Visualizzazione stampabile
-
Bagaglio a mano Ryanair
Zzalveee!
Come ogni volta che prendo l'aereo ho le ansie per il bagaglio a mano.
A sto giro siamo in tre a partire e uno dei tre trolley è 60cm di altezza al posto di 55cm come chiede la RyanairScassaMinchia.. chiedo a voi viaggiatori, è un problema?! Me la rischio o è meglio se metto la roba in un borsone morbido così non ho problemi di misure?!
Sono disperataaaaa
-
Sì.
È Ryanair, o sei precisa o paghi.
Quindi trova un altro trolley o il borsone più morbido
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sì.
È Ryanair, o sei precisa o paghi.
Quindi trova un altro trolley o il borsone più morbido
eh lo so Jo. Ogni volta con loro è una menata assurda!
Però non riesco proprio a capire perchè tutta sta fiscalità. Capisco la profondità e la larghezza che creano problemi nel vano delle valigie, ma l'altezza non crea grossi problemi. I 5 cm in più li compenso con l'altra valigia che è più piccola :lol:
Maledizione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Zzalveee!
Come ogni volta che prendo l'aereo ho le ansie per il bagaglio a mano.
A sto giro siamo in tre a partire e uno dei tre trolley è 60cm di altezza al posto di 55cm come chiede la RyanairScassaMinchia.. chiedo a voi viaggiatori, è un problema?! Me la rischio o è meglio se metto la roba in un borsone morbido così non ho problemi di misure?!
Sono disperataaaaa
@Folletta la Ryanair è rigida, ma dipende sempre chi trovi al controllo. Una mia amica è andata e tornata con la stessa valigia e ad andare è andata perchè l'hanno fatta andare, e a tornare ha pagato. Ed era una valigia rigida piccola, quindi qualcuno passa su', altri non lo fanno.
Loro hanno proprio un contenitore per misurarla, magari se è morbida ce la fai entrare...
-
Eh sì, sono rigidini loro...organizzati al meglio per non avere poi brutte sorprese:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
@Folletta la Ryanair è rigida, ma dipende sempre chi trovi al controllo. Una mia amica è andata e tornata con la stessa valigia e ad andare è andata perchè l'hanno fatta andare, e a tornare ha pagato. Ed era una valigia rigida piccola, quindi qualcuno passa su', altri non lo fanno.
Loro hanno proprio un contenitore per misurarla, magari se è morbida ce la fai entrare...
Ma di profondità e larghezza è in bolla, ci sta senza problemi..
Il guaio sono le ruote che sono immense e rendono una valigia, effettivamente di neanche 55cm, di 60 cm -.-'
Qui a Genova non mi hanno mai controllato la valigia, anzi una volta un'hostess mi ha "obbligato" a mettere la felpa (La tenevo addosso perchè se no sforavo di peso :lol:) dentro il bagaglio perchè faceva caldo :lol:
Il problema è a Bari, cioè al ritorno.
Lì c'è il rischio -.-' Vedrò domani cosa inventarmi..!
-
come han detto dipende, a me è sempre andata di culo.
-
Sì é vero sono abbastanza fiscali, a me non é mai successo ma so che anche se per poco spesso fanno pagare -.-'
-
-
Quote:
Il guaio sono le ruote che sono immense e rendono una valigia, effettivamente di neanche 55cm, di 60 cm -.-'
Un'amica di mia madre ha messo la valigia sotto sopra e l'hanno fatta passare, al ritorno hanno fatto storie però
-
Come ti hanno già detto, la Ryanair è molto rigida su ste cose. Però dipende sempre da chi trovi al controllo. Magari da dove parti non ti fanno problemi, ma poi dove arrivi ti saccagnano (o viceversa). Meglio essere regolari con le misure, non si sa mai.
-
Non ti fidare di quelli della ryanair, può darsi che ti vada bene e gli sfugge quel particolare, ma ti derubano alla minima occasione..
-
C'è la "sagoma" per provarle ma secondo me le ruote ci passano...
-
Io non ho mai avuto problemi ma in alcuni aeroporti sono meno rigidi rispetto ad altri (ad esempio a Cagliari non mi hanno mai pesato il bagaglio a mano mentre ad Orio al Serio sul fondo della ""sagoma"" c'è pure la bilancia e sono estremamente severi).
