altri 2-3 anni...
Visualizzazione stampabile
L'hai detto! Lungi da me fare l'anticapitalista, però secondo me queste grandi aziende stanno tirando troppo la corda: 4 anni fa era l'hd, adesso in contemporanea oled e 3d, tra altri 2 anni sarà il 4k e il vhd. Io capisco che hanno bisogno di finanziare i reparti r&d però le scelte di marketing stanno diventando sempre più discutibili ed è come se frenassero apposta la velocità dello sviluppo per spremere i consumatori fino all'ultimo centesimo. Hanno già una tabella di marcia parecchio dettagliata di quale nuova tecnologia faranno uscire quando, io spero malignamente che scoppi una qualche bolla speculativa come è stato per questa grande crisi così si danno una regolata e iniziano a produrre a ritmi più umani.
E dopo il piccolo sfogo... Il 3d concepito così com'è adesso fa pena. Gli occhiali polarizzati fanno calare di brutto la luminosità, e mi chiedo che grado di tridimensionalità potranno dare le tv future che non avranno bisogno di occhiali. Per me la cosa migliore sarebbero gli occhiali con proiettori integrati...
Infine non credo che la PS3 sia così potente da renderizzare due scene distinte a 60 Hz ciascuna (a meno che non siano proprio "distinte" e ci siano allora dei trucchetti in fase di programmazione...).
ci hai preso..:lol:
Quote:
Quanto costerà una Tv 3D? Di prezzi Sony non ha parlato ma secondo gli analisti parliamo di parecchie migliaia di dollari (un modello di Hyundai attualmente in commercio in Giappone costa l'equivalente di circa 4.000 euro).
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Appunto Marco era esattamente quello che intendevo dire io.
Prima le TV LCD o al plasma erano idecenti a causa dei problemi di retroilluminazione, adesso che vanno bene e che costano ancora molto care vengono sostituite dalle TV in 3D?
E perchè allora non hanno fatto la cosa in contemporanea?
Ti sei accorto inoltre che la videocassetta è durata 20 anni e il DVD adesso sta già sparendo surclassato dal blu ray? Appunto, non mi piace questa storia, oggi l'HD domani il 3D ed appunto ci spremono fino all'ultimo centesimo.
Per lo meno ci fosse un modo per aggiornare in qualche modo le tv HD o per essere agevolati in qualche modo avendo già comprato un costosissimo televisore full HD, ma non c'è niente di tutto questo.
Ed è questo che non sopporto, così come per i cellulari adesso stanno freneticamente evolvendo tutto così da tagliare fuori chi non intende ogni 2 anni spendere dai 500 ai 1000 euro per un nuovo televisore.
ma tagliare fuori da cosa?...forse non hai capito che non è obbligatoria... la tv la vedi ugualmente anche sulla tv che hai ora ..stessa cosa vale per i cellulari (non è che con un nokia 3310 non puoi chiamare o mandare sms) e tutto il resto... quindi non vedo quale sia il problema ..solo perchè te non ti puoi permettere la tv 3D non è si devono fermare tutti ad aspettare te...
Aspetta, la questione è molto più sottile ed è quasi quello che sta accadendo al settore auto in questi giorni (vedi fiat e termini imerese).
In principio è stato l'hd circa 5 anni fa. In quel momento le aziende produttrici hanno fatto una pressione spietata per vendere i pannelli lcd e plasma, prima quelli compatibili 720p e poi 1080p (e già ci sarebbe da notare che allora si diceva che il massimo possibile sarebbe stato 1080i, ma soprattutto, visto che le linee produttive sono pressoché identiche, guai fare uscire assieme i modelli, hanno ben pensato di scaglionare a distanza di un annetto facendo sembrare l'uscita del 1080p compatibile come un traguardo incredibile quando ce l'avevano sin da subito in cantiere, giusto per farci bene la cresta se non si fosse capito). Complici anche i Mondiali 06 quelle tv sono andate via parecchio, e comunque in generale è stato un moto anche delle console house e dell'industria home cinema che ha pubblicato i vari bluray. Il tasso di penetrazione come tecnologia è stato elevatissimo.
Oggi come oggi quelle stesse aziende che hanno spinto sull'hd spingono sul 3d, sperando di rifare il botto di 4 anni fa. Ma non sarà così, perché chi adesso ha una tv recente non va certo a spendere un fracco in una tecnologia immatura che si vede proprio che è l'ultimo specchietto per le allodole nonché l'ultima speranza di queste aziende.
