Visualizzazione stampabile
-
Valle d'Aosta
Avete mai visitato questa regione? Cosa ne pensate?
Recentemente ho visitato il capoluogo, Aosta, e l'ho trovato molto carino e inaspettatamente (molto) romano! Ho avuto il piacere di visitare una mostra di artigianato del luogo e mi ha colpito la loro capacità di trasmettere l'amore per la tradizione e le arti ad essa associate.
Lascio delle foto prese dal web in attesa di leggere i vostri commenti!
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...ZJgSJEae_iYuc=
La città si trova a Valle, è circondata dalle alpi
http://www.motortravel.it/fotogaller...-praetoria.jpg
http://www.echecapperi.com/wp-conten...ta-300x168.jpg--> Polenta e fontina xD
-
In Valle d'Aosta ci sono stata due anni fa.. ed è a dir poco fantastica.
Oltre al capoluogo, visitai vari posti della regione come le cascate di Lillaz, che è una piccola frazione del comune di Cogne.
Il sentiero che porta alle cascate mi è rimasto impresso.. è molto caratteristico: c'è un museo all'aperto, un giardino di pietre e poi casette di legno molto, ma molto carine.
Feci una visitina anche a Cogne ed alle sue piste per lo sci... e poi a Saint Vincent, dove visitai una grande chiesa romanica, alcuni resti dell'antica Roma, ed ovviamente non potevo mancarmi il suo splendido Casinò :D
Purtroppo ebbi a disposizione poco tempo.. quindi visitai un po per sommi capi senza approfondire molto..
però conto di tornarci perché ripeto: è eccezionale... è tutto circondato dal verde della natura.. vale davvero la pena visitare la regione.
Comunque queste sono due foto delle cascate di Lillaz ed una dell'arco di Augusto ad Aosta scattate dalla sottoscritta :lolll: (anche se non si vede un gran che)
-
belle le cascate..WoW *.*
-
Quote:
Originariamente inviata da
_SaMas_
In Valle d'Aosta ci sono stata due anni fa.. ed è a dir poco fantastica.
Oltre al capoluogo, visitai vari posti della regione come le cascate di Lillaz, che è una piccola frazione del comune di Cogne.
Il sentiero che porta alle cascate mi è rimasto impresso.. è molto caratteristico: c'è un museo all'aperto, un giardino di pietre e poi casette di legno molto, ma molto carine.
Feci una visitina anche a Cogne ed alle sue piste per lo sci... e poi a Saint Vincent, dove visitai una grande chiesa romanica, alcuni resti dell'antica Roma, ed ovviamente non potevo mancarmi il suo splendido Casinò :D
Purtroppo ebbi a disposizione poco tempo.. quindi visitai un po per sommi capi senza approfondire molto..
però conto di tornarci perché ripeto: è eccezionale... è tutto circondato dal verde della natura.. vale davvero la pena visitare la regione.
Comunque queste sono due foto delle cascate di Lillaz ed una dell'arco di Augusto ad Aosta scattate dalla sottoscritta :lolll: (anche se non si vede un gran che)
Che belle un giorno mi piacerebbe andare. Purtroppo anche nel mio caso avendo poco tempo a disposizione ho preferito visitare solo il capoluogo, però mi sono ripromessa di tornarvi per le camminate nei sentieri della regione.
-
si può fare rafting in qualche zona lì?
-
Ma è meglio andarci nella stagione invernale o in quella estiva?
-
Secondo me dipende da quello che cerchi, a me per le camminate è stata consigliata la mezza stagione oppure quella estiva.
-
Ma in estate la temperatura sarà più fresca ma non c'è neve vero?
-
Ad Aosta so per certo che la temperatura è ottima, la sera ho trovato una temperatura non superiore ai 18 gradi. In montagna non lo so..
-
Quote:
Ma in estate la temperatura sarà più fresca ma non c'è neve vero?
La temperatura è più fresca ma non c'è neve, neanche in montagna...
(o almeno quando andai io non c'era)
-
Chissà, magari la prossima volta che vengo in Italia, la visito...
-
la Val d'Aosta in se è anche bella, dal punto di vista paesaggistico, ma personalmente i valdostani non li sopporto proprio! :D (non me ne vogliano)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
la Val d'Aosta in se è anche bella, dal punto di vista paesaggistico, ma personalmente i valdostani non li sopporto proprio! :D (non me ne vogliano)
Cosa te lo ha fatto pensare in particolare?
Personalmente ho trovato sgradevole l'accoglienza in albergo, ma a parte quello ho notato solo uno sproporzionato orgoglio non-italiano che ad un certo punto ho trovato normale..effettivamente io stessa mi sentivo all'estero.
-
non ditemi che i valdostani si credono francesi?! :lol: sarebbe lollosissimo visto che i francesi li odiano ahahahahahahahahah
-
Comunque in Val d'Aosta ci sono stata nell'anno del Signore 2003,a Gressoney St.Jean e l'ho trovata stupenda.
