Ah ok per fortuna =)
ho letto che l'hawei non ha il tasto per bloccare/sbloccare il telefono... come funziona lo sblocco?
Visualizzazione stampabile
Ah ok per fortuna =)
ho letto che l'hawei non ha il tasto per bloccare/sbloccare il telefono... come funziona lo sblocco?
Da quale cellulare vieni? xD
Tutti gli smartphone "moderni" non hanno più il tasto apposito per lo sblocco dello schermo come può averlo il Nokia 5800, ma la funzione è stata integrata nel tasto di accensione e spegnimento.
Si, quello era ovvio, ma avevo letto che oltre al tasto della musica non c'era nessun tasto "esterno" e dalle foto di google non riuscivo a capire come funzionasse
Il tasto di accensione c'è per forza :lolll:
Visto che mi sembri abbastanza ferrato sull'argomento, conviene prendere il nokia lumia 620 a 250 o il nokia lumia 900 a 300???
Fra i due conviene sicuramente il Lumia 900.
Il lumia 900 viene aggiornato a windows 8?
@Craimon in questi giorni è uscito huawei g615 ed è un ottimo smartphone quadcore , fotocamera 8 megapixel, 1 giga di ram, schermo ips hd ecc a 299 €
----
p.s. in generale : questa huawei sta sfornando grandi smartphone a prezzi decenti ma(in italia) nessuno se la caca (ma in italia non sanno che huawei è la terza produttrice mondiale di smartphone). parlando sempre di cose di cui si può fare a meno (cellulari) faccio un ragionamento "serio" : molti scelgono lo smartphone per moda. Ci sono gli apple fan (inarrivabili) ma anche quelli samsung non sono da poco, anzi, sono la maggior parte. se non hai un iphone devi avere un galaxy, non per forza s3 ma cmq samsung galaxy, invece ci sono marche come huawei e htc (non conosciute proprio) e dietro sony e lg che spesso fanno cellulari migliori dei samsung (che hanno materiali di merda). mettici che quelli huawei sono anche economici, ma niente sei uno sfigato se non hai un iphone o un galaxy s2/s3
vabbè
Dire che HTC non è conosciuta mi pare davvero esagerato, tenendo conto che stiamo parlando della prima azienda che ha lanciato Android sul mercato degli smartphone e lo ha supportato con dispositivi che hanno fatto la storia i primi anni, per poi perdersi con la serie One che soffre di scelte di marketing poco azzeccate.
Anche Sony ed LG nell'ultimo anno sono venute alla ribalta (l'ultima per nomea negativa...) e hanno raggiunto quasi la stessa popolarità di Samsung, che è più conosciuta per il semplice fatto che presenta quasi uno smartphone a settimana...
Ritornando al Nokia Lumia 900, riceverà l'aggiornamento a Windows Phone 7.8 in queste settimane ma io vedo molto difficile un aggiornamento, almeno in tempi stretti, a Windows Phone 8. Come caratteristiche hardware e di costruzione è comunque avanti al Lumia 620.
Visto che Steek ti ha suggerito il Huawei G615, io ci farei ancora un pensierino su Android.
Android ha alcune cose che non mi piacciono proprio, e sono problemi riscontrati sia sul mio telefono sia su quello della mia ragazza ovvero :
- avere l'audio delle app diviso da quello del telefono
- problemi col gps che inspiegabilmente va in palla [magari è un problema del navigatore e non del gps, tanto vale]
- non posso rinominare le foto che faccio
- il problema che avevo spiegato in precedenza della micro sd che spesso "salta"
per questo vorrei provare a cambiare... i troppi pareri negativi su win8 mi stanno facendo tentennare però...
Il problema del navigatore l'ho visto in qualsiasi telefono della samsung. Lo uso per lavoro e come me altri miei problemi hanno questo problema : a volte impazzisce, dura pochi secondi, al massimo mezzo minuto ma comunque il problema è reale per chi come me lo usa ogni giorno. Il problema della memoria invece effettivamente l'ho trovato sia in quello della mia ragazza sia nel mio, di altri non ho mai sentito. L'audio separato tra telefono e applicazioni penso sia una cosa standard di android [per molti può anche essere un pregio]. Mentre per il fatto di rinominare le foto con il samsung galaxy y pro non si può fare.
LG è sottostimata per un evidente motivo, Sony invece no, anzi nell'ultimo anno con tutti gli smartphone che ha presentato ha preso una buona fetta di consumatori.
Craimon per quanto riguarda la microSD il problema è legata ai due smartphone in particolare e non ad Android come sistema operativo, mentre per il GPS non ho mai avuto problemi e non ci sono problemi comuni ad Android. Per quanto riguarda il volume sì, è separato su tutti gli smartphone.
Per rinominare foto,immagini e musica basta scaricare un gestore di file e fare tutto di là (Es Gestore file ecc...)
Alla fine ho preso il Lumia 620 e devo dire che mi sto trovando benissimo. La rubrica è spettacolare e il menu di windows 8 lo trovo magnifico