Visualizzazione stampabile
-
Prelevare all'estero
Ciao a tutti.
Il prossimo weekend partirò per un tuor europeo tra Berlino-Praga-Bratislava-Vienna e mi stavo chiedendo come posso prelevare all'estero. Non voglio portarmi troppi contanti dietro e se ho necessità vorrei prelevare sul posto.
In germania ad esempio ho letto che non accettano molto le carte nei locali. Qualcuno mi saprebbe aiutare?
-
Come puoi prelevare all'estero?!?
Con gli sportelli ATM.
-
Anche in Repubblica ceca che non hanno l'euro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Anche in Repubblica ceca che non hanno l'euro?
Non ricordo esattamente.
Ci sono taaaaaaaaaaanti sportelli di cambio lì, ognuno con una propria percentuale di commissione... però non ti preoccupare, lì se vai a mignotte accettano tutti i cambi e ti danno il resto nella moneta che ti serve.
-
-
Puoi prelevare tranquillamente tramite qualsiasi Bancomat, assicurandoti che riconosca il circuito della tua carta di credito. Ovviamente tieni presente che le commissioni sono più alte se prelevi all'estero.
In Repubblica Ceca dal bancomat prelevi in corone, quindi studiati un po' il cambio della valuta così una volta davanti all'ATM puoi farti già un'idea di quanto stai per prelevare.
-
Sì. Io in Inghilterra non ho cambiato i soldi, ho direttamente prelevato dall'ATM (mi raccomando, 'ché se in inglese chiedi "bancomat" ovviamente non ti capiscono).
Controlla a che circuito appartiene la tua carta, ma di solito con le Visa/Mastercard/Maestro è possibile prelevare un po' ovunque.
-
Ma per atm cosa intende? Sportello della banca?
-
-
Prelevi tranquillamente ovunque, però con delle commissioni abbastanza alte, come ti hanno detto. Secondo me, la cosa migliore è pagare con il bancomat, anziché prelevare, il più possibile, perché non hai costi aggiuntivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Prelevi tranquillamente ovunque, però con delle commissioni abbastanza alte, come ti hanno detto. Secondo me, la cosa migliore è pagare con il bancomat, anziché prelevare, il più possibile, perché non hai costi aggiuntivi.
C'è da considerare però che non tutti ti fanno pagare col bancomat.
-
Avevo letto che a Berlino non lo accettano volentieri boh
-
Mi intrometto per fare una piccola domanda, a quanto ammontano queste commissioni?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Mi intrometto per fare una piccola domanda, a quanto ammontano queste commissioni?
Di solito variano da uno o due euro, se non sbaglio.
-
le stesse commissioni che trovi in italia quando gli zingari ti aiutano con l'ATM
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Di solito variano da uno o due euro, se non sbaglio.
Più o meno quello che si paga a prelevare da un Bancomat di un altro circuito sempre in Italia, quindi non è così traumatico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Più o meno quello che si paga a prelevare da un Bancomat di un altro circuito sempre in Italia, quindi non è così traumatico...
Ma no figurati. Però a me scoccia lo stesso dare 2 euro a loro. Per questo giro sempre senza un euro nel portafoglio, tutti i soldi li ho sul bancomat, che tra l'altro il mio è un conto online, perché non voglio nemmeno pagare la tariffa annuale. In Toscana non ho problemi, ma quando vado a trovare i miei genitori giù in campania è difficile trovare un negozio che abbia il dispositivo che ti permette di pagare con la carta. In quel caso sono costretta a prelevare.
-
Si vede che tu sei fortunata. Mi è capitato spesso di non poter pagare con la carta a Lucca e non ti parlo di 5 anni fa, ma di pochi mesi fa, non penso sia per un qualche tentativo di evasione, si trattava di un bar, evidentemente ci sono attività che non vogliono pagare le spese di gestione del conto, però quella sera a me tornò male non poter pagare con la carta, in tasca non avevo nulla mentre sulla Postepay sì.