-
@Eurasia: mah, nello specifico nulla, ma tutte le persone valdostane che ho incontrato nella mia vita mi sono sempre state un po' lì come modi di fare, un po' mi ricordavano i francesi (come suggerisce ph2) e un po' (tra le altre cose) troppo chiusi nella loro mentalità pseudoelitaria
-
Vivo a 1 ora neanche dalla val d'aosta e ci vado spesso sia in estate, per le ferrate e l'arrampicata, sia in inverno per le piste da sci, non ha niente da invidiare alla zona delle dolomiti a mio parere ed è anche più economica a parità di servizi.
Ho pure lavorato ina stagione estiva in un rifugio sopra courmayeur.
-
ho una casa in Val d'Aosta, ci vado tutti gli anni e devo dire che dal punto di vista paesaggistico è molto bella!
-
Qualcuno mi sa dire come è organizzata la città? E' grande o piccola? Se alloggiassi ad Aosta poi come mi potrei muovere facilmente?
Mi avete messo una grande curiosità
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
Qualcuno mi sa dire come è organizzata la città? E' grande o piccola? Se alloggiassi ad Aosta poi come mi potrei muovere facilmente?
Mi avete messo una grande curiosità
@hellion tu andresti solo per visitare la città o vuoi muoverti anche nei luoghi limintrofi? La citta è visitabile tranquillamente a piedi in uno o due giorni (inclusa l'area archeologica ed escluso eventuali musei che non ho visitato) perchè è piccolina. A suo tempo prenotai un alberghetto in periferia e ad un quarto d'ora di camminata mi trovai già in centro!
-
@Eurasia andrei a visitare la città e poi potrei spostarmi con la macchina per visitare i luoghi naturali, però mi chiedevo se fosse facile girarla a piedi o se i centri storici e archeologici fossero distanti uno dagli altri...
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
@
Eurasia andrei a visitare la città e poi potrei spostarmi con la macchina per visitare i luoghi naturali, però mi chiedevo se fosse facile girarla a piedi o se i centri storici e archeologici fossero distanti uno dagli altri...
grazie mille
No perchè Aosta è piccola, da girare solo la cittadina puoi andare a piedi. Però per poi andare oltre la cittadella ti devi spostare in macchina. E piuttosto che Aosta preferisco i paeselli.. ad esempio Brusson mi piace. Cogne.
Se vi piace sciare Pila va bene. Oppure Cervinia.
Ma soprattutto se volete rilassarvi (fidatevi che un giorno intero vi fa uscire ultra calme)poco più in giù di Courmayeur ci sono LE TERME a PRE-SAINT-DIDIER.
Ah, e i valdostani non c'entrano niente con la Francia ne mai ho sentito un valdostano che cerca di fare il francese. Anche perchè si parla il Patois, come dialetto che si è simile ma non è stato creato apposta per assomigliare alla francia:lol:
I valdostani, alcuni sono vere e proprie mèrde attaccate ai soldi, invece alcuni sono l'esatto opposto. Ma come in qualsiasi ambito standardizzare non mi caratterizza.
-
Io ci sono stata per due anni di fila..alloggiavo in un appartamento in un paesino vicino ad Aosta..
Ricordo che era una bellissima città e dal punto di vista paesaggistico è splendida tutta la regione! Ti consiglio di vedere i castelli medievali sparsi un po' ovunque..perchè sono meravigliosi!! (tipo Fènis, Sarre, Charles, d'Hereres, Dei Vallaise, di Chatillon, di Graines, di Issogne, Verres, ecc ecc)
-
Ci sono stata con la scuola (credo in prima media) e abbiamo visitato il Parco del Gran Paradiso e Aosta :) molto carina!
-
Appena trovo accompagnatori (meglio accompagnatrici), vorrei passarci.
-
Sì, ci sono stata nel 2008.
È meravigliosa...
Ho avuto la grandissima fortuna di percorrerla quasi interamente a piedi (per 10 giorni), tra Altavie, sentieri, funivie...
Abbiamo visitato, solo di passaggio, i posti più disparati, alcuni anche meno conosciuti.
La cosa assurda è che non ricordo se abbiamo o meno visitato il capoluogo :lol: -.-
Per il resto: La Saxe (nel comune di Courmayeur), Courmayeur (città fantastica :D ) , Point Saint-Martin, Valle di Champorcer (e scalata della Finestra di Champorcer) località del Lago Miserin (è un paradiso quel posto...), Cogne, Lillaz... per il resto solo rifugi.
... è stata un'esperienza sensazionale e di cui porto un ricordo splendido, a pensarci ancora mi vengono i brividi :D se potessi ritornerei lì anche subito.
Consiglio a tutti questo tipo di viaggio, comunque :P
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
si può fare rafting in qualche zona lì?
ph2 ti rispondo un po' in ritardo... ma comunque: sì, si può.
A Derby, una frazione nel comune di La Salle. ... Dora Baltea :P
Meraviglioso :D
-
No..non ci sono mai stato! Ma voglio andarci perchè penso sia bellissima e anche ricca di tradizioni.