Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Non è un lavoro, è un corso di doppiaggio, comunque ho chiamato il numero dell'annuncio ed a quanto pare è sì un corso per principianti, ma è uno stage a pagamento, 600 euro per 8 lezioni che durano 2 ore a settimana (il Venerdì), dalle 18.30 alle 20.30 (quindi non vado di certo ad abitare a Milano per 2 ore settimanali XD) alla fine del corso dicono se si è idonei oppure no, è sicuramente meglio che buttarne via 3000 in un corso vero e proprio, anche se poi questo non avvia alla professione, per lo meno però posso dire di averci provato, piuttosto che rimanere nel dubbio dato che 3000 euro non li ho. :183: Quindi per il momento mi interesserebbe sapere quanto costa un abbonamento bimestrale per 8 viaggi andata e ritorno (e se mi conviene rispetto all'ordinaria tariffa del biglietto) e se ci sono treni per il ritorno dalle 21 in poi.
Se poi dicono che sono idoneo troverò un modo per continuare ed a quel punto allora potrei davvero trasferirmi nei paesi vicini, per il momento vi ringrazio delle informazioni, il viaggio una volta a settimana per 2 mesi va bene tanto è solo per valutare appunto e mi sacrificherei solo il Venerdì che tanto per me è una giornata morta. Se mi sapeste dare quelle ulteriori informazioni sarebbe meglio, grazie per ora. :)
Per i treni guarda sul sito di trenitalia, c'è la sezione 'orario e acquisto' è facile da usare..
PEr gli abbonamenti come già detto, non credo esista un abbonamento che comprenda anche i treni freccia.. So che esiste quello combinato per regionali e intercity ma non credo comprenda anche il freccia bianca e comunque gli abbonamenti sono settimanali/mensili /annuali quindi per una volta a settimana dubito ti convengano.. Inoltre i prezzi degli abbonamenti (almeno per i regionali funziona così!) variano anche in base ai kilometri che si effettuano (se non si viaggia nella stessa città)..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Per i treni guarda sul sito di trenitalia, c'è la sezione 'orario e acquisto' è facile da usare..
PEr gli abbonamenti come già detto, non credo esista un abbonamento che comprenda anche i treni freccia.. So che esiste quello combinato per regionali e intercity ma non credo comprenda anche il freccia bianca e comunque gli abbonamenti sono settimanali/mensili /annuali quindi per una volta a settimana dubito ti convengano.. Inoltre i prezzi degli abbonamenti (almeno per i regionali funziona così!) variano anche in base ai kilometri che si effettuano (se non si viaggia nella stessa città)..
Non capisco, cosa sono le freccie? XD
-
I treni (quindi il costo e i tempi di percorrenza) si dividono in:
-regionali
-regionali veloci
-intercity
-freccie (bianche e rosse)
[Possibile che abbia dimenticato qualcosa!]
Ovviamente i regionali sono quelli che ci mettono di più, costano meno e fanno tutte le fermate.
gli intercity sono una via di mezzo. Le freccie sono un inculata! Costano tantissimo e dovrebbero essere velocissime, ma sai parliamo di trenitalia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Non capisco, cosa sono le freccie? XD
aaaaah beh... fosse solo quello.
comunque oh, ma davvero dobbiamo parlarne?!? Lucca-Milano pendolare?!? Ma non esiste.
-
Ci sono i carnet, 10 viaggi ne paghi 8, per le frecce...
-
Io non sono tipo da treni, ovvio che non ne so nulla, sennò ovviamente non facevo domande. :)
-
altrimenti puoi provare blablacar.it , dove si cercano i passaggi sulle macchine altrui o lo offri!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Just*
altrimenti puoi provare blablacar.it , dove si cercano i passaggi sulle macchine altrui o lo offri!
Ma per carità, mi vergogno. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma per carità, mi vergogno. XD
ahahaha ma dai! Io lo farei ma non becco mai nessuno che deve fare il giro mio XD
-
Ma nessuno shockato da questa affermazione?
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
alla fine del corso dicono se si è idonei oppure no, è sicuramente meglio che buttarne via 3000 in un corso vero e proprio, anche se poi questo non avvia alla professione, per lo meno però posso dire di averci provato, piuttosto che rimanere nel dubbio dato che 3000 euro non li ho. :183:
Cioè tu spenderesti soldi e tempo (mettici i soldi dei biglietti a quei 600€, il mangiare, gli antidepressivi, i preservativi eccecc) per una cosa che non avvia manco alla professione?
Furbone eh.