Non ti chiedi mica perché non puntano più sull'oled che sul 3d? Te lo dico io: perché l'oled va troppo bene, surclasserebbe qualunque altra tecnologia e produrrebbe una stasi del mercato come l'ha prodotta windows xp.
D'altro canto, tu pensi, ingenuamente e in buona fede, di poterti permettere di non stare al passo coi tempi. Chi ti dice invece che all'improvviso tali aziende non si mettano d'accordo per imporre il passaggio ad una nuova tecnologia? L'hanno fatto con le vhs, tra un po' lo faranno con i dvd e le ps2, e lo faranno sempre più velocemente, con l'unica differenza che le tecnologie rimpiazzanti costano uguale. Risultato: si spende sempre di più.
PS: ti parla uno che ha speso 600€ per un monitor pc fullhd per avere un fracco di entrate hdmi e attaccarci una ps3. Uno che si compra hd da mezzo tera come figurine. Questi ragionamenti non li sta facendo uno a cui mancano i soldi...
Scusa eh, ma secondo te quanto costa aggiungere quella funzionalità ad una televisione già dotata di full HD?
Di certo non costa come a ricomprarla intera.
Invece di agevolare appunto il passaggio facendo pagare in qualche modo solo l'aggiornamento comportandosi umanamente ti fanno ricomprare l'intero hardware.
E lo stesso vale in minima parte anche per i cellulari, non è bello sapere di essere limitati a causa del progresso sempre più frenetico e da quello che ho visto non sono l'unico a lamentarmi e lo trovo anche logico, se si parla di un 3310 e vuoi passare all'N95 allora la cosa è già più pensabile, perchè appunto conviene, ma cavolo, una TV LCD costa parecchio ed uno fa lo sforzo di comprarla pensano che durerà come la precedente TV almeno 7-10 anni e questi continuano ad evolversi spingendoti ad evolverti insieme a loro a tue spese, una prova evidente è anche quella del digitale terrestre, metti conto che molti giochi verranno fatti solo per TV 3D non ti girerebbero le balle a dover cambiare la TV per usare un nuovo gioco anche se non intendi avere il 3D?
Vuoi dire che col PS3 non ti tagliano fuori se vuoi tenerti il PS2?
Anche se fossi ricco sfondato mi farei il problema, non ha senso buttare i soldi dalla finestra.
Sono perfettamente d'accordo con te.
Ma in pratica sto 3d è come se ti sentissi immerso nel gioco ?:roll:
Ma che cagata..
Io gioco ancora in SD e non mi lamento , anzi.
ma non ho capito, le tv 3D non esistono ancora? io a Londra le ho viste, certo non erano in vendita e servivano alla Sony per fare pubblicità, però vi assicuro che era 3D :o
dopo il 3d ci saranno gli ologrammi
cmq,la sony è stronz*,ho comprato una tv da 42" in full hd,a ottobre,e ora me tira fori il 3d.
bella novità,già che me ne sono vantato tutto il giorno con gli xboxari(xboxari di merdaaaaaaaaaaa![scusateme,ma fateme toglie 'na cosetta]).
spero non costi tanto la tv :(
Dillo ai laziali che sono dovuti passare al digitale terrestre perchè molti canali analogici sono stati spenti. http://lab.vodafone.it/forum/images/...4ca7dc8560.gif
Io avevo fatto un discorso serio e che vale per ogni persona intelligente a cui dà fastidio questo frenetico consumismo mascherato da sviluppo che taglia fuori per l'appunto chi non intende comprare la nuova versione e questo lo dimostrano le varie console.
Se non riesci a capirlo non me la prendo nemmeno perchè non ne vale la pena. :D
Senza contare che anche Marco ha esposto praticamente le mie stesse impressioni, come mai non dite le stesse cose che dite a me anche a lui? :roll:
Meno male allora che ammetti che la testa la usi per separare le orecchie. :)
Va bene, te lo rispiego perchè mi sei simpatico, ma poi basta. :)
Allora, il 3D del PS3 funziona solo con le TV3D della SONY che usciranno tra poco e probailmente in futuro anche con le televisioni di altre marche.
Ma questo progresso si sta sviluppando a rate e troppo velocemente e per ogni piccolo cambiamento devi ricomprare l'intero hardware e questo si verifica in un lasso di tempo davvero breve.
