Visualizzazione stampabile
-
carte d'imbarco ryanair
c'è una cosa che non ho capito di ryanair,
le carte d'imbarco è obbligatorio stamparle prima a casa o si possono fare anche all'aeroporto... io ho capito che devo per forza stamparle prima, ma se io non ho la stampante, come faccio?? e se me le stampano in aeroporto, è gratis o mi fanno pagare qualcosa?
-
Sul sito c'è scritto che se hai comprato il biglietto sul loro sito la ristampa in aereoporto non si paga, e la puoi stampare fino a 40 minuti prima della partenza del volo.
Ristampa: Cosa fare se la carta di imbarco online è stata smarrita o dimenticata? | Domande frequenti
Tariffe ristampa: Tutte le clausole | Termini e condizioni
-
Oppure vai in qualsiasi copisteria metti la carta d'imbarco salvata come file su una pendrive e te la fai stampare
-
grazie per le info! per quello che avevo sentito dire di loro, pensavo che per fare la carta in aeroporto mi avrebbero fatto pagare 89,99 euro...
(...se andassi a stampare in copisteria so già che arriverei lì con il file sbagliato)
-
In realtà anche io sapevo si pagasse qualcosa per stamparlo in aeroporto, ma da quello che si legge sul loro sito non sembra sia così..
-
in effetti è troppo strano..... ti fanno pagare anche se hai un milligrammo in più di bagaglio......
mi viene un dubbio: lì si parla di "ristampa", secondo me loro sono in grado di capire in qualche modo se uno l'aveva già stampata e allora l'ha davvero persa e solo in quel caso è gratis.... magari se vedono che nn l'aveva stampata gli fanno pagare per stamparla in aeroporto.... se è così siamo da capo: se nn ho la stampante è un problema. ma è così come ho capito io o no?
-
Allora,la carta d'imbarco è stampabile fino a DUE ore prima del decollo,non un minuto dopo.
Ovviamente se te la fai stampare dal personale di imbarco te la stampano anche 10 minuti prima però ti fanno pagare la penale di 50€.
Ti parlo per esperienza personale visto che per lavoro solo che nel 2014 avrò volato con ryanair già una ventina di volte,ti consiglio vivamente di stampartela con calma prima di arrivare in aeroporto.
-
50 euro??? Ma è una battuta, spero! io prima ho detto 89,99 euro ma stavo scherzando, invece praticamente è davvero così?
quindi se non ho una stampante e non so come si fa a mettere la carta di imbarco in una penna usb (ma si può fare?), devo spendere 50 euro??? forse stavi scherzando, spero...
-
Ma scusa come fai a sbagliare file? C'è scritto sopra "CARTA D'IMBARCO".
Stampala in copisteria. Ma devi imbarcare anche la valigia o è a mano?
-
ok. scusatemi ma non sono per nulla pratica con ryanair. dal sito potrei stampare la carta d'imbarco su un foglio di carta, e fin qui ok. ma se invece di stamparla ho bisogno di averla su un file da portare in copisteria, il sito mi permette di farlo? cioé, c'è un'opzione chiara, tipo "crea un file con la carta d'imbarco", mi chiede dove voglio salvarlo, e io gli dico di metterlo nel pen drive?. se fosse così sarebbe tutto più semplice, perché è lì che temo di perdermi, e nn voglio avviare la procedura se nn ho la certezza di sapere come si fa. se invece il sito permette solo di stampare su carta (come credevo di aver capito), nn so se saprei creare il file da sola senza fare pasticci.
(ah, ho solo il bagaglio a mano).
-
Puoi tranquillamente salvare la carta su qualsiasi pc e poi passarla sulla penna.
Oppure, se proprio pensi di non riuscire a passare un file da pc a penna, puoi salvarla direttamente sulla penna.
E in ogni caso puoi farlo più volte, quindi puoi rilassarti :)
Ps. Se non riscordo male, c'è anche l'opzione per spedirla via email.
