Visualizzazione stampabile
-
Made in...
Mi hanno da poco fatto notare una particolare cosa: premettendo che ho potuto prendere in esame solo dei nokia, però, ho notato che se si toglie la batteria c'è il codice e c'è anche una scritta con la provenienza; ad esempio il mio nokia, avendoplo preso sul sito ufficiale della nokia c'è scritto made in finland; il mio ragazzo invece ha scritto made in thaiwan e premetto che è stato acquistato in un centro nokia italiano con garanzia e tutto, quello di mia madre ha scritto made in romania... mi chiedo: come mai? e cosa comporta? ci avete mai fatto caso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
Mi hanno da poco fatto notare una particolare cosa: premettendo che ho potuto prendere in esame solo dei nokia, però, ho notato che se si toglie la batteria c'è il codice e c'è anche una scritta con la provenienza; ad esempio il mio nokia, avendoplo preso sul sito ufficiale della nokia c'è scritto made in finland; il mio ragazzo invece ha scritto made in thaiwan e premetto che è stato acquistato in un centro nokia italiano con garanzia e tutto, quello di mia madre ha scritto made in romania... mi chiedo: come mai? e cosa comporta? ci avete mai fatto caso?
non comporta nulla di che; solo che la nokia spende meno con l'outsourcing, facendo produrre alcuni componenti da altre imprese/da sue imprese in paesi economicamente più deboli dove la manodopera costa meno.
-
a me la batteria è made in china lol
-
i tanto acclamati iphone sono totalmente fatti in cina ad esempio!
Oggi penso che il 99% se non tutti i cellulari sono costruiti in paesi con un economia debole,o comunque con manodopera a bassissimo costo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
i tanto acclamati iphone sono totalmente fatti in cina ad esempio!
Oggi penso che il 99% se non tutti i cellulari sono costruiti in paesi con un economia debole,o comunque con manodopera a bassissimo costo...
quasi tutto è costruito li, costa meno.
-
Anche nel campo informatico è così: ASUS, Gygabite, MSI e così via... tutte a Taiwan e in quelle zone lì.
-
Vero, però anche a me come a Maya stupisce che la Nokia produca in tanti Paesi (Taiwan, Romania, Ungheria ecc...) rispetto ad altri produttori che ne utilizzano uno o due (di solito la Cina).
-
Credo si stia confondendo costruzione con assemblaggio...il "made in" nei prodotti tecnologici con varia componentistica indica dove è stato assemblato il prodotto finito, questo non vuol dire che sia stato interamente prodotto lì. Nel caso di iphone, che qualcuno di voi ha citato, ad esempio i microchip provengono da germania e core, chip wifi e del segnale telefonico è americano, il touchscreen viene da Taiwan, insomma dei più di 100 componenti del cellulare non sono molti quelli che sono effettivamente prodotti in cina e ormai nessuno produce a casa propria qualcosa al massimo lo assembla.
Il problema non è quello, basta che il prodotto sia di qualità!
Prendiamo il caso inverso ovvero un prodotto con su scritto made in italy ma con "ingredienti" che non sono tutti propriamente italiani, di cosa vi stò parlando? Ad esempio della salsa con il 30% dei prodotti cinesi, oppure del vestito da sposa pagato uno sproposito ma cucito in cina se pur con l'etichetta made in italy! Insomma io sarei preoccupato più per queste cose che per dove sono prodotti gli apparati tecnologici.