tu se vai a finire sotto a un treno rido ;)
grazie a tutti comunque
Visualizzazione stampabile
Anch' io ci sono stata lo scorso anno a marzo, ma giravo tranquillamente senza giacca e stavo benissimo XD
comunque su un sito, riguardo al clima, dicono questo:
"Da gennaio a marzo il clima è fresco con una temperatura media che si aggira su 12-15 gradi. Da marzo a maggio il clima è piacevole e tiepido con temperature dai 12 ai 21 gradi. Da giugno ad agosto il clima è umido e caldo e può arrivare a 28° con notti sui 14 gradi. Da settembre a dicembre il clima diventa più freddo e d’inverno può nevicare, la temperatura va dai 6ai 16 gradi."
va bè non credo che i primi di settembre si metta a nevicare....
Infatti c'è scritto che in inverno potrebbe nevicare :109:
Parigi da marzo in poi è stupenda.
Quando devo andare a trovare mio zio scelgo sempre questo periodo.
ho scelto l'albergo cheyenne...come raggiungo parigi da eurodisney?quanto costa il biglietto x il louvre?e cosa mi consigliate di visitare?
Tutti i musei (quindi anche il Louvre) per i giovani al di sotto dei 25 anni e cittadini nei paesi della comunità europea hanno ingresso gratuito!
Ecco un elenco dei musei dove puoi entrare gratuitamente se ancora non hai compiuto 26 anni:
* Louvre
* Museo d’Orsay
* Torri di Notre Dame
* Arc de Triomphe
* Castello di Versailles
* Conciergerie
* Sainte Chapelle
* Musée de l’Orangerie
* Museo Picasso
* Musée du quai Branly
* Panthéon
* Musée du Moyen Âge
* Invalides (dove si trova la tomba di Napoleone)
* Musée Rodin
* Cattedrale di Saint-Denis (con le tombe dei re di Francia)
* Centre Pompidou → ingresso libero alla sala panoramica al 6° piano ai minori di 26 anni; il museo e le mostre sono a pagamento per chi ha più di 18 anni
Io ti consiglierei di visitare un po' tutti i musei, ne vale la pena.
Per quanto riguarda l'altra domanda, mi pare di aver letto che fuori da Eurodisney ci sia la stazione della metropolitana...
ok un'altra cosa come raggiungo dall'aereoporto Charles de Gaulle eurodisney? ci sono treni?
Non sono sicura, ma credo proprio che un treno/bus ci sia!
Consiglio anche il Marmottan (il museo di Monet, l'autore delle ninfee). L'ingresso si aggira sui 3/5€ ma ne vale veramente la pena!
E poi se non avete molto tempo, vi consiglio in assoluto l'Orsay, il Louvre (anche se è un mattonazzo), il Musée des Egouts (il museo delle fogne di parigi - costa anche lì intorno ai 3€) e poi consiglio di girare molto per le strade, soprattutto il quartiere latino e se sei un'amante della meganomalia napoleonica non puoi perderti l'arco di trionfo e gli Champ Elysées. Poi c'è anche l'Arc de La Défense che merita sia per l'imponenza e la modernità che per il "panorama".
Come già detto c'è anche il Pompidou che è gratis (a differenza di quanto scritto sopra) tranne che per il museo di arte contemporanea (puoi vedere aggratis le opere di Mondrian).
Ti avviso che il museo di Picasso (stupendissimisismo) è chiuso fino a primavera 2012 (o 2013? non ricordo bene). Mi sono fatto lo sbatti di arrivare fin lì per trovarlo chiuso ç__ç ci sono più di 300 opere e fidati che è davvero stupendo!
Per spostarti con la metro ti consiglio il biglietto giornaliero (costa meno dell'abbonamento per turisti e va a zone) e la domenica (forse anche il sabato) i trasporti costano mooolto meno!
Personalmente però sconsiglio disneyland paris, più che altro perché a 20 anni non riuscirei a divertirmi in un posto per bambini... però vabbè, i gusti son gusti.
Se avete tempo per una gita fuori porta ti consiglio di andare a vedere Chartres piuttosto che Versailles per il semplice fatto che a marzo i giardini di versailles saranno orripilantemente brulli e tristi. A Chartres c'è la cattedrale più bella del mondo (tale è considerata) e ti garantisco che ne vale la pein ;)
Se sei studente portati la tessera del tuo ateneo o un certificato di frequenza, altrimenti in molti musei ti fanno pagare l'ingresso.