-
ok, grazie! in effetti la mia paura principale era che in caso di errore non potessi ripetere la procedura....
ora dovrebbe essermi tutto (un po') più chiaro, speriamo bene.
-
dovrebbero mandarti la carta d'imbarco in allegato per e.mail appena fai il check in online. Salvi il file allegato della e.mail sulla penna o prima tra i documenti e poi lo metti sulla penna
-
se è così è tutto ancora più semplice. io pensavo che avrei trovato nella pagina del chekin on-line solo l'opzione "stampa" che se uno non ha la stampante a casa arrivederci.
Grazie ancora.
-
Volo con ryanair ogni tre per due.. una volta fatto il check in online, quindi a fine procedura c è l'opzione x stamparla e quella per salvarla come pdf. In base al browers che hai, o te la salva nei download o ti chiede dove salvarla. Se no soluzione migliore, apri il pdf e fai salva come.. comunque inserendo il numero di protocollo puoi salvare più volte il file, quindi rilassati.
Piuttosto stai attenta quando fai il check in, basta una lettera sbagliata per rovinarsi.. il cambio dei dati sul biglietto costa un centinaio di euro..
-
Non stavo scherzando,la stampa del biglietto costa 50€ e mi sembra anche giusto,Ryanair guadagna su queste cose.
Ti permettono di volare a un quarto del costo delle altre compagnie,almeno sbattersi per stampare una carta d'imbarco........
-
"mi sembra anche giusto" è una parola grossa. Diciamo che sono degli strateghi nel saper guadagnare dalla sbadataggine del genere umano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
federica_c
"mi sembra anche giusto" è una parola grossa. Diciamo che sono degli strateghi nel saper guadagnare dalla sbadataggine del genere umano.
Mì sembra giusto perchè per fare Genova-Londra andata e ritorno spendo 70€ mentre con la British o con Alitalia ne spendo più di 500,con la sola differenza che mentre sono a bordo mi danno 'gratis' un pacchetto di schiacciatine o un bicchiere d'acqua.
Credo che nessuno lavori a gratis e per il servizio offerto a quel prezzo è più che giusto che il passeggero si adatti alle loro regole e se è così faticoso stampare una carta d'imbarco spendi 50€ di penale e starai comunque risparmiando una paccata di soldi rispetto a un volo con le compagnie di bandiera.
-
su questo hai ragione! e poi da quello che mi avete detto ho capito che la procedura è molto più semplice di quanto pensassi anche per chi non ha la stampante subito a portata di mano, quindi le ragioni per cui mi preoccupavo non esistono.
-
Giusto una precisazione: credo che il sovrapprezzo di 50€ venga applicato se non hai fatto il checkin online, se lo hai fatto e non hai stampato sono "solo" 15€.
Detto questo, grazie al cielo non mi e' mai capitato, anche se una volta ho rischiato grosso perche' la pennetta USB aveva deciso di non funzionare.
Detto questo secondo me una persona che non sa mettere un file su una penna usb non dovrebbe neanche prendere l'aereo da sola; ma vabbe'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Giusto una precisazione: credo che il sovrapprezzo di 50€ venga applicato se non hai fatto il checkin online, se lo hai fatto e non hai stampato sono "solo" 15€.
Detto questo, grazie al cielo non mi e' mai capitato, anche se una volta ho rischiato grosso perche' la pennetta USB aveva deciso di non funzionare.
Detto questo secondo me una persona che non sa mettere un file su una penna usb non dovrebbe neanche prendere l'aereo da sola; ma vabbe'.
Se non hai fatto il check in la penale è di 99€,poi va un po' a 'discrezione' dell'operatore che hai davanti al check in dell'aeroporto,io sono riuscito a prendere un volo circa un mese fa con solo la copia digitalizzata del biglietto su ipad a Londra stansted e mi hanno fatto poche storie ma soprattutto zero penale.