ma le differenze non sono tantissime
Visualizzazione stampabile
ma le differenze non sono tantissime
Tra i due stores??? Fatti un giro specialmente nella sezione GIOCHI e MUSICA (specialmente la seconda)
Vediamo se non vedi differenze :) Apple vince di gran lunga!
Va bè...diciamo ke non tutto quello in più può servire...Ricordiamoci ke il cellulare è nato x telefonare :)
Se vai a confrontare i due sistemi operativi allora non vi è differenza, almeno non sensibile visto che come dici tu un telefono serve a telefonare... Sono le App che fanno la differenza... Ormai viviamo in un mercato dove il nome 'telefono' assume uno valore puramente simbolico... Ormai telefonare diventa l'ultimo dei problemi di chi acquista un smartphone...
Ne è la prova il fatto che iPhone 4 ha spopolato nonostante i noti problemi di 'Antennagate'.... La gente se ne è fregata... Questo indica che adesso non è la telefonata di qualità quello che viene richiesto, ma un telefono ad alte perfomances...
Le aziende adesso si comportano come nello stile PC.... Loro mettono a disposizione un dispositivo con il sistema operativo... Sta ai programmatori renderlo grande e venduto sul mercato...
Per questo motivo App Store regna ancora sovrano; e non a casa i primi due telefoni venduti negli USA sono iPhone 4 e 3GS
non penso xò ke samsung abbia proprio copiato l'iphone...il galaxy diciamo è simile ma internamente cambia...l'ho usato...e diciamo me ne sono innamorato...più dell'iphone :) diciamo ke per le app forse pecca un pochino...ma è un grandissimo telefono...Spendere 200 euro in più per qualche app in più non so se ne valga la pena...
Cmq sono d'accordo apple è senza dubbio il meglio che c'è ma samsung gli sta soli 2 metri dietro !!
naprevil buongustaio
Sinceramente invece io faccio ragionamento contrario... Spendere 200 euro in meno per un cellulare che poi mi stufa preferisco prendere l'iPhone parli con uno che ha cambiato 4 smartphone in 1 anno cercando il sostituto più economico dell'iPhone e alla fine è andato a comprare l'iPhone (mostro questo dato per far vedere quanto sono idiota, non ne faccio un motivo di vanto)
Ok che li compro da un amico che portandoli usati mi fa megasconti ma:
Avevo un n97, buon telefono ma 0 apps decenti e sistema operativo ORRENDO (mi si bloccava spesso in chiamata)
Blackberry Curve, carino ma davvero noioso alla lunga
Samsung Omnia, Orrendo
HTC HD7, BELLISSIMO TELEFONO ma purtroppo Windows Phone 7 non aveva mezza app tanto da rendere più interessante il telefono
iPhone 4, il migliore per quanto mi riguarda...
Concordo con dorogoso, io ho un samsung con android ma ho usato anche l'iphone e secondo me è tutt'altro mondo, mi spiace dirlo perchè odio l'apple ma è cosi.
demogod hai provato galaxy??
Si certo :) Non parlo di una cosa senza averla provata
Intanto è notizia di oggi:
Samsung perde la causa: fuori dall’Europa i Galaxy S, Galaxy S II e Galaxy Ace [AGGIORNAMENTO IMPORTANTE] | iSpazio - IL Blog Italiano per le Notizie sull'iPhone e sull'iPod Touch di Apple con recensioni di Applicazioni e Giochi App Store e Gui
bloccare la samsung è esagerato, certo è che scopiazza per bene la apple....
Certo è che comunque lo trovo giusto... E' come se tu scopiazzassi da una mia canzone e facessi dei soldi... A me non piacerebbe... Così è la questione dei brevetti... Perchè devo pagare fiori di milioni i più grandi ingegneri del mondo per poi vedere che altre aziende copiano quello che io ho realizzato facendolo passare per loro e pagandolo la metà, aumentando così i profitti?
Io trovo che queste battaglie siano comunque sensate perchè ormai siamo entrati in un modo che non permette più la minima cessione di terreno... Si rischierebbe di perdere tutto come sta succedendo a Nokia, passata in pochi anni dalle stelle alle stalle!!!
ma adesso quindi?? ke succede non si possono comprare quei samsung??
Se adesso lo compro?
Ma dai, ma gli smartphone piu o meno sono tutti uguali diamine! Per me il galaxy non è copiato -.- Ho quello s e ho provato svariati i phone, non si somigliano nè esteticamente nè al livello di sistema.
La corte olandese ha emesso nel corso della giornata di mercoledì un'ingiunzione preliminare per vietare le vendite degli smartphone Galaxy S II, Galaxy S e Ace in alcuni paesi europei. Come abbiamo avuto modo di indicare in una precedente notizia, gli smartphone Samsung sono stati trovati in violazione del brevetto che descrive le gesture multitouch utilizzate per navigare tra le foto di un album digitale. Dal momento che non tutti i paesi dell'Unione Europea riconoscono valido il brevetto in questione, l'ingiunzione si applica solamente ai mercati di Germania, Irlanda, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi e Regno Unito.
