Visualizzazione stampabile
-
5200 e 5300
Ciao forum! :)
Chi mi sa dire x esperienza personale le differenze tra il nokia 5200 e il 5300?
Vorrei solamente descrizioni da chi ha il cellulare e non da internet! :)
Non so se nonostante le differenze convenga spendere 60 euro in più... :roll:
Grazie in anticipo Ciao!!!! :ok:
-
io ho il 5200 e si differenzia dal 5300 prima cosa per il costo.
in secondo per la risoluzione della fotocamera e ha lo schermo leggermente più grande.
e se non ricordo male anche il symbian del 5300 è più avanzato del 5200.
-
Nient'altro?
allora mi conviene il 5200 visto le poche differenze?
-
nono, hai frainteso.
il 5300 è un passo avanti rispetto al 5200, e oggi come oggi credo che la differenza di costo tra i due sia esigua, perciò meglio il 5300.
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
nono, hai frainteso.
il 5300 è un passo avanti rispetto al 5300, e oggi come oggi credo che la differenza di costo tra i due sia esigua, perciò meglio il 5300.
bella differenza tra i 3 numeri....
p.s. scherzo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da The_Illusionist_93
bella differenza tra i 3 numeri....
p.s. scherzo :D
sono rimbambito XD
spè che correggo"
-
Nessun'altro dice la sua?
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
e se non ricordo male anche il symbian del 5300 è più avanzato del 5200.
errato nessuno dei due monta un Symbian!
La netta differenza,oltre quello che hai detto tu,stà anche nel controllo e nell'ascolto degli mp3
Nel 5200 c'è un solo tasto di controllo,con la nota musicale,e si avvia solo ed esclusivamente con gli auricolari.
Nel 5300 ci sono i tasti di Play/Pause , FF e REW e la musica s'avvia con e senza auricolari.
Ma il Symbian non centra nulla,montano un semplicissimo Nokia OS. (puoi anche controllare su Adobe Device Central CS3)
-
uhm, ero convinto del contrario per il symbian.
comunque, l'ascolto dei brani musicali anche nel 5200 si avvia senza auricolari, tranne per la radio.
per il resto si, avevo dimenticato :D
-
Nn riesco però a capire la differenza del prezzo...