Il discorso è che se la maggioranza degli italiani che ritengono la questione posta dal referendum legittima vuole che la norma venga abrogata, e se a ritenere la questione legittima sono più del 50%...
Mi piace su: 19/4/2016, 21:17
Questo in un Paese civile non dovrebbe avvenire, intendo che solo il 10% degli aventi diritto si presenta alle urne. È ovvio che il quorum nasce per scongiurare questo pericolo, però, di fatto, il quorum...
Mi piace su: 19/4/2016, 14:25
Questo in un Paese civile non dovrebbe avvenire, intendo che solo il 10% degli aventi diritto si presenta alle urne. È ovvio che il quorum nasce per scongiurare questo pericolo, però, di fatto, il quorum...
Mi piace su: 19/4/2016, 13:21
Questo in un Paese civile non dovrebbe avvenire, intendo che solo il 10% degli aventi diritto si presenta alle urne. È ovvio che il quorum nasce per scongiurare questo pericolo, però, di fatto, il quorum...
Mi piace su: 19/4/2016, 13:03
:lol: Comunque è lampante e sono d’accordo con te che i “no” non siano andati a votare per evitare il raggiungimento del quorum. il dato del 90% di sì è particolarmente indicativo di questo.
Mi piace su: 19/4/2016, 12:55
No, invece. Loller sbaglia nel dire che la maggior parte dei non-votanti sono “no” (o almeno in teoria così non dovrebbe essere), ma ha ragione nel dire che il “sì” non rappresenta la volontà nazionale....
Mi piace su: 19/4/2016, 12:35
No, l’astensione è prevista per un referendum abrogativo, altrimenti non avrebbe ragione di esistere il quorum, mentre non è così per le elezioni. Per le elezioni vale il principio per cui il voto, oltre...
Mi piace su: 19/4/2016, 7:33
Se non voti in un referendum abrogativo, stai di fatto aiutando a mantenere la situazione invariata, indipendentemente da quale sia la tua motivazione. Se vanno a votare in 10, quei 10 non hanno...
Mi piace su: 19/4/2016, 7:32
Daredevil 2x07 The IT Crowd 1x05 Fear the Walking Dead 2x01 Scandal 2x09 Orphan Black 4x01
Mi piace su: 18/4/2016, 23:23
L’astensionismo non è solamente un modo per dire “no”, né è il modo dei disinteressati, cui non frega niente di esercitare il proprio diritto al voto. Anzi, in realtà, non dovrebbe essere nessuna delle due...
Mi piace su: 18/4/2016, 17:49
No, l’astensione è prevista per un referendum abrogativo, altrimenti non avrebbe ragione di esistere il quorum, mentre non è così per le elezioni. Per le elezioni vale il principio per cui il voto, oltre...
Mi piace su: 18/4/2016, 17:46
Se non voti in un referendum abrogativo, stai di fatto aiutando a mantenere la situazione invariata, indipendentemente da quale sia la tua motivazione. Se vanno a votare in 10, quei 10 non hanno...
Mi piace su: 18/4/2016, 17:46
Se non voti in un referendum abrogativo, stai di fatto aiutando a mantenere la situazione invariata, indipendentemente da quale sia la tua motivazione. Se vanno a votare in 10, quei 10 non hanno...
Mi piace su: 18/4/2016, 16:25
L’astensionismo non è solamente un modo per dire “no”, né è il modo dei disinteressati, cui non frega niente di esercitare il proprio diritto al voto. Anzi, in realtà, non dovrebbe essere nessuna delle due...
Mi piace su: 18/4/2016, 15:16
Iron Man. M’è piaciuto! Mad Max: fury road. M’è piaciuto tantissimo!
Mi piace su: 18/4/2016, 10:38