Visualizzazione stampabile
-
Internet sul cellulare
Allora gente, ho vari dubbi sulle reti dei cellulari, che spero voi possiate chiarirmi... :roll:
1°: differenze tra HSDPA e HSUPA;
2°: ho attivato una piccola tariffa con WIND per navigare dal cellulare. Ora posso navigare solo via WAP. Perchè? E in particolare cosa cambia con il wap, quale connessione sfrutta... :? Non ci capisco molto!
3°: Nel mio telefono che ho configurato per WIND, ho 2 punti di accesso per navigare: LIBERO INTERNET e WIND WAP (che uso per navigare): differenze?
Grazie per le risposte, lo chiedo perchè tra breve comprerò un nuovo cell e vorrei sfruttare di più internet dal cellulare...
-
1)sono due diversi protocolli di trasmissione del segnale. HSDPA è utilizzato sia per internet che per la videochiamata ed è al momento il protocollo più utilizzato in italia. è similare all'adsl per l'asincronia tra download e upload.
HSUPA è un altro protocollo, al momento poco poco utilizzato con altre caratteristiche anche se lo scopo è sempre la trasmissione del segnale.
2)il wap sfrutta il protocollo wap e la rete gsm per trasmettere i dati (non sono sicuro che sfrutti anche l'umts dove disponibile).
3)non sono molto informato sulle offerte delle compagnia. probabilmente se il tuo cellulare è di terza generazione (quindi supporta hsdpa) usando il piano libero internet hai accesso ai siti internet come li vedi dal pc. per i costi boh, prova a sentire la Wind
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
1)sono due diversi protocolli di trasmissione del segnale. HSDPA è utilizzato sia per internet che per la videochiamata ed è al momento il protocollo più utilizzato in italia. è similare all'adsl per l'asincronia tra download e upload.
HSUPA è un altro protocollo, al momento poco poco utilizzato con altre caratteristiche anche se lo scopo è sempre la trasmissione del segnale.
2)il wap sfrutta il protocollo wap e la rete gsm per trasmettere i dati (non sono sicuro che sfrutti anche l'umts dove disponibile).
3)non sono molto informato sulle offerte delle compagnia. probabilmente se il tuo cellulare è di terza generazione (quindi supporta hsdpa) usando il piano libero internet hai accesso ai siti internet come li vedi dal pc. per i costi boh, prova a sentire la Wind
Ah questo è interessante...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
1)sono due diversi protocolli di trasmissione del segnale. HSDPA è utilizzato sia per internet che per la videochiamata ed è al momento il protocollo più utilizzato in italia. è similare all'adsl per l'asincronia tra download e upload.
HSUPA è un altro protocollo, al momento poco poco utilizzato con altre caratteristiche anche se lo scopo è sempre la trasmissione del segnale.
2)il wap sfrutta il protocollo wap e la rete gsm per trasmettere i dati (non sono sicuro che sfrutti anche l'umts dove disponibile).
3)non sono molto informato sulle offerte delle compagnia. probabilmente se il tuo cellulare è di terza generazione (quindi supporta hsdpa) usando il piano libero internet hai accesso ai siti internet come li vedi dal pc. per i costi boh, prova a sentire la Wind
esattamente, per il terzo punto cmq io non saprei dirti esattamente x' io ho vodafone, xò so che connettendomi col wap impostato su vodafone live! posso usufruire del mio piano tariffario che nel mio caso è la zero limits e quindi spendo 30 centesimi per la connessione e poi ci stò quanto voglio ecco.
La cosa più figa è se il cel può connettersi col wi-fi li nn spendi na mazza XD
-
Certo, ma abitando in un piccolo paese reti wi-fi pubbliche non ce ne sono...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciagi91
Allora gente, ho vari dubbi sulle reti dei cellulari, che spero voi possiate chiarirmi... :roll:
1°: differenze tra HSDPA e HSUPA;
2°: ho attivato una piccola tariffa con WIND per navigare dal cellulare. Ora posso navigare solo via WAP. Perchè? E in particolare cosa cambia con il wap, quale connessione sfrutta... :? Non ci capisco molto!
3°: Nel mio telefono che ho configurato per WIND, ho 2 punti di accesso per navigare: LIBERO INTERNET e WIND WAP (che uso per navigare): differenze?
Grazie per le risposte, lo chiedo perchè tra breve comprerò un nuovo cell e vorrei sfruttare di più internet dal cellulare...
1° L'HSUPA sfrutta la rete 3G UMTS (come l'HSDPA) solo che a differenza dell'HSDPA l'HSUPA ha una velocità di upload massima pari a 5,76 Mbit/s (anche se attualmente la velocità è di circa 2 Mbit/s)...
2° Il wap può sfruttare le seguenti reti (o per meglio dire.. protocolli): gsm, gprs, edge, umts, hsdpa, hsupa ...a seconda della disponibilità
3° Se hai attivato il piano wap devi usare l'apn wind wap ..per quello internet (collegando il cell al pc) devi usare l'apn libero internet... è importante perchè attivando ad esempio il piano wap e usando l'apn libero internet (o il contrario) ti ritroveresti nel giro di pochi minuti senza credito...
cmq la differenza tra i due è che l'apn wap filtra le connessioni attraverso un proxy che può avere più funzioni.. bloccare alcuni siti, renderli più "leggeri" (diminuendo la dimensione delle immagini visualizzate), ecc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
1° L'HSUPA sfrutta la rete 3G UMTS (come l'HSDPA) solo che a differenza dell'HSDPA l'HSUPA ha una velocità di upload massima pari a 5,76 Mbit/s (anche se attualmente la velocità è di circa 2 Mbit/s)...
2° Il wap può sfruttare le seguenti reti (o per meglio dire.. protocolli): gsm, gprs, edge, umts, hsdpa, hsupa ...a seconda della disponibilità
3° Se hai attivato il piano wap devi usare l'apn wind wap ..per quello internet (collegando il cell al pc) devi usare l'apn libero internet... è importante perchè attivando ad esempio il piano wap e usando l'apn libero internet (o il contrario) ti ritroveresti nel giro di pochi minuti senza credito...
cmq la differenza tra i due è che l'apn wap filtra le connessioni attraverso un proxy che può avere più funzioni.. bloccare alcuni siti, renderli più "leggeri" (diminuendo la dimensione delle immagini visualizzate), ecc.
Grazie sei stato molto preciso.
Tu usi la Wind?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ciagi91
grazie sei stato molto preciso.
Tu usi la wind?
:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
:045:
Bene, utilizzi qualche opzione per navigare su internet dal cell?
Io al momento uso wind Mega 10 ore, ma sono proprio poche :(...
Siccome tra 3 gg mi prendo il 5800 o E52 (con i quali potrei sfruttare di più la navigazione) vorrei attivare qualche bella tariffa senza spendere più di 10 euro al mese...
Avevo visto mega ore, 50 ore mensili a 9€... Tu (o gli altri utenti del forum) che consigli? :roll:
-
Io uso la 3... funziona bene