Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Io non capisco perchè in questi casi non si può usare il credito telefonico... lo si poteva usare per le suonerie di merda e non si può usare ora...
Perché tutte le aziende, in questo caso Google con Wallet, preferiscono che i soldi e le transazioni passino direttamente dai loro servizi invece che stipulare contratti con gli operatori.
Folletta con Paypal non dovrebbero esserci problemi, parecchi miei conoscenti hanno pagato così e non hanno avuto "brutte sorprese".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Perché tutte le aziende, in questo caso Google con Wallet, preferiscono che i soldi e le transazioni passino direttamente dai loro servizi invece che stipulare contratti con gli operatori.
.
Secondo te perché adesso whatsapp viene nominato nelle pubblicità degli operatori telefonici?!
-
E cosa c'entra? xD
Whatsapp si paga tramite Wallet su Android perché il Play Store è di Google, su iOS si paga all'acquisto e non è ad abbonamento e si paga tramite l'account Apple. Tutto torna u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
E cosa c'entra? xD
Whatsapp si paga tramite Wallet su Android perché il Play Store è di Google, su iOS si paga all'acquisto e non è ad abbonamento e si paga tramite l'account Apple. Tutto torna u.u
C'entra perché contratti con operatori telefonici li hanno.
-
Secondo me son gli operatori telefonici che si fan pubblicità usando il nome whatsapp :lol:
-
Non ricordo cosa viene detto di Whatsapp nelle pubblicità ( mi pare poi sia solo Vodafone che lo cita), ma nominare solo l'applicazione o vantarne l'integrazione con l'operatore non significa che le due società abbiano un contratto anche per l'acquisto diretto tramite il saldo telefonico.
E poi secondo te converrebbe più ridurre gli intermediari con la formula Google>Sviluppatori o Operatore Telefonico>Google (il play store di mezzo c'è sempre)>Sviluppatori?
-
Ok grazie mille.. allora è giunta l'ora di fare un account paypal..