-
-
Fai un investimento: comprati un trolley adatto, ormai nei negozi vendono trolley appositi per le misure richieste dalla Ryanair!! Così lo compri una volta e non ci pensi + e non rischi nulla!!! =)
Si, 5 cm possono essere letali.. Potrebbero non farti salire nel volo, o farti pagare...
-
Fra un mese dovrei volare con loro, speriamo bene:x11:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Fra un mese dovrei volare con loro, speriamo bene:x11:
In bocca al lupo :lol:
comunque Sara io la valigia ce l'ho perchè uso 'spesso' l'aereo..
Sono mamma e papà che non ce l'hanno :lol:
Dovrò fare un po' di shopping!
-
@Folletta Sei già partita o devi partire? Com'è andata? Io ho lo stesso problema e parto venerdì prossimo XD Credo che seguirò il consiglio di Saranana
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
@
Folletta Sei già partita o devi partire? Com'è andata? Io ho lo stesso problema e parto venerdì prossimo XD Credo che seguirò il consiglio di Saranana
@illusione sono già partita e non ho portato con me la valigia dei 5 cm in più.. Ho preferito dei borsoni visto che non avevo il tempo di andare a comprare dei trolley! Comunque alla partenza da Genova nessuno mi ha considerato la valigia, ma a Bari me l'hanno pesata e misurata.. Quindi meglio non correre il rischio e rispettare alla perfezione le loro misure!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Zzalveee!
Come ogni volta che prendo l'aereo ho le ansie per il bagaglio a mano.
A sto giro siamo in tre a partire e uno dei tre trolley è 60cm di altezza al posto di 55cm come chiede la RyanairScassaMinchia.. chiedo a voi viaggiatori, è un problema?! Me la rischio o è meglio se metto la roba in un borsone morbido così non ho problemi di misure?!
Sono disperataaaaa
Con Ryan devi essere precisa perchè non vedono l'ora di mettertela nel culo. Se parti con 5 cm in più rischi, e ti tocca pagare per farlo imbarcare. le misure sono 55x40x20 attieniti a quelle. Inoltre anche il peso che è massimo 10 kg non farlo mai al pelo perchè se gli gira tarano la bilancia con 1 kg in più (come mi successe, ma per fortuna la mia pesava 8kg, e son passata comunque dato che segnava invece 9kg)
-
Meglio che prendi un borsone morbido.. meglio non rischiare con queste cose
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
eh lo so Jo. Ogni volta con loro è una menata assurda!
Però non riesco proprio a capire perchè tutta sta fiscalità. Capisco la profondità e la larghezza che creano problemi nel vano delle valigie, ma l'altezza non crea grossi problemi. I 5 cm in più li compenso con l'altra valigia che è più piccola :lol:
Maledizione!
Una volta a bordo, se guarderai il vano in cui metterai la tua valigia a mano ti renderai conto del perché costoro sono, giustamente, così fiscali:
solo se tutti stanno dentro quelle dimensioni il vano si potrà chiudere al decollo.
E poi, se m'è permesso, quanto ti chiedono come a me 54 euro per un volo di 2 ore e tre quarti, rispettare i loro termini è il minimo che devi fare...
Inoltre io li ringrazio anche perché, con sta' storia dei 10 kg, obbliga la mia signora a portare un tot e non più.
Ricordate la regola numero uno del buon viaggiatore: 'bagaglio minimo'.
http://www.pic4ever.com/images/flat.gif
-
io pensavo di partire con un borsone comodo.. tipo quelli da mare... che se uno lo pigia diventa più piccolo.. insomma non so se mi sono fatta capire bene xD secondo voi quello può andare?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
secret
io pensavo di partire con un borsone comodo.. tipo quelli da mare... che se uno lo pigia diventa più piccolo.. insomma non so se mi sono fatta capire bene xD secondo voi quello può andare?!
Se è morbido va bene perchè riesci a schiacciarlo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Juliet Miller
Meglio che prendi un borsone morbido.. meglio non rischiare con queste cose
esistono anche trolley di giusta grandezza con un peso di massimo 2kg. io l'ho trovata da carpisa