Chiaro che nessuno ti punta la pistola alla tempia per comprare il nuovo prodotto aggiornato, ma te lo impongono in un altro modo, o cambi o la nuova funzionalità non la usi.
E questo si sta verificando troppo frequentemente, non parlo per me, perchè di certo non compro il televisore nuovo per il 3D, anzi, come protesta d'ora in poi terrò i miei attuali elettrodomestici finchè non cesseranno di funzionare, (poi ci sarebbe un altro discorso ma questo non è il luogo adatto) però qua qualcuno parla come se il problema fosse solo mio, ma non è così.
Il discorso del digitale terrestre infine è collegato perchè stanno spegnendo gli attuali trasmettitori analogici e non si capisce il perchè, la spiegazione più logica sembra appunto essere quella di obbligarti a comprare il decoder digitale terrestre, a mio parere rientra nel piano per far girare l'economia, come ha detto Obo, (Obo se ho frainteso ciò che hai detto chiedo scusa) la cosa mi disgusta, ci sono problemi in merito?
Concludo dicendo che se a te il mio discorso sembra una caz*ata e che uso la testa per separare le orecchie allora non ho altro da dire, anche se qualcun altro sembra condividere la mia stessa idea.
Buona giornata. ;)
No ma davvero...la logica è un concetto che ti sfugge proprio...non so se è merito tuo o è colpa del tuo essere lucchese...°_° cioè boh...
La tecnologia si sta sviluppando velocemente...E allora?!? Stiamo nel 2010...Dovevamo tenerci i DVD per 20 anni così era sicuro che ogni singola persona nel mondo (anche il negretto africano) poteva comprarsi un lettore DVD?!?
La tecnologia evolve e viene messa in commercio...i tempo sono quelli che sono e devono essere così ormai...
Esce la tecnologia in 3D?!? Esce il televisore in 3D?!? Ti compri il televisore in 3D. Non puoi?!? Non lo compri, campi comunque...te lo compri più in la con le svalutazioni...Che è sta storia degli aggiornamenti?!?...Vuoi mettere il 3D dentro al tuo televisore full HD (televisore che ti sei comprato una settimana fa...e quand'è che sono usciti?!?)?!? E come fai...? ti carichi il televisore in spalla, vai dal pincopallino di turno e gli dici "aggiornami il 3D"?!?
http://gaming.ngi.it/customavatars/avatar47255_1.gif Stai a rosica' come pochi...
Il discorso del digitale è ancora più assurdo.
Ti domandi perchè ora...nel 2010...stanno spegnendo i trasmettitori analogici...
Ma guarda oh...è proprio un bel mistero...ma veramente un grande mistero...
Eppure mi ricordo che per più di due anni c'è stata una ***** di campagna pubblicitaria assidua su sto digitale del tipo "La tv in italia sarà in digitale" " il futuro ha inizio" "viva la pappa col pomodoro! Ma in digitale"...
E già...PERCHÉ ORA...NEL 2010...HANNO PENSATO DI INZIARE A SPEGNERE I TRASMETTITORI ANALOGICI?!? :lol:
Cioè...è proprio un mistero °_°
...Ah...comunque è un paragone assurdo...Il 3D...non obbligatorio...contro il digitale...che è diventato obbligatorio...mmmh...
...Buona giornata anche a te.
PS: Ancora non ti è chiaro quale tuo post ho quotato a quanto pare...:lol:
A te sembra sfuggire un'altra logica, così come l'educazione, ma lasciamo perdere, come ho detto prima non vale la pena.
Questo sì che è un discorso pieno di logica invece vero? :)
Io avevo parlato di sconti sul nuovo modello dando indietro quello vecchio, un pò come succede con le console, ma a quanto pare il post ti è sfuggito.
Il bello è che nemmeno mi interessa. ;)
Comunque basta così, a quanto pare sono scemo, lucchese e quindi non capirai mai niente di quello che dico, dato che tu (forse anche essendo romano) sei superiore e non capisci il linuaggio degli scemi lucchesi.
Il discorso per me è chiuso, continua pure a dire ciò che vuoi, io ho espresso seriamente un concetto su questa funzione del 3D che appunto viene a costare un patrimonio e lo stesso ha capito anche Marco, ma non ha più senso continuare a spiegare.
Ciao. :)
AOH!!
Qua si parla della nuova cag..ehm del 3d sulla ps3 !!