Domani mattina devo andare a fare un servizio a Napoli con mio padre. Lui sulle cose é sempre troppo in anticipo proprio da un punto di vista dell'orario. Quante volte ai pianobar siamo arrivati...
Mi piace su: 20/4/2016, 10:03
Eh, non riesco a star zitta quando leggo certe cose XD Quello che hai scritto è una falsità bella e buona. Come puoi vedere da qui...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:53
Il quorum rende il referendum impari perché noi permettiamo che sia così. Parlando di etica, perché è di quello che si sta parlando alla fine, l'astensione non andrebbe nemmeno vista come possibilità...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:52
Il voto è uno strumento? Un mezzo? Come posso aiutare a far trionfare il risultato che per me è più giusto? Ma che cazzo stiamo dicendo :lol:?!? Il voto è PARTECIPAZIONE ALLA VITA POLITICA. Io...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:51
Chi vota “no” ritiene giusto che gli venga chiesta la sua opinione su un determinato argomento, e al contempo ritiene che la norma debba rimanere invariata. Chi si astiene ritiene non sia giusto,...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:49
Il discorso è che se la maggioranza degli italiani che ritengono la questione posta dal referendum legittima vuole che la norma venga abrogata, e se a ritenere la questione legittima sono più del 50%...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:48
Sulla carta... Non è questione di avere cervello o meno, non è che se ti sei astenuta per favorire i no sei un pozzo di scienza. Quorum o non quorum manchi semplicemente di rispetto nei confronti di chi...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:46
Quoto. La penso proprio come hanno già detto Psycho, Illusione e Jo. Coloro che erano per il NO e non sono andati a votare con lo scopo di non far raggiungere il quorum sono niente di più e niente di...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:45
Questo in un Paese civile non dovrebbe avvenire, intendo che solo il 10% degli aventi diritto si presenta alle urne. È ovvio che il quorum nasce per scongiurare questo pericolo, però, di fatto, il quorum...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:44
:lol: Comunque è lampante e sono d’accordo con te che i “no” non siano andati a votare per evitare il raggiungimento del quorum. il dato del 90% di sì è particolarmente indicativo di questo.
Mi piace su: 20/4/2016, 9:44
No, invece. Loller sbaglia nel dire che la maggior parte dei non-votanti sono “no” (o almeno in teoria così non dovrebbe essere), ma ha ragione nel dire che il “sì” non rappresenta la volontà nazionale....
Mi piace su: 20/4/2016, 9:43
L'ho capito il discorso, e ti ripeto per la trecentesima volta che è un discorso del cazzo, perché appunto è una scelta di comodo. Non voti in modo tale da invalidare una scelta di maggioranza che non...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:41
No, l’astensione è prevista per un referendum abrogativo, altrimenti non avrebbe ragione di esistere il quorum, mentre non è così per le elezioni. Per le elezioni vale il principio per cui il voto, oltre...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:40
Lui invitò all'astensione per non far vincere Berlusconi, e qui si invita all'astensione per non far vincere il sì. Cosa cambia, a parte che nei referendum abrogativi ha decisamente più senso? In...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:35
L’astensionismo non è solamente un modo per dire “no”, né è il modo dei disinteressati, cui non frega niente di esercitare il proprio diritto al voto. Anzi, in realtà, non dovrebbe essere nessuna delle due...
Mi piace su: 20/4/2016, 9:34