La cacca è marrone?
non so se esiste un topic simile! se c'è mi scuso! :)
Visualizzazione stampabile
La cacca è marrone?
non so se esiste un topic simile! se c'è mi scuso! :)
il colore della cacca è marrone in quanto il colore della bile è marrone...e il colore della bile cambia anke quello della cacca cambierà
vallo a dire a chi lo ha inventato il culo :lol:
...Ma guarda che non lo è sempre xD
Io ho certi filmini di quand'ero neonata in cui si vede chiaramente che prende varie nuances xD
mmm interessante hihihihihiih
ecco un copia-incolla che dovrebbe rispondere alla tua domanda :)
Le feci sono un materiale eliminato dall’organismo con la defecazione attraverso l’ano, e costituito da residui alimentari, fibre vegetali non digeribili, cellule intestinali di sfaldamento, batteri e acqua.
In condizioni normali la quantità giornaliera di feci, nei soggetti con alimentazione di tipo occidentale, si aggira sui 200-300 g. Il colore è bruno per la presenza di stercobilinogeno (prodotto di degradazione della bilirubina), più scuro nel regime carneo povero di scorie e nelle feci esposte all’aria (perché lo stercobilinogeno viene ossidato in stercobilina); il colore risulta più chiaro se l’alimentazione è ricca di vegetali e frutta; giallo oro nei lattanti; verde da clorofilla se si assumono verdure, ma anche da biliverdina (feci alterate del lattante); il colore diventa nero se si assumono mirtilli, carbone o ferro. In condizioni patologiche le feci diventano nere in corso di sanguinamenti del tratto alto del tubo digerente ( melena), per la presenza di ematina (emoglobina digerita); grigie chiare, da saponi alcalini e grassi neutri non assorbiti, negli itteri ostruttivi; bruno-rossastre per la presenza di ematossina, nel caso di emorragie del basso intestino; quando il sanguinamento proviene da lesioni intestinali molto basse, le feci appaiono direttamente macchiate o striate di sangue (ematochezia). La reazione nelle feci normali è acida, se la dieta è ricca di vegetali e grassi; alcalina, con dieta prevalentemente carnea.
Le feci in condizioni fisiologiche sono solide e di forma cilindrica; diventano fluide, da poltacee a liquide (diarrea), durante malattie intestinali, epatiche o pancreatiche.
L’esame macroscopico (aspetto, colore, odore), le indagini chimiche e biochimiche (pH, contenuto e qualità dei residui indigeriti), le valutazioni microbiologiche (coprocolture e ricerche di parassiti) delle feci sono esami importanti nello studio delle condizioni di salute di un paziente.
Ennesimo Topic sulla cacca -.- l'argomento diventa noioso ragazzi
è proprio il caso di dire:
"ke post di merda!"
:lol::lol::lol::lol:
no vabbè credo ke l'unico vero commento accettabile sia quello di Cloud Strife...
Quote:
Direi che siamo tutti laureati in "caccologia" a questo punto
Evviva! :lol:
la bile è marrone? da quando?
io sapevo fosse verde...come la stessa cistifellea che la produce
io mangio merda e caco zucchero :|
:104::107::b12::174:
non sò se mi spiego :|
Non so...oggi provo ad aprirmi...così poi so dirvi di che colore è la bile e Merdate varie:lol:
ke argomenti interessanti da leggere verso pranzo xD e perchè nei cartoni animati è rosa?
Perchè la pipì è gialla?
Perchè il cielo è blu?
perchè Fdt è giallo e arancione? :roll:
torniamo in topic...
parliamo di cacca!:lol:
sempre lo stesso argomento a quanti topic anno aperto sulla ''cacca'' apritene qualcuno fetish x cambiare un po lol
Questi si che sono topic di piena cultura.. :D:D
Chiedila alla Nutella & Co.
http://ithinkimdying.files.wordpress...nutella_el.jpg
fa pure le bollicine tiè!! :lol::lol::lol: