Visualizzazione stampabile
-
Miracolo Phelps
-
è arrivato in piena bracciata,mentre l'altro che era davanti ha toccato a fine bracciata...evidentemente il sensore ha calcolato prima l'americano perchè ha impresso prima la necessaria forza.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
è arrivato in piena bracciata,mentre l'altro che era davanti ha toccato a fine bracciata...evidentemente il sensore ha calcolato prima l'americano perchè ha impresso prima la necessaria forza.. :roll:
Decisamente si, non c'è altra spiegazione..
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Decisamente si, non c'è altra spiegazione..
Non ho assistito in diretta ma ho visto questi ultimi atti al tg.....e anch'io concordo su tale spiegazione, l'unica ammissibile :D
-
-
sì ovvio che è così, però..che culo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
sì ovvio che è così, però..che culo!
Ma non è culo :o semplicemente l'altro si è allungato troppo presto e Phelps invece ci è andato di bracciata per non perdere in velocità. Mi sembra anche una cosa saggia :roll:
-
Vabbè, Phelps sarà potente, ma Kitajima è molto più figo.
-
sì certo, anche se durante la gara era sempre dietro, fino all'ultimo, dico che Culo, perchè se non avesse vinto qui non sarebbe diventato il più grande atleta di tutti i tempi ecc..
Probabilmente se non fosse per questi sensori, avrebbero dato la vittoria all'altro..
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
sì certo, anche se durante la gara era sempre dietro, fino all'ultimo, dico che Culo, perchè se non avesse vinto qui non sarebbe diventato il più grande atleta di tutti i tempi ecc..
Probabilmente se non fosse per questi sensori, avrebbero dato la vittoria all'altro..
Ma guarda che dalla (mi sembra) terzultima immagine, si capisce benissimo che Phelps ha toccato per primo, anche senza imprimere la forza necessaria...l'altro nuotatore era decisamente lento e spropositamente allungato :roll: