Miao.
Qualcuno ha qualche consiglio su qualche zona che valga la pena di visitare nelle vicinanze di Melfi?
In rete si trovano informazioni, ma spesso non si sa quanto siano attentibili..
Visualizzazione stampabile
Miao.
Qualcuno ha qualche consiglio su qualche zona che valga la pena di visitare nelle vicinanze di Melfi?
In rete si trovano informazioni, ma spesso non si sa quanto siano attentibili..
Secondo me è una regione orribile, piuttosto vai in campania
Orribile addirittura!? E perché mai, @Pisellina? Alcune immagini sembrano così belle..
Non è brutta anzi! Io quando sono andato a Maratea me ne sono innamorato...ho parenti in Basilicata sullo Ionio e ci sono delle spiagge lunghissime...vorrei visitarla di più!
Mi ricordo che il mare sembrava una palude :\ son stato a francavilla sul sinni e faceva ribrezzo, ok che non penso sia un luogo turistico però... diciamo che ci sono cose migliori... ad esempio tutte le regioni confinanti...
Quanto sono vicini i Sassi di Matera?
Sono bellissimi...!
Ma ci sei mai stato?!
Non diciamo cavolate, ci sono alcune zone della Basilicata che sono bellissime.
Il solo fatto che Maratea sia in Basilicata la rende una delle regioni più "meritevoli" d'Italia. E della zona ionica non ho un brutto ricordo, mi pare di essere stata a mare a Scansano, ed era bello. Certo, Maratea è un'altra cosa, però...
@Holly sono stata sia a Maratea che a Matera. I sassi sono qualcosa di spettacolare, hai ragione..
E' una regione che non conosco per niente..
Io sono stata più volte in spiaggia a Maratea ed è un luogo paradisiaco per farsi il bagno...
Il tratto di strada che percorre tutta la costa di Maratea è uno spettacolo unico, non ha nulla da invidiare alla costiera amalfitana
Uh che post avete ripreso!
Alla fine sono andata a Melfi e dintorni..un sacco di paesini con un sacco di castelli..veramente bei posti!
Ho Maratea nel cuore!vorrei tornarci prima o poi...
Prima o dopo vorrei ritornare sulla costa di Maratea, non ho fatto in tempo a vedere La Secca a Castrocucco, su internet ne parlano molto bene. Qualcuno di voi la conosce? Sapete se l'accesso a tale spiaggia è a pagamento e bisogna per forza noleggiare un ombrellone o c'è la possibilità di entrare gratuitamente?
Era un po' quello che sospettavo....
Matera è Capitale della Cultura Europea 2019...go go go!