Come già indicato, le disposizioni della corte avranno effetto a partire dal 13 di ottobre. Fino ad allora Samsung avrà tempo e modo per cercare di correre ai ripari ed ottenere così un'annullamento del divieto alla vendita dei prodotti incriminati. Trattandosi di una problematica inerente al software, potrebbe bastare un semplice aggiornamento che rimuova o modifichi gli elementi che sono stati trovati in violazione dei brevetti di Apple per far cadere le disposizioni della corte. Inoltre la violazione è stata riscontrata solamente nei dispositivi equipaggiati con sistema operativo Android 2.1, mentre le soluzioni con Android 3.0 non violerebbero alcun brevetto.
Vi sono altri due elementi interessanti che emergono dalla sentenza del giudice olandese. Nel contesto di questa vicenda Samsung è stata ritenuta colpevole della violazione di un solo brevetto tra i dieci sui quali Apple ha costruito la propria azione legale: secondo il giudice, pertanto, non sarebbero stati violati i diritti del design dei prodotti Apple. In altri termini il giudice ha ritenuto originale e distintivo il design dei tre smartphone Samsung coinvolti in questo caso, citando numerosi casi di prior art (dispositivi precedenti ad iPhone/iPad con aspetto simile) e ritenendo proprio la natura del design minimalista di difficile protezione, una decisione che potrebbe rappresentare un utile precedente per la casa coreana.
Non solo: tra i dieci brevetti citati da Apple, il giudice ha ritenuto non valido lo U.S. Patent 7,657,849, ovvero il brevetto che copre il meccanismo "slide to unlock" per lo sblocco del terminale. Samsung ha infatti portato a sostegno della propria posizione le immagini di un palmare Windows CE, il Neonode N1m, prodotto da un'azienda svedese prima del 23 dicembre 2005, ovvero la data in cui Apple ha depositato il brevetto "slide-to-unlock", che fa uso di un meccanismo di sblocco simile. Alla luce di questa prova il brevetto di Apple è stato ritenuto non originale e, quindi, non valido. Si tratta di un elemento piuttosto interessante, dal momento che lo stesso brevetto è coinvolto in altre battaglie legali che la Mela ha in corso con Motorola e HTC.
In merito alle questioni di design potrebbe però presentarsi una situazione completamente differente per quanto riguarda l'altro procedimento legale in corso presso la corte tedesca di Düsseldorf, relativo all'ingiunzione preliminare disposta lo scorso 9 agosto circa le vendite di Galaxy Tab 10.1 in Europa, della quale abbiamo parlato in questo articolo. La corte ha fissato per il prossimo 9 settembre la decisione definitiva in merito all'ingiunzione e, a seguito dell'udienza tenuta nel corso della giornata di ieri, il giudice Johanna Brueckner-Hofmann che presiede il caso ha rilasciato alcune dichiarazioni secondo le quali Apple potrebbe avere più di qualche chance per veder confermato il divieto alle vendite di Galaxy Tab almeno nel mercato tedesco.
Come riporta il sito web Bloomberg, il giudice ha affermato: "Ci sono molti modi alternativi di progettare un dispositivo tablet, come ampiamente mostrato dal mercato. Pensiamo che i diritti di design europei garantiscano ad Apple un medio, se non ampio, margine di protezione". Sebbene la corte di uno stato membro dell'Unione Europea sia chiamata a prendere in considerazione le decisioni prese dal tribunale di un altro Paese Europeo in merito alla medesima legge comunitaria (in questo caso la Community Design Regulation), ciò non rappresenta un vincolo di alcun tipo. Di fatto il giudice Brueckner-Hofmann può semplicemente citare la decisione della corte olandese con la piena di libertà di dissentire nel caso in cui non individui elementi che possano convincerla a cambiare idea. Il giudice ha inoltre fatto chiarezza in merito alle ipotesi delle "prove mistificate" che Apple avrebbe allegato alla propria documentazione affermando che, pur essendo caratterizzate da un errore facilmente spiegabile e non intenzionale, sono risultate irrilevanti alla decisione in quanto la corte ha avuto modo di esaminare i dispositivi reali.
@napevril ragione per cui puoi comprare tranquillamente il galaxy :lolll:
meglio prenderlo già aggiornato xò...
non sarà davvero così l'iphone 5 vero??? http://www.youtube.com/watch?feature...&v=lzsBwnv_dAg
:lol::lol:
Lascia perdere questi video fake che vanno in giro da chissà quanto tempo.
bene bene...:) xD
il fattore fan boy è una cazzata inventata da chi non sopporta Apple... Se mi offri un prodotto di scarsa qualità non lo compro!!!
Puoi inculare la gente una volta... Ma se la inculi la seconda stai certo che il fattore 'Fan Boy' va a farsi benedire...
Io non compro Apple perchè sono un fan boy.... Compro Apple perchè da sempre mi garantisce prodotti di qualità... Non mi sono mai potuto lamentare di nessun prodotto Apple...
Ho 3 iPod, MacBook, ho avuto l'iPhone 3G e ora ho il 4 e spero a breve entro questo mese di potermi permettere l'iPad (che per i musicisti è un bel gioiellino con tutte le Applicazioni esclusive)... Mai un problema...
a settembre/ottobre esce anche l'iPhone 5, compri pure quello?
la lotta continua
Apple contro Samsung: la storia continua | Cellulare Magazine
Come sempre attenderò 2 mesi per eventuali bug o problematiche...
Poi venderò il mio iPhone 4 e prenderò il 5... Come feci con il 3G...
Gli iPhone a differenza di tutti gli altri cellulari si vendono molto bene usati e hanno molto mercato... il mio 3G lo vendetti a 350 euro.