Visualizzazione stampabile
-
Ho letto anch'io ciò che ha detto Platinì e lo trovo senza senso visto che di regole in merito non ve ne sono,quindi per quale motivo il Real se ha questa enorme disponibilità economica non può usufruirne?
Tutte le squadre comprano,spendono e spandono,dov'è la novità?
-
se hanno i soldi secondo me fanno bene se credono sia un buon investimento
-
Alla luce delle regole attuali il Real non ha fatto assolutamente nulla di irregolare, così come non l'ha fatto il Manchester City a suo tempo nè il Chelsea a suo tempo.
Può infastidire come anche no, ma attualmente "scorretto" non lo è.
IN PARTE, non del tutto, concordo però con Abel Balbo....nel senso che non sarebbe male rimettere QUALCUNO dei limiti che c'erano nel calcio di decenni fa dal punto di vista delle ingerenze straniere.
(E lo dico praticamente contro i miei interessi, dato che sono interista :D)
Non metterei limiti forti tipo due o tre stranieri, questo no.....magari 6 o 7 IN TUTTA LA ROSA "maggiore" (ossia non Primavera)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Si, ma che gusto c'è a partecipare a un torneo dove sei nettamente superiore e non hai avversari?
Sarebbe come se Nadal facesse i tornei con i seconda categoria...
ma anche no....Sei convinto che l'anno prossimo il Real Madrid vince tutto? Secondo me al massimo arriva ai quarti. Un allenatore deve saperli gestire tutti i campioni perchè altrimenti avrei potuto farlo anche io l'allenatore del Real mettendo in campo tutti i migliori e dicendo di giocare come sanno.... Ricordiamo che il Real dei galacticos con Zidane, Beckham, Owen, Ronaldo, Figo e Robinho non ha fatto un granchè....
-
come dice wolv non ci sono regole al riguardo, sono liberi di spendere quanto e come vogliono....per cui non si può dire che non sia giusto, al massimo che dia fastidio
cmq io dubito che siano tutti soldi di florentino perez... ha detto che ha disposizione 300 milioni per il mercato...ma come pensa di recuperarli e sopratutto dove li trova tutti sti soldi??
avrei caro che dopo tutti sti soldi spesi, il real non vincesse niente
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
come dice wolv non ci sono regole al riguardo, sono liberi di spendere quanto e come vogliono....per cui non si può dire che non sia giusto, al massimo che dia fastidio
cmq io dubito che siano tutti soldi di florentino perez... ha detto che ha disposizione 300 milioni per il mercato...ma come pensa di recuperarli e sopratutto dove li trova tutti sti soldi??
avrei caro che dopo tutti sti soldi spesi, il real non vincesse niente
tu pensa che hanno comprato a 65 milioni Kakà e grazie a tutto ciò che Kakà porta (diritti ecc...) Florentino Perez si è fatto 110 milioni quindi ci è andato a guadagnare 50 milioni
-
cmq ho sentito alla tv che i soldi spesi per kakà e c.ronaldo assieme, valgono come l'insieme delle squadre di un campionato di seconda divisione :lol:
-
Non vedo quale sia il problema se una squadra decide di pagare e quindi acquistare i giocatori più forti del mondo. Se un giocatore nasce in Equador deve giocare li per tutta la vita dove magari rimarrà sempre nell'oblio anche se potenzialmente è il più forte? ovvio che se uno nasce inizialmente gioca nella squadra della propria città ma poi se è veramete così devastante non vedo perchè non dovrebbe andare a giocare in una delle squadre più prestigiose della storia.
Il Real fa benissimo, anche se secondo me dovrebbe prendere anche giocatori in altri ruoli...
-
secondo me è eccessivo che si vengano a spendere queste cifre, ma non c'è nessuna legge in contrario, e anche se può dar fastidio non si può fare nulla per fermare chi spende queste cifre
certo, non c'è gusto, però per come sta andando a finire il calcio ultimamente è pure "normale" che perez abbia speso 150 milioni in una settimana :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io invece sono contrario.
Secondo me il calcio, così come ogni altro sport, dovrebbe essere il più possibile avulso da questioni di interesse economico.
Mi piacerebbe che il criterio di agglomerazione dei calciatori nelle squadre di club fosse simile a quello delle "Nazionali", cioè l'appartenenza al territorio che quella squadra rappresenta.
Al limite qualche eccezione, ma con dei limiti. Un certo cospicuo numero vorrei che fossero calciatori nati nel vivaio della squadra.
Anche questa è abilità sportiva, non crediate che è solo una questione di culo che una certa squadra di ritrova un calciatore forte proveniente dalle giovanili...
Quello era il passato, ormai il calcio di oggi è tutto a un'altra cosa.