Visualizzazione stampabile
-
Genova
La AMO.
Non è adorata da molti...per i più svariati motivi...
Su 10 persone 3/4 sono equadoregni...Sopratutto se si gira nei famosi caruggi...
Pericolosetti se si và da soli (sopratutto da sole) in orari serali..ma nascondono un altro mondo.....
Esco da Genova e mi sento soffocare dall'aria di qualsiasi altra città...Questo sali&scendi o si ama o si odia.....
Casa del GENOA.....
Belin, l'è Zena!
-
nn so xkè nn mi piace :no:
-
ci sono passato di sfuggita... onestamente nn mi dice nulla,,, certo ke i carrugi devono essere affascinanti ;)
Genova, schiacciata sul mare, sembra cercare
respiro al largo, verso l'orizzonte.
Genova, repubblicana di cuore, vento di sale,
d'anima forte.
Genova che si perde in centro nei labirintici vecchi carrugi,
parole antiche e nuove sparate a colpi come da archibugi.
Genova, quella giornata di luglio, d'un caldo torrido
d'Africa nera.
Sfera di sole a piombo, rombo di gente, tesa atmosfera.
Nera o blu l'uniforme, precisi gli ordini, sudore e rabbia;
facce e scudi da Opliti, l'odio di dentro come una scabbia.
Ma poco più lontano, un pensionato ed un vecchio cane
guardavano un aeroplano che lento andava macchiando il mare;
una voce spezzava l'urlare estatico dei bambini.
Panni distesi al sole, come una beffa, dentro ai giardini.
Uscir di casa a vent'anni è quasi un obbligo, quasi un dovere,
piacere d'incontri a grappoli, ideali identici, essere e avere,
la grande folla chiama, canti e colori, grida ed avanza,
sfida il sole implacabile, quasi incredibile passo di danza.
Genova chiusa da sbarre, Genova soffre come in prigione,
Genova marcata a vista attende un soffio di liberazione.
Dentro gli uffici uomini freddi discutono la strategia
e uomini caldi esplodono un colpo secco, morte e follia.
Si rompe il tempo e l'attimo, per un istante, resta sospeso,
appeso al buio e al niente, poi l'assurdo video ritorna acceso;
marionette si muovono, cercando alibi per quelle vite
dissipate e disperse nell'aspro odore della cordite.
Genova non sa ancora niente, lenta agonizza, fuoco e rumore,
ma come quella vita giovane spenta, Genova muore.
Per quanti giorni l'odio colpirà ancora a mani piene.
Genova risponde al porto con l'urlo alto delle sirene.
Poi tutto ricomincia come ogni giorno e chi ha la ragione,
dico nobili uomini, danno implacabile giustificazione,
come ci fosse un modo, uno soltanto, per riportare
una vita troncata, tutta una vita da immaginare.
Genova non ha scordato perché è difficile dimenticare,
c'è traffico, mare e accento danzante e vicoli da camminare.
La Lanterna impassibile guarda da secoli gli scogli e l'onda.
Ritorna come sempre, quasi normale, piazza Alimonda.
La "salvia splendens" luccica, copre un'aiuola triangolare,
viaggia il traffico solito scorrendo rapido e irregolare.
Dal bar caffè e grappini, verde un'edicola vende la vita.
Resta, amara e indelebile, la traccia aperta di una ferita
-
Infatti bisogna abitarci per poterla apprezzare :(
-
Quote:
Originariamente inviata da Tornado MC
nn so xkè nn mi piace :no:
Genova sarà la mia prossima vacanza, e dalle foto ne sono ancora più convinto. Quello di MC si vede che è ancora un "bardascio" e che non capisce niente.
CIAO :ok:
-
Dimmelo quando vieni, ti faccio da guida :smt040
-
A me piace!!
Io ci sn stata un mese fa, mi sn fermata x una settimana da una mia amica..devo dire ke mi è piaciuta, n so ma ha un qualcosa di affascinante..qlks ke m attira! Nonostante poi io odi il mare..=(
-
ci abito!!!zena the best!!!
-
ci sono stato con l'università per fare delle cose all'acquario e con il basket per giocare alla lanterna. è uno spettacolo il porto, sarà perchè adoro le navi, sono la mia passione più grande.La città è comunque bellissima, inizialmente pensavo fosse solo un ammasso di smog e traffico ma mi sono ricreduto, probabilmente la stanno rivalutando molto i politici del luogo.
-
A me Genova piace. E poi ho bellissimi ricordi della volte che ci sono andata. :oops: :D
Ci vado abbastanza spesso perchè ho un'amica che studia lì. :)