Visualizzazione stampabile
-
Esperienze all'estero
Una mia ex compagna di classe, una volta diplomata, ha deciso di trasferirsi all'estero per un certo periodo,che poi si è trasformato in due anni. Si è rivolta a un'agenzia che organizzava viaggi all'estero per ragazzi che sarebbero stati ospitati da famiglie, lavorando per loro o altrove, e questo avrebbe dato loro l'opportunità di imparare la lingua, guadagnare,scoprire una nuova realtà. Non parlo dell'erasmus, il progetto universitario, ma qualcosa che parte da un'iniziativa privata.
Voi lo fareste? (o l'avete fatto?)
Se, si, quale vi sembra la meta più adatta?
Per quale motivo lo fareste?
Io c'ho pensato a lungo. Questa ragazza non ha proseguito con l'università, ma per me sarebbe un problema perchè avrei paura di andare troppo fuori corso. E poi temo che una volta arrivata lì, non avrei più voglia di ritornare..
-
Mio padre ha vissuto negli stati uniti parte della sua vita. Si e' diplomato qui a modena e dopo a fatto due anni a Washington dove ha lavorato presso uno studio commerciale. Li' ha affinato la lingua (che gia' conosceva bene) e ha seguiyo dei corsi organizzati dal suo datore di lavoro.
Poi tornato in Italia si e' trovato avvantaggiato anche nei confronti di laureati della bocconi che spesso erano(non so oggi) carenti in lingue e nel settore in cui mio padre e' stato uno dei primi a specializzarsi.
Anche io ci ho pensato tantissime volte e sono stato sul punto di farlo anche. Purtroppo o per fortuna ho sempre dato piu' importanza ai sentimenti.... all' epoca infatti non me la sono sentita di stare lontano dalla persona che amo per anni e credo che anche ora farei lo stesso se lei non venisse con me.
Motivi per cui lo farei? Imparare meglio una lingua, vivere una cultura diversa dalla mia, piu' opportunita' di studio e lavoro.
Dove andrei? Stati uniti, Svezia, Irlanda, Australia, Germania, Norvegia.
Io ho fatto il quarto anno di seperiori negli U.S.A. credo sia stata l'esperiena piu' bella della mia vita. e la consiglio a tutti.
-
Fatto, sono stato in Spagna tre mesi e a Londra altri tre..
-
parecchi amici sono in giro..soprattutto i neolaureati.
l'ultima è da 2 mesi che vive ad amsterdam..diciamo posto insolito rispetto agli altri che generalmente sono andati o America o londra o spagna.
io ero quasi decisa ad andare ma anche a me hanno fermato i sentimenti..proprio quando stavo per finire le superiori mi son fidanzata e da lì...ho stoppato la scelta.
sinceramente un pò di rammarico me l'ha portato..perchè cmq penso sia una grande esperianza su moltissimi aspetti!
-
Aggiungo l'esperienza di alcuni amici:
Il mio migliore amico vive ormai da 3 anni in Sud Africa.
Dopo il diploma si e' trasferito (aiutato da uno zio che vive la') e mentre studia lavora gia' nel settore informatico presso una importante ditta.
Un mio ex compagno di corso originario di napoli. Ha abbandonato l'universita' italiana e ora studia in Danimarca
Inoltre ani fa via web ho conosciuto una ragazza toscana che e' una mia amica ora. Lei si e' trasferita in Svezia come ragazza alla pari. Doveva badare a 2 bambini svedesi e cio' l'ha aiutata molto ad imparare la lingua. Ora invece insegna italiano agli svedesi e vive col suo ragazzo svedese...il motivo per cui lei si e' trasferita :)
-
credo siano esperienze che servono, e se ne avessi avuto l'opportunità forse l'avrei fatta, ma tra il lavoro appena iniziato qui e il moroso conosciuto poi...un po di cose mi hanno fermato:roll:..o forse in realtà bastava essere + convinti e partire lo stesso, chissà...cmq è una cosa che farei
-
Anche io lo farei. Ho intenzione nel giro di 2/3 anni di andare all'estero...non escludo nemmeno definitavemente. Il posto che scegliero' dipende anche dalle opportunita' di lavoro che avro' ma indicativamente Paesi scandinavi (naturalmente Svezia in primis) e U.S.A.
-
eury aspetta di laurearti, e poi vai senza problemi.. anche perchè con una laurea hai più possibilità di trovare lavoro, e se per caso decidi di stare via uno o due anni, problemi non ce ne sono.
Io una volta laureata voglio andare a vivere via..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
eury aspetta di laurearti, e poi vai senza problemi.. anche perchè con una laurea hai più possibilità di trovare lavoro, e se per caso decidi di stare via uno o due anni, problemi non ce ne sono.
Io una volta laureata voglio andare a vivere via..
dove?
-
Ah, comunque.
Erasmus sconsigliato se non hai qualcuno che ti mantiene, da me danno 150 euro per la Spagna al mese che partono per l affitto in campus, poi mettici tutte le bollette, il mangiare, il viaggio, e non ci starai mai dentro. Puoi trovarti un lavoro si, ma tempo di ambientarsi, imparare la lingua, lavorare.. gli esami quando li fai? Quindi l ho escluso.
In famiglia, spera che vada bene.. una mia amica è tornata dopo un mese xè era finita da una signora anziana che non voleva uscisse la sera dopo le 9.. praticamente doveva passare le serate con questa signora che viveva da sola ed è andata nella depressione più totale :? quindi è tornata e stop.
Io penso di laurearmi, partire e trovare un lavoretto stupido, tipo cameriera o così.. poi una volta sistemata e imparata bene la lingua posso cercare un lavoro per il quale ho studiato.